• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Io il mio x8509c l'ho acquistato a fine luglio e devo dire ke nn ho riscontrato ne aloni, ne vb ne altri problemi di immagine anzi...mi ritengo pienamente soddisfatto...3d a parte ma solo perché non l'ho ancora provato
 
Non registra semplicemente perché l'aggiornamento che sblocca hdd rec e doppio tuner arriverà a dicembre ma non è che non registra per un difetto della tv...
 
@Marcobavutti il tv è già stato aggiornato all'ultimo firmware? A me su 65-x8509 lo aveva fatto qualche volta prima dell'ultimo aggiornamento ma poi il problema è sparito. Quando capitava comunque risolvevo riavviando la tv (tasto di spegnimento del telecomando premuto per 10 secondi)...credo comunque che se fosse il sintonizzatore digitale difetto..........[CUT]

pure io a firmware aggiornato ho notato che android e' piu' stabile ...
a cambiare i canali a volte la tv non e' un siluro , ma sempre in linea piu' o meno con altre tv . Secondo me poi android da qualcosa in piu' alla televisione .
 
Qualcuno per cortesia mi spiega la differenza e cosa é preferibile tra 55x8508c e 55x8509c
Si trovano online allo stesso prezzo e vorrei capire cosa cambia e quale conviene.
Grazie
 
Tra 08 e 09 dovrebbe cambiare solo il colore della cornice se nn ricordo male mentre tra 05-07 e 09 cambia la potenza del motionflow....comunque sul sito di sony c'è la tabella a griglia ke da tutte le caratteristiche dei 3 modelli
 
In realtà il 4k non è vero che non è fluido e scattoso, in qualche caso è il sistema operativo android che ha qualche problema di gioventù. Se intendi collegare bluray, console nuove, o guardi sky hd o tv in hd va benissimo il 4k. Questo sony ha un ottimo upscaling cioè ti porta in 4k segnali in hd ( é uno dei miglori in assoluto rispetto ad altre..........[CUT]

dopo 2 giorni di utilizzo devo dire che l'x8509c è un ottimo tv. una sorpresa netflix, il 4k è favoloso e gira benissimo con una tiscali gaming 10 mb (ma non erano 25mb i requisiti minimi?).
sky hd è molto buono x alcuni canali, alcuni non so xchè pur hd sembrano molto più sgranati. ho provato anche il 3d, io non ho visto alcun effetto ghosting e mi è sembrato davveo suggestivo. a parte l'effetto sgranato di alcuni canali sky non ho risocntrato alcun difetto di visualizzazione. per i blueray, dipende dal film, alcuni sono perfetti, altri presentano sgranaturem, quindidesumo sia la sorgente il problema. android invece è abbastanza un problema, i menu sono abbastanza fludi ma spesso si impalla e va riavviato. devo ancora provare il 4k di youtube. i demo scaricati da internet sono pazzeschi, direi fin troppo irreali. fifa 16 su ps4 è fantastico, gioco molto meglio mi sembra di avere una visuale privilegiata. non sono un tecnico, quindi non so dire molto sui questioni più tecniche. ho riscontrato che la lettura dell'hd dal menu della home a volte si inceppa.
direi che questo sia il momento giusto per acquistare un tv 4k, ora c'è netflix che a breve aggiornerà il catalogo, poi il prox anno avremo sky e usciranno i lettori. certo se mi aggiornassero la ps4, ma parlano di una nuova versione compatibile col 4k, ma come si fa????
 
dopo 2 giorni di utilizzo devo dire che l'x8509c è un ottimo tv. una sorpresa netflix, il 4k è favoloso e gira benissimo con una tiscali gaming 10 mb (ma non erano 25mb i requisiti minimi?).
sky hd è molto buono x alcuni canali, alcuni non so xchè pur hd sembrano molto più sgranati. ho provato anche il 3d, io non ho visto alcun effetto ghosting e ..........[CUT]

A me ha sorpreso in positivo l'upscaling dei blu ray in 4k ... notevole ! e' stata una piacevole sorpresa !
 
tradotto in termini umani?:-) ho il tv da te citato, quindi è un tv che è uscito con quei problemi?

Problemi di uniformità del pannello in parole povere. É un difetto che dicevano di avere alcuni possessori americani di 65 pollici sopratutto prima dell'estate. Molti hanno risolto settando il tv in modo appropriato.
 
@Marcobavutti il tv è già stato aggiornato all'ultimo firmware? A me su 65-x8509 lo aveva fatto qualche volta prima dell'ultimo aggiornamento ma poi il problema è sparito. Quando capitava comunque risolvevo riavviando la tv (tasto di spegnimento del telecomando premuto per 10 secondi)...credo comunque che se fosse il sintonizzatore digitale difetto..........[CUT]
Ho chiesto al mio amico e lui dice che é aggiornato all'ultimo fw.
Se glielo faccio scaricare su chiavetta si riesce a reinstallare? Gli dico di ripristinarla di fabbrica? O non cambierebbe nulla?
 
Ragazzi, premesso che sono un felice possessore di un sony 46w905 e che sarei intenzionato a prendere un modello da 65'', mi stavo orientando sul x8509c.....gradirei qualche parere da chi è in possesso della suddetta tv e, dai più esperti, anche un consiglio sull'opportunità del cambio con il modello indicato! Ho provato a vederlo in azione dal vivo in qualche centro commerciale, ma dalle mie parti non si trova.
 
@NERVOTESO:
- Se qualche BD lo vedi sgranato è per pura scelta registica
- La PS4 se non lo fa ora potrà al max arrivare a upscalare fino a 4K con agg. f.ware ma il 4K nativo lo vedremo solo sulla PS5
- VERTICAL BANDING: visibile solo su schermate uniformi tipicamente durante partite di calcio, è come se vedi delle tendine più scure sullo schermo, puoi facilmente verificare la qualità del pannello facendo un test su you tube
- VIGNETTING: scurezza negli angoli, nel pannello da me visionato era fortemente presente nell'angolo in basso a sx
- CLOUDING: effetto nuvola che noti su schermate nere, nel migliore dei casi non lo noti durante la visione normale, in altri peggiori può essere presente lo stesso e si evince sempre su schermate a tinta unita
- CONI DI LUCE: essendo la versione da 65" e quindi Direct Led non dovrebbero essere presenti, sicuramente sul 55" essendo EDGE LED, visibili su film con bande nere (2:35:1 dietro i dvd).
Tutte cose facilmente verificabili con test su you tube se non si hanno dischi adatti o mediante visione normale di film.
 
@NERVOTESO:
- Se qualche BD lo vedi sgranato è per pura scelta registica
- La PS4 se non lo fa ora potrà al max arrivare a upscalare fino a 4K con agg. f.ware ma il 4K nativo lo vedremo solo sulla PS5
- VERTICAL BANDING: visibile solo su schermate uniformi tipicamente durante partite di calcio, è come se vedi delle tendine più scure sullo schermo, ..........[CUT]

grazie x le delucidazioni. allora stasera verifico su youtube, devo andare su qualche canale in particolare? io sinceramente in 2 giorni di visione non ho notato nulla di tutto ciò, ma può darsi che mi ci devo concentrare di più..ora sicuramente che me lo avete detto comincerò a vedere problemi ovunque, comincio a vederli anche ora senza tv haha:-)
 
Problemi di uniformità del pannello in parole povere. É un difetto che dicevano di avere alcuni possessori americani di 65 pollici sopratutto prima dell'estate. Molti hanno risolto settando il tv in modo appropriato.

a proposito di impostazxioni, c'è qualche indicazione da seguire su parametri importanti? le impostazioni mi sembrano un po' troppo semplificate o sbaglio? mi aspettavo più flessibilità. ma forse devo smanettarci ancora
 
@mitrex ho comprato un HDD 3.0 e piazzato il film in 4k sopra, riposto le specifiche del film Mkv.Ultra HD 4K 4096 x 2160 DTS ITA, ho collegato l'hdd alla porta 3.0 del televisore ed ho ottenuto il seguento risultato :
Lettore TV: non si vede il video ma si sente l'audio che sembra essere molto fluido (uguale a prima con HDD 2.0)
Kodi: audio e vide..........[CUT]

Raga' la situazione iniza a diventare drammatica, ho scaricato un video 4k dal sito indicatomi da mitico303 e cioè http://demo-uhd3d.com/ nella fattispecie il segunete video :

INFOS VIDEO

Resolution : 4096x1744
File size : 4190 Mo
Duration : 14min 48sec
Format : MKV
Codec : H264

Parliamo di un video di soli 4Gb e 14 minuti ebbene i risultati sono del tutto simili al video testato in precedenza che trovate postato nella citazione, nello specifico ecco i risultati :

Lettore TV: non si vede il video ma si sente l'audio che sembra essere molto fluido (uguale a prima con HDD 2.0)
Kodi: audio e video a scatti film inguardabile (uguale a prima con HDD 2.0)
Archos: audio e video a scatti film inguardabile (uguale a prima con HDD 2.0)

Ho installato pure mx player come mi era stato consigliato da qualche altro utente ma niente va continuamente a scatti.

Ora vorrei provare a cambiare qualche file passando dagli mkv agli mp4 ma se le cose stanno cosi' non si riesce a capire se il problema sia da attibuire al processore del televisore che non c'è la fa a far girare i video, cosa gravissimia per una TV nata per il 4K, o come spero siano le app che non sono ancora pronte a far girare questo tipo di file.

Accetto consigli da tutti perchè credo che il problema sia da estendere a tutto il topic.

P.S. il test è effettuato su un 55X8508
 
Ultima modifica:
io come ho detto anche qualche post fa credo in parte dipenda dal formato del video.. in mp4 già sulla serie 2014 giravano alla perfezione, suppongo anche su questi.. gli mkv non saprei, ma sono quasi sicuro che faccia fatica a digerirli.. Sony non è mai stata il massimo con il supporto ai vari codec e formati..
 
grazie x le delucidazioni. allora stasera verifico su youtube, devo andare su qualche canale in particolare? io sinceramente in 2 giorni di visione non ho notato nulla di tutto ciò, ma può darsi che mi ci devo concentrare di più..ora sicuramente che me lo avete detto comincerò a vedere problemi ovunque, comincio a vederli anche ora senza tv haha:-)

E' un'arma a doppio taglio fare le verifiche, non sia mai c'è qualcosa che non va poi l'occhio e la mente vanno sempre lì e non si gode più il prodotto.
Cmq se sei curioso basta scrivere su you tube: test vertical banding.
Riguardo le impostazioni ci sono vari sottomenu, da questo punto di vista il Sony ha una miriade di possibilità di regolazioni e filtri, troppi anche secondo me.
 
Top