• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94

Ciao,
ho acquistato il 55XE9005 una settimana fa, dopo un confronto con il Samsung KS7000 e il Sony XE85 (immagine troppo "finta" e molti difetti costruttivi per il primo e immagine un po' più scura e meno definita, rispetto al XE90, per il secondo).
Il TV è molto bello, realizzato molto bene, a fronte dell'utilizzo dell'alluminio al posto della plastica, ed ha un'ottima immagine, su tutte le risoluzioni, apprezzabile anche a circa 4 metri di distanza.
L'unico neo, a mio avviso, è il browser internet Opera: è molto macchinoso da gestire, soprattutto quando si va su siti che aprono molti popup, ed ha limitatissime possibilità di configurazione e personalizzazione; qualcuno sa se esiste la possibilità d'installare un browser alternativo? Per ora, ho ripiegato sulla funzione Chromecast. Grazie
 
Ciao,
ho acquistato il 55XE9005 una settimana fa, dopo un confronto con il Samsung KS7000 e il Sony XE85 (immagine troppo "finta" e molti difetti costruttivi per il primo e immagine un po' più scura e meno definita, rispetto al XE90, per il secondo).
Il TV è molto bello, realizzato molto bene, a fronte dell'utilizzo dell'alluminio al post..........[CUT]

Non vorrei dire una fesseria ma essendo il sistema operativo android puoi scaricare chrome dal paly store.
 
OK, trovato.
"Istallazione di Google chrome su bravia 2015 4k
Opzioni
Assolutamente si e funziona alla grande. E' uno dei primi grandi vantaggi di android L'installazione è un pò contorta, ma non difficile: devi andare da PC direttamente su play.google.com con lo stesso utente configurato sul TV, cercare Chrome fra le app e scegliere di installarlo sul TV (che verrà indicato tra i tuoi apparati Android). Dopodichè l'app viene installata automaticamente sul TV (ovviamente se collegato ad internet). Il motivo per cui non è disponibile direttamente sul play store del TV è che non è compatibile con il telecomando: per usarlo o hai modem/tastiera collegata al TV o usi l'app TV sideview come telecomando."

Grazie, comunque.
 
Ciao,
ho acquistato il 55XE9005 una settimana fa, dopo un confronto con il Samsung KS7000 e il Sony XE85 (immagine troppo "finta" e molti difetti costruttivi per il primo e immagine un po' più scura e meno definita, rispetto al XE90, per il secondo).
Il TV è molto bello, realizzato molto bene, a fronte dell'utilizzo dell'alluminio al post..........[CUT]


quindi hai trovato l'x85 meno definito?
probabilmente è dovuto all'essere un edge invece che un full led
anche se bisogna capire come fossero tarate le tv nell'esercizio commerciale dove le hai testate
 
OK, trovato.
"Istallazione di Google chrome su bravia 2015 4k
Opzioni
Assolutamente si e funziona alla grande. E' uno dei primi grandi vantaggi di android L'installazione è un pò contorta, ma non difficile: devi andare da PC direttamente su play.google.com con lo stesso utente configurato sul TV, cercare Chrome fra le app e scegliere di insta..........[CUT]

cosa intendi modem tastiera?
intendi per caso un air mouse?
no perchè sto pensando di prenderlo per il mio 85
 
Il confronto l'ho fatto da Unieuro a Roma, nel negozio alla Magliana, tra 2 65" che trasmettevano lo stesso filmato. In effetti, l'immagine del X85 sembrava un po' più spenta, allora, ignorando la differenza d'illuminazione tra i due, ho chiesto al commesso se fossero entrambi "full led" e lui mi ha detto di no. Io la differenza l'ho notata, anzi, l'ha notata, per prima, mia figlia che, alla fine, è colei che ha deciso quale TV acquistare :-).
Il post sull'installazione di Chrome non l'ho scritto io, l'ho preso da un forum Sony. Comunque, se t'interessa, io ho acquistato una tastiera Logitech combo MK270 a 22 euro circa su Amazon che va benissimo.
 
Per chi fosse interessato: ho installato l'app Google Chrome sideload tramite Play Store da PC. L'app non viene visualizzata sulla home, sembra proprio a causa del tipo d'installazione, per trovarla bisogna andare su: impostazioni-->app-->app scaricate e avviarla da lì;oppure, in alternativa, bisogna installare un "launcher" che dalla home punti l'app in questione. Confermo che è indispensabile usare una tastiera e/o mouse remoti perché tramite telecomando è quasi impossibile gestirla.
 
Il confronto l'ho fatto da Unieuro a Roma, nel negozio alla Magliana, tra 2 65" che trasmettevano lo stesso filmato. In effetti, l'immagine del X85 sembrava un po' più spenta, allora, ignorando la differenza d'illuminazione tra i due, ho chiesto al commesso se fossero entrambi "full led" e lui mi ha detto di no. Io la differenza l'ho..........[CUT]

beh per forza qualche differenza deve esserci tra full led e edge.. anche se avevo letto da un altro possessore di x85 che il full led seppur più luminoso poteva creare problemi non ricordo quali però, che invece l'edge proprio perchè "limitato" non creava a prescindere

Per chi fosse interessato: ho installato l'app Google Chrome sideload tramite Play Store da PC. L'app non viene visualizzata sulla home, sembra proprio a causa del tipo d'installazione, per trovarla bisogna andare su: impostazioni-->app-->app scaricate e avviarla da lì;oppure, in alternativa, bisogna installare un "launcher" che dal..........[CUT]

per la app buono a sapersi.. cmq molto strano che android della sony non riconosca chrome... seguirò cmq la tua guida..

per l'air mouse ero orientato su questo prodotto https://www.amazon.it/dp/B00SKI1FJY...lid=1OMFSYKGK9BFS&coliid=I12J8O85PQ6NEA&psc=1 perchè preferisco non avere la tastiera ingombrante tra i piedi :sofico:

invece dimmi, hai testato kodi?
 
No, non l'ho ancora provato.
Ho provato, invece, ad installare sideload launcher: mi ha cancellato alcune app dalla home, ho dovuto fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Perciò, ho deciso di non installarne nessuno, avvierò Chrome dal menu impostazioni.
 
Ieri sera al buio guardando un documentario su netflix ho notato che tutto attorno al pannello, vicino alla cornice c'è un alone di luce.. essendo un full led, ha anche i led tutto attorno alla cornice come i led edge?
il difetto può essere derivato da qualche impostazione a cui non ho ancora messo mano?

Inoltre ieri mi è arrivata la mini keyboard Rii i8+ ma non riesco a digitare da tastiera per inserire password e utenze dei vari servizi, non ho ancora provato la ricerca web però.. Voi avete preso qualcosa di aggiuntivo per rendere più comoda la navigazione/fruizione delle app?
 
Ultima modifica:
Ieri sera al buio guardando un documentario su netflix ho notato che tutto attorno al pannello, vicino alla cornice c'è un alone di luce.. essendo un full led, ha anche i led tutto attorno alla cornice come i led edge?
il difetto può essere derivato da qualche impostazione a cui non ho ancora messo mano?

Inoltre ieri mi è arrivata la mini keyboard..........[CUT]

è proprio quella che vorrei prendere io, quindi non viene riconosciuta? ma è wifi o bluetooth ??
 
ieri l'ho provata al volo senza fare nulla, ma stamattina guardando le faq sul sito della RiiTek ho scoperto che va abilitata nel menu della TV! :D
Mancava un passaggio, stasera provo e vedo un po'!
Senza fare nulla va la parte di controllo del mouse (il touchpad), i controlli volume, i controlli menu, ma non la tastiera.
 
Ultima modifica:
ieri l'ho provata al volo senza fare nulla, ma stamattina guardando le faq sul sito della RiiTek ho scoperto che va abilitata nel menu della TV! :D
Mancava un passaggio, stasera provo e vedo un po'!
Senza fare nulla va la parte di controllo del mouse (il touchpad), i controlli volume, i controlli menu, ma non la tastiera.

magari sbloccando quella opzione va tutto ok.. fammi sapere perchè sono interessato a prenderla
 
si si, certamente, oggi provo e ti dico.
Sulle istruzioni è specificato che la tastiera va abilitata dalla tv, quindi probabilmente non viene bypassata in automatico quella standard scomodissima
 
Ultima modifica:
non ancora, finalmente ho qualche giorno a casa per fare le dovute prove tra cui la taratura dello schermo secondo i parametri della review di avs!
 
Top