• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 50w828

anche il mio alimentatore è silenzioso...non si sente nulla...
io invece ho un problema con hdd esterno collegato tramite usb, quando lo inserisco la televisione ci mette tipo 5 minuti prima di riconoscere tutti i video che ho all'interno. Sono una 50ina di film. ma ci mette davvero troppo, vostre esperienze al riguardo?
 
ragazzi, ma come faccio a sapere se ho vinto la PS4? cioè mettiamo che compro questa tv al marco polo... devo mandar via qualcosa alla sony? devo partecipare ad un concorso per vincere sta PS4?
 
Aloha a tutti!

Il mio ultimo periodo di attività qui risale a quanto acquistai il Philips 42PFL9632D/10 sotto Natale 2007, e li mi ci sono voluti 3 mesi per decidere, corredati di visite per vedere la TV, investimento notevole (2k€), indecisione tra Sony e Philips, e vinse l'Ambilight per me all'epoca.

Oggi invece sono finito qui quando la settimana scorsa, passeggiando al MW, ho visto questa TV che mi ha incuriosito per il design, e più ne leggo più mi piace dato il rapporto qualità/prezzo considerevole, e dato che non voglio spendere di più di 900€ (tanto la pagherei con uno sconto MW), altrimenti andavo verso la W905, visto che nel futuro prossimo, entro un paio d'anni massimo, non appena mi trasferirò, il 4K sarà d'obbligo.

Stasera la vado a prendere, è esattamente una settimana da quando l'ho vista ed una settimana che ne leggo le informazioni e mi avete convinto.. nuovamente le Review e voi del forum vi siete rivelati PREZIOSISSIMI.

Avevo comprato un braccio a parete VESA, dove penso che al limite farò un adattatore "artigianale" per applicare la tv (tavoletta di legno con distanziale), in caso vi farò sapere e vedere come verrebbe.

Volevo semplicemente ringraziare chiunque abbia comprato questa TV per aver condiviso la propria esperienza, e non sarò da meno non appena la taro per la mia necessità (media/poca luce ambientale in stanza).

Quasi non sono nella pelle :D

Edit: Typo
 
Ultima modifica:
Lupone io sono interessato all'adattatore VESA. Voglio vedere se con questo sistema si riesce a mettere un po' più vicino al muro rispetto alla staffa inclusa.
 
Lupone io sono interessato all'adattatore VESA. Voglio vedere se con questo sistema si riesce a mettere un po' più vicino al muro rispetto alla staffa inclusa.

Ne dubito fortemente, o almeno, se prendi una tavoletta di compensato a cui fissi il wall mount della TV e fissi quest'ultima all wall mount VESA, comunque hai l'ingombro dell wall mount stesso della TV.

La mia idea iniziale è di utilizzare quello di conseguenza la distanza non si riduce.

Devo avere la TV sotto mano per sviluppare idee, ma di certo penserò a qualcosa nei prossimi weekend o inizio Luglio (ferie).

Per ora starà sulla sua base.
 
Lo spazio con l'adattare non può che aumentare... Staffa inclusa + adattatore :D

No, l'adattatore (che sia quello venduto in metallo o auto costruito di legno) si dovrebbe usare al posto della staffa inclusa, per poter fissare il tv direttamente su una staffa standard VESA il più sottile possibile.
 
No, l'adattatore (che sia quello venduto in metallo o auto costruito di legno) si dovrebbe usare al posto della staffa inclusa, per poter fissare il tv direttamente su una staffa standard VESA il più sottile possibile.

Non ne sarei così sicuro però mi sembra che in un altro post si diceva che la distanza aumentasse. ..
 
TV acquistata, montata ed è subito amore!

Per i settaggi ho preso spunto dal seguente sito, andando a ritoccare unicamente il bscklight per la situazione della mia stanza:
http://www.avforums.com/threads/sony-2014-lcd-settings-thread.1863098/

Non vedo la necessità di appenderlo fino a che non farò i lavori in stanza, e già così, ad un metro e 50 circa di altezza, langolo di visuale perfetto.

La TV è estremamente leggera comparata alla mia precedente Philips ed il 3D è sufficiente.. Non che la userei più di tanto!

Dulcis in fondo, potete aggiungermi alla lista dei fortunati :D ho vinto anche una PS4!
 
Complimenti lupone! Non ho capito se hai preso il 50" o il 55"? Presumo il 50", visto che parlavi di 900€ e che il 55" non lo si trova proprio. :D
 
Complimenti lupone! Non ho capito se hai preso il 50" o il 55"? Presumo il 50", visto che parlavi di 900€ e che il 55" non lo si trova proprio. :D

Ho preso il Sony Bravia KDL-50W828B, ergo il 50", che fa già la sua porca figura con tutto il comparto tecnico che ho a disposizione.

Stamattina, passate le emozioni iniziali, ho fatto una piccola prova con il 3D da Sky 3D, e devo dire che non è poi così male, nonostante del lieve crosstalk che ho notato giusto una volta.

Per il resto, colori splendidi, nero ben definito, non al livello dei plasma ma è un gran bel risultato con neri profondi e ben definiti su un LED Edge!

Non ho notato alcun alone ieri sera, dato che ho fatto l'1 di notte girando i canali HD di Sky per vederla un po', e l'uniformità del pannello è veramente buona!

La velocità di accensione, disattivato il logo, sensori eco, luce ambientale e menate varie, è immediata (rispetto al Philips che ci metteva il suo tempo), come il cambio canale verso l'ingresso desiderato effettuato dal mio "telecomando" Logitech Harmony Smart Control: la tv risponde bene e subito all'accensione!

L'unico difetto, se proprio vogliamo trovarglielo, sta nella mancanza di Passthrough DTS via HDMI sull'Ottica Digitale.. avendo un vecchio, ma ancora buono, sintoamplificatore con casse Sony che ha unicamente un ingresso SPDIF ed uno COAX, avevo pensato bene di far gestire tutto alla TV che nonostante abbia sia certificazioni Dolby che DTS, fa unicamente il passthrough del Dolby Digital 5.1, ed è l'unica cosa che un minimo mi fa storcere il naso.

Per il resto si, sono uno dei fortunati vincitori della PS4, ho girato lo scontrino di MW alla Sony e sto attendendo la loro risposta :D

PS: Consiglio vivamente i settaggi indicati nel link postato nel mio reply precedente (non voglio copiarli per motivi di correttezza verso chi li ha postati), nella fattispecie mi trovo benissimo con i suoi settaggi "night" con la retroilluminazione impostati a 5 (da anche indicazioni per la modalità Game per le console).

Cheers! :D
 
:D però non pensavo facesse così tanta differenza...non per il tempo che rimane visualizzato il logo (2 sec circa) ma per il tempo di risposta ai comandi una volta che viene visualizzato il canale.
 
:D però non pensavo facesse così tanta differenza...non per il tempo che rimane visualizzato il logo (2 sec circa) ma per il tempo di risposta ai comandi una volta che viene visualizzato il canale.

Non saprei dirti se altre cose influiscono, so solo che a me la TV fa unicamente da "Monitor" visto che ho tutte e 4 le HDMI occupate come segue:

HDMI 1/MHL: Chromecast (laterale)
HDMI 2: Xbox One + My Sky HD (a cascata sulla One)
HDMI 3: WD TV Live (il migliore lettore di file multimediali compatto che potrei consigliare)
HDMI 4: PlayStation 4 (comprata la settimana scorsa in anticipo come regalo (in anticipo) di maturità di mio fratello, quella vinta se la beccherà l'altro fratello :D)

Non uso il decoder digitale terrestre integrato, ne le funzioni di controllo dei dispositivi connessi all'HDMI (anche se è molto figo andare sulla HDMI2, accendere il WD TV Live ed usarlo col telecomando del Sony), quindi non so quanto l'inizializzazione di questi possa influire sul tempo di accensione :D
 
Ultima modifica:
Ho preso il Sony Bravia KDL-50W828B, ergo il 50", che fa già la sua porca figura con tutto il comparto tecnico che ho a disposizione.

Stamattina, passate le emozioni iniziali, ho fatto una piccola prova con il 3D da Sky 3D, e devo dire che non è poi così male, nonostante del lieve crosstalk che ho notato giusto una volta.

Per il resto, color..........[CUT]

scusami, dove si disattivano queste voci

"...disattivato il logo, sensori eco, luce ambientale e menate varie..."

Grazie
 
Top