• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Innanzitutto: Buon anno a tutti!! ;)

E per rispondere sia a Ziggy che a Fed3rico, in effetti mi interessa migliorare la distribuzione e la qualità del suono soprattutto per i dialoghi che sono ormai SEMPRE il punto debole dei film e telefilm odierni. Sarà la conversione da 5.1 a 2.0? Sarà come mixano il tutto? Saranno le casse dei televisori sempre meno pensate per quello?

Io non lo so, ma in questo caso non credo sia il sub la soluzione al problema.

Cheers
 
ognuno sta dando le sue opinioni... "senza senso" non puoi dirlo... magari per te....
detto questo mi ripeto per la 5a volta... sono d'accordo sul lamentarsi per problemi di affidabilità' o Bug... tutto quello che lamenti riguardo le casse o il sistema e' condivisibile... ma impuntarsi o disperarsi perché' non si riescono a vedere flu..........[CUT]

Secondo te sto piangendo? È una questione di principio. Se vuoi te ne compro dieci di box esterni, non è una questione di soldi, ci arrivi a capirlo? Chi l'ha detto che questa tv ha un hardware ridicolo? Forse ti sei perso il passaggio in cui dicevo che la serie precedente non aveva alcun problema di riproduzione multimediale anche per file pesanti, ed è quindi evidente che si tratta solo di ottimizzare il software affinché la tv faccia quanto promesso, che è perfettamente in grado di fare.. Tutto il resto, come le soluzioni alternative che proponi tu, sono scorciatoie e accrocchi ridicoli. Queste tv sono in grado a livello hardware di gestire quei file. Inutile cercare di fare il bastian contrario, il ragionamento "hai speso tanto, puoi spendere anche di più" è una boiata come non se ne sentivano da tempo, non è un'opinione.. Uno spende di più proprio per non dover investire anche in altro successivamente, non mi sembra un ragionamento complicato da capire, ma forse non tutti ci arrivano.. È come comprare una Ferrari e sentirsi dire che il riscaldamento non funziona e per soluzione prendersi uno scaldabagno portatile.. Ma che razza di senso ha?
E questo, lo ripeto per l'ennesima volta e poi non rispondo più a questa assurda contestazione, per una tv che potenzialmente può tranquillamente gestire quei file: io cliente ho pagato, tu produttore devi fare in modo che la tv funzioni come prometti. Spendere altri soldi non è un problema, ma non è la soluzione. Ci arrivi?
 
Secondo te sto piangendo? È una questione di principio. Se vuoi te ne compro dieci di box esterni, non è una questione di soldi, ci arrivi a capirlo? Chi l'ha detto che questa tv ha un hardware ridicolo? Forse ti sei perso il passaggio in cui dicevo che la serie precedente non aveva alcun problema di riproduzione multimediale anche per file pesanti..........[CUT]

Non meriteresti risposta visto il tono del tuo messaggio e visto che mi hai dato per più volte del ritardato.... Ma rispondo perché' magari ad altri meno prevenuti e più' aperti mentalmente di te può' interessare...

Quando ho detto che la tv ha un hardware ridicolo intendevo rispetto agli standard attuali dei device android,che e' la base sulla quale si concentrano gli sviluppatori di Kodi e di tutte le altre app.. mi ripeto per la 10a volta,dall'app sony E' LECITO aspettarsi delle prestazioni almeno sufficienti ma lamentarsi per gli scatti (evidenti) di tutte le altre app a mio parere non ha senso...
Io non faccio il bastian contrario,ho la mia opinione e secondo me una tv e' una tv... se continui a dire che e' normale e giusto per un appassionato vedere file da 40gb con delle app non ottimizzate per un tv significa che non sei un appassionato... significa che non ti interessa veramente della qualità' di visione ma solo di avere il tv fico per gli amici...
Si chiama catena Audio/video proprio perché' si presume che le componenti siano diverse e perlomeno coerenti... nessun appassionato di audio ha delle casse B&W da 1000 euro fatte suonare con una docking station per iPhone... e tu senza offesa stai facendo peggio...
io non ho detto "hai speso tanto puoi spendere di più'" ho solo detto che disperarsi per la qualità' video quando esistono oggetti da 100 euro fatti apposta mi sembra incoerente...
E' come se in un forum di appassionati di VideoGame ti inc@zzi se non riesci a giocare a Crysis coi dettagli al massimo con un notebook da 1200 euro... piangendo perché' sulla scatola il produttore ti ha scritto che la scheda video e' strabiliante...
l'esempio della ferrari mi fa capire che non hai ancora capito il concetto di base... abbiamo speso tanto per un tv,che e' un gran tv... in una catena normale secondo le esigenze e le possibilità' di ognuno va presa anche la sorgente video... perché' a mio parere i TV attuali non sono ancora in grado di sostituire un mediaplayer esterno (Quello che tu chiami accrocco ridicolo) non sapendo di cosa parli...
Un player come l'Himedia Q5 che ho gia nominato ha un hardware sfruttato dal produttore al 100% che si occupa di fare solo quello... perché DEVE fare solo quello... ed e' l'unico a quella cifra che ad esempio ha algoritmi di miglioramento dell'immagine... e ti assicuro che i risultati sono incredibili per un costo cosi' basso...
 
Ultima modifica:
Ti continui a perdere un dettaglio: la serie precedente leggeva tutto senza problemi. Continua pure a farneticare, ti commenti da solo.

Ps: e gli esempi che fai tu sono fuori luogo, parlano di fare qualcosa in più che ovviamente la tv non può fare, non di funzionalità che la tv è perfettamente in grado di supportare.. Quando coglierai questa sottile differenza meriterai più attenzione. Buon 2016
 
Ultima modifica:
Innanzitutto: Buon anno a tutti!! ;)

E per rispondere sia a Ziggy che a Fed3rico, in effetti mi interessa migliorare la distribuzione e la qualità del suono soprattutto per i dialoghi che sono ormai SEMPRE il punto debole dei film e telefilm odierni. Sarà la conversione da 5.1 a 2.0? Sarà come mixano il tutto? Saranno le casse dei televisori sempr..........[CUT]

Ho provato per un paio di giorni il sub wireless Sony e la situazione migliora e molto ma resta sempre un palliativo. Col sistema Bose che ho preso ho avuto un incremento esponenziale incredibile della qualità audio ma è soprattutto nei dialoghi che sono rimasto impressionato dalla lucidità, coerenza e precisione ottenuta, molto ma molto meglio del mio ex kit Acoustimass 15 serie III e dei tanti impianti avuti tra cui anche il centralone B&W HTM61.
Bose riesce sempre a sorprendere, costa un botto è vero, è criticato come i McIntosh ma io ho goduto con tanti prodotti Mc alla faccia di critica per sentito dire o per partito preso.
 
Ti continui a perdere un dettaglio: la serie precedente leggeva tutto senza problemi. Continua pure a farneticare, ti commenti da solo.

Ps: e gli esempi che fai tu sono fuori luogo, parlano di fare qualcosa in più che ovviamente la tv non può fare, non di funzionalità che la tv è perfettamente in grado di supportare.. Quando coglierai questa sotti..........[CUT]

ma poteva anche leggerli la vecchia TV ma sempre come una TV... E ti ripeto per l'11a volta che parlo delle app Android..
Cmq per quanto mi riguarda con te discorso chiuso.. Quando imparerai a rispettare chi la pensa in modo diverso da te senza chiamarle farneticazioni forse crescerai..
 
Buon Anno a tutti,

con il nuovo anno il mio 55x8509 mi ha riservato una nuova sorpresa: mi ha impallato la rete.

Premesso che è collegato a un router asus RT-AC68U attraverso una rete cablata (no wifi).

Insomma sono tornato e non funzionava nulla. Dopo varie prove quando ho scollegato il cavo della tv tutto è ritornato a funzionare. Ho provato varie volte per essere sicuro: non appena ricollegavo il cavo alla tv il ping del mio PC non rispondeva più.

L'ho dovuta spegnere (ho tolto la spina) e da quando si è riavviato il fenomeno non si è più presentato.

E' successo a qualcun altro?

Saluti
Calvin66
 
anche a me è successa una cosa strana sul mio S8505C, la notte tra il 31 e l'1 la tv si è accesa 2 volte da sola! dopo aver staccato la spina il problema non si è ripresentato
 
augurandovi buon anno a tutti vi chiedo ma voi come impostate il movimento io ho messo su standard ma sotto modalita film l ho messa su alto...voi?
 
grazie ziggy ora ho una domanda tecnica sull audio, vorrei collegarci le cuffie 7.1 della sony attraverso il cavo ottico. molti dicono che la tv downmixa a 2.0 il segnale,quindi in stereo, e consigliano di utilizzare un sintoamplificatore secondo voi è vera questa cosa?
 
Perché secondo te collegandole a un sintoav sentiresti in 7.1?
Se ce l'hai già un sintoav ok pure, ricordo che le mie ex Senn oltre ad essere comodissime davano una certa ricostruzione spaziale ma è pur sempre un pseudo surround, però se devi comprare l'ampli solo per le cuffie lascia perdere.
In hifi dove ci sono solo 2 canali si spendono fior di quattrini in ampli e cuffie dedicate a una limitata ricostruzione scenica come si può pretenderlo da cuffie consumer ricostruire addirittura 7.1 canali?
È un po come il gioco dei proiettori sonori fatto in scala ma nulla piu
 
in sinto gia ce l ho della yahamaa e le cuffie non sono molto customer dato che sono sull ordine di 300 euro.cmq a sto punto uso il sinto,il problema era che nn è molto accessibile...
 
Se hai il sinto usa quello, riguardo le cuffie 300€ per uso solo ht imho sono sprecate, puoi prendere tranquillamente delle Sennheiser con padiglioni in velluto e bassa impedenza e aver lo stesso ottimi risultati. Tenete conto del fattore comodità in primis specie nei mesi caldi, le cuffie vengono tenute in testa ca 2 ore continuativamente.
 
Mi introducono nella conversazione :)

Sono interessato ad acquistare una TV e sono indeciso fra un 40X83C e un Samsung 40JU4000.
Volevo sapere se la serie X83 è dotata di alimentatore esterno oppure no, in quanto dovrei appendere la TV a parete. L'unica cosa che mi frena del Sony è il software lungi dall'essere perfetto.
 
Mi introducono nella conversazione :)

Sono interessato ad acquistare una TV e sono indeciso fra un 40X83C e un Samsung 40JU4000.
Volevo sapere se la serie X83 è dotata di alimentatore esterno oppure no, in quanto dovrei appendere la TV a parete. L'unica cosa che mi frena del Sony è il software lungi dall'essere perfetto.

Ciao. Io ho l'x83c 43 pollici e ha l'alimentatore interno.
 
Aggiorno i miei post dove mi lamentavo dell'ultimo firmware rilasciato il 21(o il 22)/12. Ieri ho mandato una mail al cardiopalmo in Sony dove lamentavo il mio sdegno per aver acquistato l'x93(essendo pure possessore di un bel x9005b). Mi hanno risposto oggi consigliandomi delle modifiche da fare nelli impostazioni. Disattivando l'avvio remoto e le..........[CUT]

Confermo che anche nel mio caso mi hanno suggerito di settare su off sia l'avvio remoto che data e ora automatica.
Ovviamente i problemi non si sono risolti (il tv si impalla, ricarica pagine, etc).
Nel frattempo sono apparsi fenomeni paranormali. I faretti del salone si sono accesi diverse volte da soli (sono comandati da un dimmer elettronico) e un paio di volte si è accesa da sola la TV.
Inutile dire che tutti i problemi di cui sopra si verificano nonostante l'aggiornamento al firmware 3.155.
Ora sony mi scrive consigliandomi l'aggiornamento al firmware 3.169. Ma io mi domando: se ho tutti questi problemi come pensate di risolverli consigliandomi un firmware che rispetto al 3.155 dovrebbe risolvere, a detta di Sony, solo i problemi di audio?
Ah, c'è un ultimo problema rilevato in questi giorni di festa: il TV ci mette una vita a leggere i file da hard disk esterno (gli stessi file il mio vecchio Samsung del 2008 li leggeva in 15 secondi, il Sony ci ha messo più di 10 minuti).
A mio avviso Sony dovrebbe dire chiaramente che il software o il processore sono fallati, e sostituire il prodotto o rimborsare gli utenti, così come fanno le case automobilistiche in presenza di gravi problemi. Diversamente penso sarà l'ultima volta che acquisterò un Sony.
 
Top