• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Signori, buongiorno.

Per necessità varie ho finalmente cambiato il televisore in firma (che tra l'altro non riesco a modificare, ma questo è tutto un altro paio di maniche), ormai venerando per quanto perfettamente funzionante, con un KDL558508c, sfruttando una promo, uno sconto e un paio di buoni che avevo in scadenza (ottenuto ottimo prezzo alla fine).

Ero partito con l'idea di prendere il55w809c ad un prezzo più accessibile (ragionando che il 4K ora come ora non mi sarebbe servito), ma visto l'andazzo del mercato che spinge e un certo ragionamento di longevità (conto che questo arrivi bello in là con gli anni) ho fatto la follia (che poi alla fine ho speso, senza contare garanzia estesa e staffa a muro, un prezzo a 3 cifre.... anche se al pelo).

Ora passiamo a qualche considerazione.

Aspetto e costruzione: Niente da dire. Bello, il metallo satinato nero che ho scelto fa un bel figurone, cornici sottili e il tutto ha un aspetto molto solido e con chiara qualità costruttiva. Sfizioso il led nella parte inferiore che indica l'accesione del televisore.... avrei cmnq gradito un tasto di spegnimento centrale.

Qualità immagine: Non mi intendo molto della cosa ed ero fuori dal giro da un po' (vista l'età del mio plasma), ma devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto gli schermi LED siano migliorati. Immagin chiare, definite ( e ci mancherebbe), colori molto buoni e anche se a voler fare il pignolo la noto un po' di lassezza nella reazione del pannello, devo dire che se non sto a farci attenzione non la si nota per nulla. Ho apprezzato l'elettronica e la qualità di upscaling. Anche provando fonti vecchie e poco definite il risultato, se visto da debita distanza, è quanto meno sopportabile laddove non proprio godibile. Con fonti adeguate (BLu Ray e file 4K) siamo di fronte ad un grande pannello.

Android Tv: Ecco, questo è forse il tasto più dolente. Nel complesso sono soddisfatto dell'esperienza (anche se la sto provando solo da domenica) e trovo che sia abbastanza veloce, fluida e con una buona gestione delle opzioni. Quello che un po' stona è che si nota il grande potenziale non ancora messo pienamente a fuoco. Nel futuro sarà fondamentale l'impegno di Google e Sony per fornire la piattaforma dei mezzi e dei contenuti adeguati per sfruttare appieno il potenziale di utilizzo (in poche parole: app, app e ancora app... e contenuti).

Nel complesso sono molto, molto soddisfatto.. spulcerò il thread in cerca di suggerimenti, trucchi, impostazioni e quant'altro per ottimizzare al meglio l'esperienza (ho già visto che si possono utilizzare degli occhialini Samsung per il 3D che costano un terzo di quelli Sony).

Aggiungo qualche pensiero sparso:

1. Il processore del televisore è piuttosto performante anche se ho notato una certa mancanza di ottimizzazione in alcune app. Ritengo però che Android tv non debba limitarsi all'ambito strettamente "multimediale" su cui sembra impostato. Siamo di fronte ad un televisore che è quasi un PC e non mi dispiacerebbe avere accesso a qualche app produttiva, chessò una suite Office, da sfruttare con mouse e tastier BT (visto che sono ottimamente supportati). Insomma c'è del potenziale per ampliare di molto lo spettro di utilizzo casalingo (office, client mail, navigazione evoluta, qualche app particolare).

2. Molto apprezzato il tast Netflix sul telecomando. Praticamente mia moglie era quasi più contenta per quello che per il televisore in sè.

3. Peccato per la mancanza di una porta VGA. Ho un vecchio Mac che non può andare in HDMI senza gabole e sarebbe stato piacevole poterlo collegare. Lavorerò sulla cosa via Wifi per capire se ci sono delle soluzioni.

4. Molto sfizioso il secondo telecomando BT con simil touchpad, ma un po' troppo sensibile.. anche solo a prenderlo in mano per fare qualche operazione mi capita di far partire qualche funzione. Mi abituerò.

Per ora è tutto. Passo la palla. ;)

Cheers
 
Qualche giorno fa avevo chiesto se qualcuno di voi poteva dirmi la differenza tra il sony 65x8509 e il 65x8507...non avendo nessuna risposta l'ho chiesto direttamente alla sony che mi ha inviato il seguente messaggio:

Con riferimento alla Sua comunicazione, La informiamo che l'unica differenza tra i 2 modelli da Lei indicati, e' il MotionFlow, ovvero una serie di tecnologie e funzioni messe a punto per migliorare la sfocatura di movimento sui TV.

KD-65X8509C: Motionflow XR 1000Hz

KD-65X8507C: Motionflow XR 900Hz

Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
 
Qualche giorno fa avevo chiesto se qualcuno di voi poteva dirmi la differenza tra il sony 65x8509 e il 65x8507...non avendo nessuna risposta l'ho chiesto direttamente alla sony che mi ha inviato il seguente messaggio:

Con riferimento alla Sua comunicazione, La informiamo che l'unica differenza tra i 2 modelli da Lei indicati, e' il MotionFlow, ..........[CUT]

qualche pagina indietro avevo risposto a chi chiedeva una cosa simile per i modelli 55x8508 e 55x8509:
http://www.avmagazine.it/forum/127-...-tv-2015-x83c-x85c-x90c?p=4471753#post4471753
 
Ragazzi, qualcuno ha avuto modo di confrontare un TV samsung e uno di questi sony? Io ho dato indietro un samsung JU6800 (problema di vertical banding) per il sony X8508c. Mi è sembrato che proprio nei movimenti (ad esempio quelli della telecamera nel caso di una partita di calcio) il samsung offra un'immagine più definita, nonostante dovrebbe accadere il contrario per via della presenza del motionflow nel tv sony. Qualcuno ha avuto modo di notare questa cosa?
 
Parli del 55 o 65?
Che modalità di motion flow usi?
Ieri ho visto la Juve sul 75" e l'immagine era abbastanza definita per essere un lcd e di grande polliciaggio, ho usato la mod. Fluido
 
L'ho sempre detto che sui Samsung il calcio si vede bene.
Non potevi provare a vedere con l'assistenza se riuscivano ad eliminare il VB?
A me sul Sony ci sono riusciti senza aprire la TV, problema sparito del tutto.
 
Parli del 55 o 65?
Che modalità di motion flow usi?
Ieri ho visto la Juve sul 75" e l'immagine era abbastanza definita per essere un lcd e di grande polliciaggio, ho usato la mod. Fluido

55 Pollici. Il motionflow non l'ho toccato finora, appena ce l'ho tra le mani (nel weekend) ci provo. Thanks, farò sapere se ci sono miglioramenti :D

L'ho sempre detto che sui Samsung il calcio si vede bene.
Non potevi provare a vedere con l'assistenza se riuscivano ad eliminare il VB?
A me sul Sony ci sono riusciti senza aprire la TV, problema sparito del tutto.

Fai conto che i venditori stessi, quando gliel'ho portato, hanno detto che l'avrebbero rivenduto, perchè non ci vedevano nulla di anomalo. Naturalmente non hanno provato vedere il pannello con immagini a tinta unica, e credo che la Samsung non ci avrebbe fatto nulla, come ho già letto di altra gente che aveva questo problema. Che poi i miei genitori sono stati 3 giorni senza notarlo, io l'ho studiato per bene e, durante le partite, ho notato queste ombre strane, che in altri programmi non si notavano, quindi alla fine capisco pure se lo vendono come se non ci fosse nessun problema. Il timore più che altro nasce se queste ombre, col tempo, si intensificano. Ho preferito quindi cambiare finchè ero in tempo ;)
 
Non per scoraggiarti ma ogni lcd non è esente da difetti di VB o clouding, può essere più o meno avvertibile ma c'è sempre e purtroppo le carrellate con sfondi a tinta unita mettono in risalto questi difetti.
Se si becca un pannello che li ha in maniera non evidente c'è da ritenersi fortunati, più che altro sul 55 essendo edge led mi preoccuperei più dei coni di luce o spurie agli angoli.
VB e Clouding non si intensificano col tempo.
 
Non per scoraggiarti ma ogni lcd non è esente da difetti di VB o clouding, può essere più o meno avvertibile ma c'è sempre e purtroppo le carrellate con sfondi a tinta unita mettono in risalto questi difetti.
Se si becca un pannello che li ha in maniera non evidente c'è da ritenersi fortunati, più che altro sul 55 essendo edge led mi preoccuperei p..........[CUT]

No vabbè, figurati, leggendo in giro mi sono reso conto di ciò, ma per fortuna questo sony non ha di questi problemi (per ora, incrociando le dita) e comunque mi sembra abbia maggiori potenzialità del samsung. Poi mia madre ce l'ha a morte coi samsung, quindi non avrebbe mai accettato di prendere un altro modello della stessa marca :D
 
Arrivato ieri il mio nuovo KDL558508c.. prima impressione out of the box non positivissima.. sarà che dall'una alle due ho dovuto attender aggiornamenti e installazioni varie..
volevo qualche consiglio prima di leggere 56 pag di forum..

impostazioni ideali per

TV da digitale terrestre.. quindi fluido smussato e immagini belle colorate..

PS4 vorrei molta luminosità.. e imput lag al minimo quindi 0 filtri.. provato 5 minuti con modalità game ma era tutto troppo buio.. vabbè che si può reimpostare la luminosità dal gioco anche io avevo lasciato come era con il panasonic..

MKV da pc via hdmi per cui una bella modalità per film e telefilm..

più che altro voglio più luce dal pannello voglio che i colori siano accesi e vividi quanto più possibile.. fatemi sfruttare sto triluminos.. non ditemi che dovevo proseguire di pana con cx750 anche perchè il recesso non ho voglia di farlo avendolo preso online dovrei rispedirlo a unieuro online.. etc etc..

ps. qualcuno mi consiglia una buona staffa low cost da muro.. non mi interessa molto che ruoti etc. basta che sia bella stabile.. magari che sia leggermente ruotabile ma tipo pochi gradi.. e anche solo che venga avanti 5-7 cm dal muro basta.. niente doppi snodi ec..
 
Ultima modifica:
Su basso non è male, ravviva un po i colori. Non credo sia dovuto a questo il tuo problema, prova a disattivare i filtri antidisturbi.
 
ma mi chiarite una cosa..
se io modifico la modalità gioco.. lui poi mi tiene quelle variazioni o va a modificare la personale.. cioè nel senso posso avere gioco con delle modifiche .. pc con modifiche.. film con modifiche?
 
Top