• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Come posso fare per guardare con questa tv due film bluray masterizzati in 4k presi stamattina , posso usare il lettore bluray che uso normalmente, ultima cosa il cavo hdmi 4k su che hdmi lo collego sulla tv la hdmi2 va bene...

I due film comprati in Mastered 4K non sono in UltraHD ma in FullHD (1080p) ricavati da un Master in 4K, l'unica cosa che devi fare per apprezzature una maggiore estensione dello spazio colore è quello di selezionare sulla tv l'opzione DCI.
 
Buona sera,
dopo quello che ha riferito Gallus mi vengono sospeti che gli X8509 abbiano difetti visto che costano meno che i X8508...Rispetto ai modelli 2014 non mi pareva ci siano stati salti eclatanti nello scaling del X1 anzi non li percepivo...Provando un film derivato da un dvd su un X9005 notai parecchi problemi nella riproduzione e il rumore di fondo veniva amplificato, per Gallus le partite dove le vedi? Satellite o Digitale Terrestre? Perche' a mio avviso la risoluzione del digitale e' inferiore anche se non pensavo desse cosi' tanti problemi...Comunque triste perche' era tra i tv da cui avevo aspettative. Dal punto di vista uniformita' anche AX800 ha qualche problema ma nonostante il dual core nella riproduzione sembra essere all'altezza delle aspettative.
 
Buona sera,
dopo quello che ha riferito Gallus mi vengono sospeti che gli X8509 abbiano difetti visto che costano meno che i X8508...Rispetto ai modelli 2014 non mi pareva ci siano stati salti eclatanti nello scaling del X1 anzi non li percepivo...Provando un film derivato da un dvd su un X9005 notai parecchi problemi nella riproduzione e il rumore..........[CUT]

Io devo dire che non si comporta poi cosi male, non sono un grande fan di calcio ma le partite su sky hd si vedono benissimo una volta che sono riuscito a settarlo come mi piaceva. All'inizio appena preso quando guardavo la F1 notavo diversi artefatti in particolare sull'asfalto con i setup di serie si vedeva meglio il mio 42 devo dire la verita' , ma non posso fare paragoni questo e molto piu' grande e la distanza di visione non è cambiata 3mt. Le partite col digitale terrestre non si puo' certo pretendere di vederle bene il bit rate e troppo basso ( 2800/3000 Kbps molti canali di sky anche meno) questo capita anche con molti canali di sky sd non si possono guardare, la tv non c'entra nulla non puo' fare miracoli.

PS gallus non ha piu' la tv in questione la riportata indietro
 
Salve a tutti, sono possessore da circa un mese ormai del 65kd-x8509c e volevo riportare la mia esperienza fin qui...
Premetto che arrivo da un Samsung full hd lcd del 2011 40" e devo dire che come colori non c'è assolutamente paragone. Gamma cromatica e livello del nero molto superiore (ma forse era il samsung un po' datato anche). Finora ho avuto modo di provare con ps4 (si vede molto meglio e ho colto dei colori che prima sul samsung non distinguevo nemmeno), molti film in bluray e devo dire che smanettando un po' coi settaggi le modifiche sono tangibili e si capisce subito se si sta andando nella direzione giusta o meno. Il 3d nn l'ho ancora provato non avendo gli occhiali. Per quanto riguarda la visione dei canali tv devo dire che la tv ci mette qualche secondo a partire da spenta ma questo valore cambia se la tv è spenta da poco o se lo è da alcune ore (sembra che per un po' stia in una sorta di standby rapido) ma sia i canali Sd che quelli in Hd (mediaset premium) si vedono molto bene. Non ho avuto problemi di Vertical bending finora guardando partite e gp/sbk...Nel complesso sono molto soddisfatto anche se qualche problemino mi ha fatto storcere un po' il naso sinceramente. In primis mi è successo un paio di volte di accendere la tv e sentire solo l'audio senza vedere il video ma le scritte dei menu si vedono tutte..ho risolto reimpostando i canali ma mi è sembrato una specie di risparmio energetico della tv più ke un vero e proprio problema. Seconda cosa speravo che la piattaforma Android fosse più ricca ma soprattutto più libera per le app ( speravo di scaricare qualche app per scrivere vista la piena compatibilità con la tastiera wireless per poter usare la tv cm un pc/tablet) ma trovo solo app per la gestione dei video,della musica e i giochini...pensavo meglio....l'angolo di visione è soddisfacente direi ho provato a spostarmi lungo tutto il divano (6 posti) e a parte un po' di riflesso dalla finestra nelle scene buie i colori rimangono abbastanza fedeli. Spero di esser stato utile a qualcuno che cercava pareri su questa tv
 
Buona sera,
grazie Mitrex delle utili info, volevo chiederti il livello di nero com'e'? Hai rilevato un leggero clouding o il pannello e' abbastanza uniforme come indicato in una recensione? Dicevano che il dimming non e' un granche' ma il pannello sembrerebbe buono e sopperisce a tale mancanza...
Hai avuto modo di vedere un vecchio modello X850B? Ripetto il tuo modello X850C mi sembrava avere colori piu' vivaci e vibranti ma non so se e' solo una mia impressione e volevo un tuo parere da possessore.
Riproduzione tramite HDD esterno come funziona? Sarebbe stato bello avere un parere anche per il 3D ma ormai sembra un aspetto trascurabile ormai da dimenticare...Questo tv lo stavo depennando dalla mia lista dei desideri ma me lo stai rivalutando, a quanto sei riuscito a portarlo a casa? Vedo che stanno scendendo i prezzi..Grazie
 
Per i colori devo dire che sono molto reali e nitidi, non forzati come sui samsung e il nero anche nel caso di visione di film con bande nere è molto profondo sia con stanza buia che nel caso di stanza illuminata. Il modello precedente purtroppo non ho avuto modo di vederlo. Per quanto riguarda la visione di film da usb o da hdd esterno è leggermente più macchinoso rispetto al samsung da cui provengo perché avendo Android i film vanno lamciati aprendo la apposita app per i file video ma funziona tutto a dovere sottotitoli inclusi! Ho avuto modo di provare anche un film mastered in 4k (quindi non nativo ma cmq ineccepibile dal punto di vista della qualità audio) e devo dire che era cmq sempre molto fluido nonostante le dimensioni del file....l'ho preso online a 2600 con estensione garanzia di altri 3 anni...se hai bisogno di altre info non esitare
 
Grazie mille, non avevo inteso le dimensioni e dal prezzo capisco che stai parlando del 65'...Penso che inquesto caso sia un buon tv in quanto a differenza del 55' e' un direct led e spannometricamente ho visto una bella differenza rispetto al 55 e addirittura al un X930 sempre da 55 essendo edge.
Comunque coni di luce non li hai notati immagino, hai anche provato a "sparare" la retroilluminazione per vedere fin dove arriva mantenendo una risposta decente? Immagino convenga lasciarla medio bassa per evitare i soliti effetti...
 
Mah ti dirò ke la retroilluminazione l'ho impostata a 35 su 50 e ho un buon risultato sia di giorno che la sera con stanza buia...unico effetto "fastidioso" lo si ha dall'illuminazione dei bordi su tutta la cornice tipo aura di santità quando si guardano i film ma lo si nota solo nelle scene molto scure e dopo un po' non ci si fa più caso cmq...si ovviamente ho preso il 65"
 
Sono possessore da circa un mese del modello 49 pollici serie X83C(X8308C).Volevo sapere da chi e' piu' esperto di me se le hdmi sono della versione 2.0 con supporto 50/60 htz e con protezione dei contenuti hdcp 2.2 in quanto nei prossimi mesi sia Sky che Mediaset potrebbero introdurre dei nuovi decoder digitali con supporto al 4K con protezione dei contenuti hdcp 2.2.Spero che non siano solo hdmi 1.4, grazie.
 
E' arrivata l'ora di cambiare il mio plasma Sony, e mi stavo interessando a questi modelli. Noto però che tutti parlate della qualità video, a quanto pare ottima, ma nessun accenno alla parte audio, perchè: è così buona che non ha bisogno di commenti? Oppure è così scadente che tutti avete acquistato anche una soundbar?

Lo chiedo perchè a quanto pare tutti (o quasi) gli attuali tv, hanno i diffusori posti nel lato inferiore e rivolti verso il basso e non ai lati rivolti verso l'ascoltatore per cui mi sembra strano che possano sentirsi bene. Non avendo avuto ancora modo di andare presso un CC per ascoltarne uno, chiedo a voi.

Un'altra cosa. Leggo che l'Android TV di cui è dotato, è molto lento e questo influisci anche sul cambio canale: che significa, che per un semplice utilizzo come TV devo sempre passare per Android, come sullo smartphone?

Ed internet, è indispensabile?

Grazie.
 
Ciao Lello per quanto riguarda la parte audio (parlo del 65 pollici) mi ritengo soddisfatto. Per un uso normale della tv con contenuti misti la soundbar nn serve...ti dirò che più di qualche film me lo sono goduto lo stesso anche senza il Dolby acceso vista l'ora tarda...Per quanto riguarda lo zapping dei canali il tv cm dicevo nella mia recensione risulta un po' lento a tv appena accesa ma poi è reattivo cm tutti gli altri tv che ho avuto in precedenza....per la piattaforma android bisogna passarci in maniera obbligatoria solamente per vedere i film da chiavetta in quanto bisogna avviare la app per i video. Per quanto riguarda YouTube e lo streaming da smartphone devo dire che è fluidissimo ma ho fibra 100mbps e li come sappiamo la.connessione fa il 90% del lavoro...
 
Grazie per la risposta. Un'altra cosa, questa per chi lo ha appeso al muro: che staffa avete usato? E' valido il modello SU-WL450 proposto come optional dalla Sony?
 
Su questo purtroppo non ti posso aiutare perché non l'ho appesa la mia al momento...è sul mobile del soggiorno col suo supporto da tavolo...la cosa bella cmq è ke al momento della prima impostazione della tv è possibile scegliere come far uscire l'audio dalle casse a seconda che la tv sia appesa o col supporto da tavolo (magari lo fanno anche molte altre ma è la prima volta che trovo questa opzione su una tv...la mia precedente era una Samsung del 2011 e non era possibile farlo).
 
Ciao a tutti, mi interesa avere qulache opinione sul modello Sony KD-43x8308c, poer questioni di spazio non riesco probabilmente a prendere il 49 pollici.

Le caratteristiche tecniche sono identiche tra i 2 modelli ?

Grazie per qualunque altro input,

Marco
 
Ciao a tutti,

stavo per acquistare questo tv leggendo i vostri commenti/opinioni ma mi sono fermato pochi secondi prima dell'acquisto per un dubbio:

MA HA IL DECODER DVB-T2 HEVC? (come gli LG per intenderci che hanno la certificazione "platinum").

So che è un obbligo che varrà solo dal 2017 e so anche che prima del 2020/22 non ce ne faremo nulla ma onestamente penso che se spendo 1500 euro per un televisore top di gamma deve avere il minimo indispensabile per essere future proof.
Anche io come nikogu conto di far durare questo tv 5/6 anni (o anche più se dura) e quindi vorrei avere la certezza di acquistare una tv che sia tv in primis.

Ho scritto a sony ma ho ricevuto risposte diverse da diversi interlocutori quindi mi rimetto a voi che magari vi siete già posti questa domanda.

Inoltre vi chiedo: con l'aggiornamento di agosto è stata abilitata la possibilità di registrare su hdd?

Ciao e grazie
 
anche io o chiesto qusta informazione e la risposta e stata questa "si per H.265 ma solo tramite "HDMI", USB/Home Network, Rete e Satellite, non per il Digitale Terrestre" in piu o chiesto se era compattibile con risoluzione 3840x2160 50/60p ed e si con il limite del 4:2:0 8bit. Il tutto rigurdante il modello 55x8509c . Per hdd non lo so
 
Allora:

ho fatto una "scoperta" ovvero che i tedeschi sono messi peggio di noi in quanto a switch off. Da loro infatti è previsto per metà 2016.

Ho visto diversi elenchi in siti tedeschi e l'x85c è sempre incluso. Possibile che rispetti le codifiche? Io credo di no e temo che gli amici tedeschi rischino una seria cantonata.

L'unico produttore che ha "promesso" l'aggiornamento per hevc è panasonic e l'ha fatto tramite un comunicato ufficiale. Di sony nessuna traccia!
 
Breaking news direttamente dall'assistenza sony. Attendiamo la risposta di secondo livello credo.

"Gentile Signor xxxxxxxxxx,

In merito alla Sua comunicazione, La informiamo gentilmente che il televisore è dotato di DVB-T2 e compatibile con il CODEC HEVC. Però abbiamo inoltrato il Suo caso al livello superiore per confermare o meno che il televisore è in possesso della certificazione Platinum del DGTVi e Le rispondiamo appena possibile.

Per quanto riguarda la registazione, La informiamo che l'aggiornamento che attiva tale funzionalità sarà disponibile a fine ottobre.

Restiamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti."
 
Ragazzi chiedo a voi....ho il bravia x8509c e il telecomando touchpad mi mangia batterie all'impazzata...anche a voi fa cosi? 3 set di batterie compreso quello in dotazione dal 20 luglio ad oggi...e lo uso pochissimo tra l'altro...
 
Sicuro che siano le batterie scariche? Succede spesso anche a me che dopo qualche settimana di inutilizzo il telecomendo touch pad non funzioni più, basta semplicemente riconfigurarlo dal menù su HOME.
 
Top