• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ragazzi arrivato ieri il 65x8509
prima di tutto un grazie a Ziggy e slimy che non mi hanno scoraggiato dal prenderlo anzi.
E' la prima volta dopo tanto tempo che ho l'effetto wow.
Dopo un'avvio preoccupante dove sembrava che lo scaler non partisse su sky (poi di punto in bianco è cambiato completamente).... la visione già out of the box è qualcosa da smascellarsi.
collegato in lan raggiunge i suoi 1080p in netflix egregiamente e l'upscalig è fatto veramente bene.
Confermo che l'app integrata funziona bene quanto quella delle console se non di più.
L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è google, mi dice che perde la connessione, non ho avuto molto tempo per fare test, ma ho letto di sfuggita che è un problema noto, forse ipotizzavano di disabilitare l'ipv6... avete qualche info in più?
adesso parte il dilemma lettore BD... ho una xboxone collegata uso quella? avete qualche consiglio anche in pm per un bd buono? (o quantomeno migliore della one o ps4 senza arrivare a quelle cifre)
 
Uff quindi non c'è ancora ne pip ne registra su hdd...inoltre i problemi con le staffe.
Qualcuno di voi sa consigliarmi un altro modello 4k o full hd 43 o 49 max (meglio ancora 46 o 48 x motivi di spazio ) possibilmente android tv con un ottimo pannello tipo sony che registri anche su hdd.
Non sono un super tecnologico però visto che devo far la spesa vorrei farla bene. Sony è o forse era la prima scelta... ma a malincuore sto cambiando idea..sapete indicarmi altri?
Grazie mille ragazzi?
 
Ragazzi arrivato ieri il 65x8509
prima di tutto un grazie a Ziggy e slimy che non mi hanno scoraggiato dal prenderlo anzi.
E' la prima volta dopo tanto tempo che ho l'effetto wow.
Dopo un'avvio preoccupante dove sembrava che lo scaler non partisse su sky (poi di punto in bianco è cambiato completamente).... la visione già out of the box è qualcosa..........[CUT]
prova a disabilitare l'iPV 6 e se proprio non migliora prova anche ad impostare il tuo router in modo che la password sia solo con crittografia "AES" anziché "TKIP" o "TKIP/AES".. non chiedermi perché, avevo problemi a fargli trovare il router in rete (si scollegava ogni notte e non cera verso di fargli vedere il router finché non ne rinominavo l'SSID) e ho letto da qualche parte che potrebbe essere una soluzione, e con me ha funzionato perfettamente.

Quale sony nn è full edge?
solo i 65" e oltre sono full led, gli altri solo edge led (55")

Ciao a tutti,
sabato ho preso una tv sony KD 55X8505C, ma smanettandoci un po' ho notato che presenta due coni di luci che formano una "V". Mettendo sfondo nero si nota bene il problema.
Visualizza allegato 25694

Che faccio?
allora. intanto tieni presente che dove non sono visualizzate immagini (tipo quando si passa da una sorgente a un'altra o da un contenuto ad un altro) tutti i sistemi di local dimming et simila sono disattivati, quindi vedere coni di luce o più comunemente clouding è anche normale. il problema è se li noti anche durante la visione di immagini molto scure, tipo in foto scurissime o film con scene molto buie.. in quel caso significa che qualcosa non va, o che forse hai trovato un pannello un po' sfortunato. in tal caso puoi provare a contattare l'assistenza.

puoi anche provare un "metodo della nonna" letto su un forum americano: provare a massaggiare l(letteralmente) quella zona con un panno morbido. potrebbe infatti trattarsi di un problema di qualche membrana del pannello che non è posizionata o distanziata correttamente, in cui passa la luce.. occhio però che non è detto che funzioni (sul mio precedente modello ha funzionato alla grande) e se la pressione è eccessiva potresti anche peggiorare le cose..
 
Perdonami vorrei sapere ma con netflix provando a esempio daredevil e mettendo impostazione video su standard non ti sembra un po pixelloso o sgranellato...ovviamente in risoluzione 1080p....
Non ho capito perche questo problema su alcuni modelli lo da su altri no...e inoltre anche se alcuni film li da e su altri no... mettendo su cinema pro o cinema home il problema si risolve...
 
allora. intanto tieni presente che dove non sono visualizzate immagini (tipo quando si passa da una sorgente a un'altra o da un contenuto ad un altro) tutti i sistemi di local dimming et simila sono disattivati, quindi vedere coni di luce o più comunemente clouding è anche normale. il problema è se li noti anche durante la visione di immagini molto scure, tipo in foto scurissime o film con scene molto buie.. in quel caso significa che qualcosa non va, o che forse hai trovato un pannello un po' sfortunato. in tal caso puoi provare a contattare l'assistenza............[CUT]

Intanto grazie mille per la risposta. Ho però tre domande:
1) quell'immagine è la riproduzione di un'immagine nera, infatti mi sono accorto di questo difetto durante la riproduzione di un film, allora ho voluto testare il problema usando un img completamente nera in alta qualità e il risultato è quello che ho mostrato.
2) sulla serie X85C ho letto che nn c'è nulla che riguarda il local dimming, mi sbaglio?
3) salendo di serie ad esempio X90C ho il medesimo pannello?

Grazie mille in anticipo
 
prova a disabilitare l'iPV 6 e se proprio non migliora prova anche ad impostare il tuo router in modo che la password sia solo con crittografia "AES" anziché "TKIP" o "TKIP/AES".. non chiedermi perché, avevo problemi a fargli trovare il router in rete (si scollegava ogni notte e non cera verso di fargli vedere il route..........[CUT]

Ciao Mitico,
la come dicevo, ho collegato il tv in lan quindi non uso crittografie ma link al router tramite cavo di rete.
Proverò l'ipv6.
Grazie
 
Uff quindi non c'è ancora ne pip ne registra su hdd...inoltre i problemi con le staffe.
Qualcuno di voi sa consigliarmi un altro modello 4k o full hd 43 o 49 max (meglio ancora 46 o 48 x motivi di spazio ) possibilmente android tv con un ottimo pannello tipo sony che registri anche su hdd.
Non sono un super tecnologico però visto che devo far la ..........[CUT]

per me è un problema facilmente sormontabile con un decoder esterno che funge anche da HHD in attesa dell'aggiornamento.
Io indipendentemente uso decoder esterno sia per questione di praticità che di qualità.
Rischi di prendere un tv che ha questa funzione ma che è qualitativamente inferiore
 
Ciao Mitico,
la come dicevo, ho collegato il tv in lan quindi non uso crittografie ma link al router tramite cavo di rete.
Proverò l'ipv6.
Grazie

scusa, mi era sfuggito..

per il discorso BD, io uso senza problemi l'xbox one.
Acquisterò in futuro eventualmente un lettore dedicato solo per i Blu-Ray 4K..
 
Appena arrivato il mio KD65x8509c ordinato ieri. Enorme, bellissimo eeeeeeeeeee

Richiesta la sostituzione.
Due belle macchie a centro schermo. (Quando si dice la sfiga.)

Per il resto pannello perfetto. :( :cry:

1,2,3
 
Appena arrivato il mio KD65x8509c ordinato ieri. Enorme, bellissimo eeeeeeeeeee

Richiesta la sostituzione.
Due belle macchie a centro schermo. (Quando si dice la sfiga.)

Per il resto pannello perfetto. :( :cry:

1,2,[URL="http://i.img..........[CUT]

Azz...peccato!!!!
Vabbè meglio subito che dopo.
Sei uno dei pochi sfortunati tra 65 e 75 ad aver beccato un pannello fallato.
se hai la possibilità di inserirlo prendi il 75 ;)
 
Azz...peccato!!!!
Vabbè meglio subito che dopo.
Sei uno dei pochi sfortunati tra 65 e 75 ad aver beccato un pannello fallato.

E' bhè.. Qualcuno ci vuole xD

Speriamo eprice non faccia storie per la sostituzione.. :/
In caso facessero storie, quanto tempo c'è per il reso su acquisti online ? 14 giorni se non sbaglio ?
Avete feedback su assistenza eprice ?
 
Ok perfetto, ricordavo bene.
Comunque in teoria non dovrebbero farne.. Ma non si sa mai.. E' la mia prima RMA.. (Escluse quelle di amazon che hanno un servizio di assistenza stupendo).
Speriem.. :)
 
io ho restituito una planetaria 2 mesi fa.
mi hanno fatto tribolare parecchio in quanto ci mettono alla fine quasi 20gg perchè a differenza di amazon per fare qualsiasi cosa aspetta l'arrivo del reso e per la restituzione almeno una settimana se solleciti, ho dovuto minacciare contestazione paypal a quel punto arrivata la restituzione.
in tutto alla fine ci hanno messo 20 giorni circa.
Penso di essere particolarmente OT scusate.
Qualsiasi altra info manda MP
 
Uff quindi non c'è ancora ne pip ne registra su hdd...inoltre i problemi con le staffe.

cut
[CUT]

Scusa, quale problema con le staffe?

Comunque arrivato il mio 55x8509c.....veramente contento...certo visto dal vivo l'oled lg era pazzesco ma anche questo non sfigura assolutamente.
Problemi evidenti di coni di luce non ne ho visto...ho potuto solo configurarlo e aggiornarlo velocemente, guardare 2 secondi la tv digitale per vedere com'è (pensavo peggio), un paio di demo in 4k su pendrive (quello della samsung e dell'lg, stupendi) e installare kodi e configurarlo velocemente il mio nas.

Sembra tutto a posto....vediamo se stasera/domani riesco a giocarci di più...Comunque primo impatto molto contento dell'acquisto (1229 euro non è male come prezzo)

grazie a tutti per i consigli
 
Ultima modifica:
eh ma mi ero abituato bene... vengo da un oppo 103.
è anche vero che l'oppo andava a 125" su telo, questo dovrebbe andare su 65 a led, dovrebbe avere meno difficoltà.
 
Top