Non sono per niente d'accordo, nessuna "pippa", le impostazioni di fabbrica con luminosita' 100, contrasto 100 e similari etc.etc. possono andare bene per i centri commerciali illuminati a giorno ed i televisori appesi alle pareti.
Messi nel salotto di casa a distanza ravvicinata e con fonti di segnale diverso hanno bisogno di settaggi di..........[CUT]
Certo che a leggere la frase sopra rizzano i capelli tanto che tutti i "calibratori" professionisti, semplici esperti calibratori e "occhiometrici" in genere ti darebbero tante di quelle :huh: da mandarti subito a "formarti" in un apposito corso per novelli calibratori

.
Scherzi a parte, se consideri che qualche..........[CUT]
Perché mi sono spiegato male io.
Vedo da questo forum (che conosco da tempo ed è molto tecnico e ben documentato) che in moltissimi si stanno facendo milioni di PIPPE solo a "causa" dei questi benedetti settings che, sicuramente sulla questione SOGGETTIVA, vengono eseguiti su TUTTI i prodotti LED e non, appunto sulla base di un gusto personale (lo faccio anche io nel mio CRT figuriamoci ...).
Detto ciò io sono ancora MOLTO indeciso perché non capisco bene se la qualtità di questa display sia all'altezza dell'uso che dovrei farne io, che ripeto è:
1- cinema e serie tv (che guarderei principalmente in HD)
2- riproduzione via DLNA o similiari (tipo il miracast da smartphone, ma cosa supporta in tal senso?) -> quindi è importante che supporti i vari formati VIDEO e AUDIO
3- gaming (ps4 / xbox one)
4- audio buono OVVIAMENTE non è paragonabile ad un impianto da acquistare a parte ma dovrebbe essere BUONO
In molti vedo che fanno diverse storie per il telecomando (troppo complesso), le scie dovute alle immagini in movimento, i settings, la parte MULTIMEDIALE (vedi punto 2) che si dice essere scarsa (MA in che MODO?!).
Ecco ... riuscireste a rispondermi punto per punto?
Altrimenti vi chiedo quale sia la VALIDA alternativa? Samsung, LG, Panasonic ? se sì, quale modello
Grazie,
Stefano