• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Potrebbe essere ugualmente un problema del disco ... Magari il lettore che hai sul pc "digerisce" meglio il supporto che non il 790
Per escludere un malfunzionamento di quest ultimo devi fare la prova del 9 con altri supporti

sicuramente proverò... in effetti, perlomeno fino ad ora, non avevo mai avuto problemi con gli altri dvd...
grazie mille...
 
@gymnica

Il Sony S790 riesce a fare il bitsream di segnali 7.1, non è assolutamente vero che "non supporta" il 7.1, quindi puoi andare tranquillo.
 
L'unico metodo per usare le codifiche HD è l'HDMI.

Le analogiche te le sconsiglio per 2 motivi:
- Non puoi sfruttare l'audio multicanale
- La qualità dell'audio ne risente molto.
 
per quanto riguarda i sacd, ho visto che il lettore non ha le 5.1 uscite analogiche (ha solo le analogiche stereo, coassiale e ottica) e non avendo il mio ampli l'ingresso hdmi, devo supporre che non potrò ascoltare i sacd in modalità 5.1 (poiché mi sembra che l'uscita ottica o coassiale non veicolano il segnale sacd)...............dico bene oppure ho le idee confuse?
 
per quanto riguarda i sacd, ho visto che il lettore non ha le 5.1 uscite analogiche (ha solo le analogiche stereo, coassiale e ottica) e non avendo il mio ampli l'ingresso hdmi, devo supporre che non potrò ascoltare i sacd in modalità 5.1 (poiché mi sembra che l'uscita ottica o coassiale non veicolano il segnale sacd)...............dico bene oppure..........[CUT]

Dici bene ... Sono nella tua stessa situazione niente sacd
 
per quanto riguarda i sacd, ho visto che il lettore non ha le 5.1 uscite analogiche (ha solo le analogiche stereo, coassiale e ottica) e non avendo il mio ampli l'ingresso hdmi, devo supporre che non potrò ascoltare i sacd in modalità 5.1 (poiché mi sembra che l'uscita ottica o coassiale non veicolano il segnale sacd)...............dico bene oppure..........[CUT]

Dici bene. Senti il SACD in dua canali via cavo ottico o coassiale, esattamente come me.
 
Errore mio, mi sono accorto che stavo mandando il segnale via HDMI e non via coassiale. (stesso nome nell'amplificatore).

Tuttavia, il SACD di The Dark Side of The Moon, ha 2 tracce DD lossy, e dovrebbe trasportarle.... dopo faccio una prova.
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda i sacd, ho visto che il lettore non ha le 5.1 uscite analogiche (ha solo le analogiche stereo, coassiale e ottica) e non avendo il mio ampli l'ingresso hdmi, devo supporre che non potrò ascoltare i sacd in modalità 5.1 (poiché mi sembra che l'uscita ottica o coassiale non veicolano il segnale sacd)..
Esatto, via ottica o coassiale (S/PDIF) non si puo' trasmettere il flusso digitale del layer SACD (stereo o multi), ma si puo' trasmettere il flusso stereo letto dal layer compatibile CD (che va selezionato sul lettore).
Per il flusso digitale del layer SACD serve l'HDMI.
 
a forza di smanatteare ho scoperto che il problema del mancato collegamento tra il pc ed il lettore è il firewall di win7, staccato quello funziona tutto, ho provato a guardare ma serviio come programma è autorizzato sulla rete domestica, sapete per caso quale altra voce va spuntata per permetterne l'utilizzo ?? ne ho provata qualcuna, ma niente ............[CUT]

ho provato ad aprire le porte del firewall, ma niente ... :(

nessuno mi sa aiutare ???
 
ciao ragazzi...una domanda prima di procedere all'acquisto.
io ho un nas collegato alla rete di casa alla quale collegherei anche il sony.
tramite la rete riesco a vedere le foto e i filmati che ho sul nas?
prima avevo un telesystem 7900 e questo risucivo a farlo tramite ethernet!
 
Ciao, scusate se sono OT ma volevo chiederti una info: ho letto tutto il forum e mi sembra che alcuni file mkv non li legga... Non c'è un modo per creare questi mkv tutti leggibili? Nel senso avete notato file letti con caratteristiche particolari?
Grazie
 
Top