• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 40Z4500 vs Samsung LE40A856

GP3

New member
Alla fine sono indeciso tra questi due, voi che dite? Qualcuno li ha visti e sentiti affiancati? Principale uso tv classica e dvd, niente videogiochi
 
ciao, visto l'utilizzo scelta più sbagliata non potresti farla...è come comprare un ferrari e poi non avere la benzina per accenderla...
se proprio vuoi lcd devi andare piu su un hd ready o al limite ti potrei consigliare sharp...
altrimenti la scelta migliore e per tutta la vita PLASMA, PANASONIC IN PRIMIS POI LG POI SAMSUNG
 
HD ready su 40 pollici non li trovi praticamente più, solo FullHD che è anche future proof.
La serie 8 non l'ho vista, ma lo Z4500 è molto ben recensito e se ne discute molto nel thread ufficiale. Alex ti dice così perchè lo Z è un 200hz, e come tale è eccezionale su immagini in forte movimento, quindi per i videogiochi è il massimo.
Ma è anche vero che i 50hz anche sul segnale tv spesso sono inguardabili, soprattutto nei casi di eventi sportivi, dove il trascinamento delle immagini è una costante. Allora comunque meglio un 100 o 200hz.
 
secondo me lascia stare il samsung e se hai la possibilità prendi al volo lo Z4500 oppure se puoi spendere di più l'X4500
 
Non capisco per quale motivo si consigliano sempre televisori Hd redy visto che l'utilizzo di massa è purtroppo orientato verso tv standard e dvd, per me è come consigliare di comprare un televisore a tubo catodico che tra le altre cose non si trovano nemmeno in commercio, a questo punto sarebbe meglio non accingersi all'acquisto e aspettare che la situazione si stabilizzi in modo tale da usufruire di prezzi più accessibili.
Nel mio caso se ho acquistato un full-hd disponendo solo di fonti sd è solo per avere la speranza di avere a disposizione un prodotto alquanto longevo ed è chiaro che prima o poi dovrò acquistare un lettore blu ray così come la maggioranza delle persone che acquistano una tv di ultima generazione. Leggendo molto su questo forum e con estremo piacere mi è sembrato di capire che molti non si rendano conto del fatto che non tutti hanno la disponibilità di spendere 2000€ o più per una tv e dotarlo nell'immediato di prodotti adeguati all'alta definizione incrementando notevolmente la spesa. In sintesi chi acquista un full hd oggi non certamente lo fa per vedera a vita dvd o segnali tv standard, ma per sfruttarlo un domani più o meno prossimo in maniera adeguata.
CIAO!!!;)
 
dico anche perchè non andare su un plasma che sicuramente come qualita' di immagine è migliore rispetto all'lcd soprattutto su segnali sd,
poi i 100hz o i 200hz o i 3000hz se fatti a cavolo come per esempio quelli di samsung, portano solo ad avere artificiosita' e difetti sulle immagini, sicche a quel punto è meglio non avere nessuna di queste fantomatiche funzioni...
 
Non so se hai letto la discussione ufficiale sullo z4500 si dice che con i 200Hz attivi non vi è alcun' artefatto e si gode di un fluidità delle immagini ottima senza alcuna perdita dei dettagli nelle sequenze veloci, da ciò deduco che non ha nulla a che vedere con i 100Hz dei samsung, come tralatro mi sarei aspettato.
Inoltre i 100 o 200 Hz che siano sono disattivabili pertanto non riesco a capire il motivo della critica, in quanto la maggioranza delle funzioni nei televisori di fascia media creano problemi ma non per questo sono dei bidoni nella loro categoria e ciò fa la fortuna di chi come me non può permettersi di spendere molto.
Certamente non sono uno esperto ma sono i possesseri, cosa per me veramente importante, ad elogiare le prestazioni di questo tv.
Infine chi ha la possibilità di spendere può optare certamente per un plasma Kuro, ma io non mi sento di sottovalutare assolutamente il sony x4500 soprattutto se si apprezzano gli lcd oppure per chi teme la delicatezza di un plasma.
 
LE 40A856S1M

Qualcuno che ha il tv riesce a fare una recensione tanto per capire se è un tv che vale la pena, oppure si possono risparmiare 500€ e prendere un serie 6?
Ad esempio il tuner digitale terrestre è hd?
Grazie
 
slash83 ha detto:
In sintesi chi acquista un full hd oggi non certamente lo fa per vedera a vita dvd o segnali tv standard, ma per sfruttarlo un domani più o meno prossimo in maniera adeguata.
CIAO!!!;)

non è proprio così.. se ragioni con calma. secondo me non conviene comprare un full hd adesso per vedere solo segnali di qualità standard come i dvd perchè fra qualche anno quando tu deciderai di passare all'alta definizione saranno usciti televisori molto più efficienti e tecnologicamente più avanzati.. e anche perchè attualkemnte i tv piatti non hanno ancora raggiutno il loro massimo rendimento..

quindi il mio consiglio, sempre se lo voui seguire, è quello di prenderti un hdready di qualità media a basso costo (per non perdere troppo dalla qualita del CRT) e poi quando decidi di passare al blu ray ti prendi un bel plasma di 13° generazione o un lcd a LED..

ciao
 
Vuoi un consiglio? Per l'utilizzo che ne devi fare , devi prendere un plasma ....proprio ieri ho potuto osservare per bene un Sony W4500 uno Z4500 e un PZ80 con segnali SD ...la differenza era netta a favore del plasma ....nessuno ti impedisce di prenderlo Full , per essere pronto per l'HD , ma con le tue fonti un plasma è d'obbligo

Ciao
 
David Aaronson ha detto:
come per gli LCD, ce ne sono di vario prezzo, dai 700 euro ai 3500 e oltre ;)

no lo Z4500 non è a led. L'X4500 lo è ma costa altre cifre
Io parlo di 40 pollici e non mi pare che nemmeno l'X4500 sia a led o sbaglio? Quindi tra lo Z e l'X alla fine cosa è meglio?
 
Ultima modifica:
sagoma ha detto:
non è proprio così.. se ragioni con calma
Mi dispiace essere sembrato agitato ma non ne avevo assolutamente l'intenzione.;)

secondo me non conviene comprare un full hd adesso per vedere solo segnali di qualità standard come i dvd perchè fra qualche anno quando tu deciderai di passare all'alta definizione saranno usciti televisori molto più efficienti e tecnologicamente più avanzati..
é proprio questo il punto secondo me, infatti se il mondo dell'elettronica è in continuo sviluppo, o almeno così vogliono farci credere, non ci sarà mai il momento giusto per acquistare e si avrà sempre un nuovo modello più performante che accantonerà quello in possesso, per questo nel precedente post ho scritto: <con la speranza di avere un prodotto alquanto longevo>
Secondo la tua logica varrebbe la pena acquistare un hd ready solo per risparmiare o sbaglio?? e magari un domani affrontare una nuova sepsa??
Certamnete nel mio caso avendo speso più di 1000€ per un televisore non penso certamente a spenderne altri per uno nuovo fra qualche anno, anche perchè il ciclo di vita dei blu ray sarà quantomeno paragonabile a quello dei dvd, pertanto con un full hd potrei comunque godere di una visione più soddidfscente rispetto ad un hd ready sfruttando a pieno sorgenti come lettori di nuova generazione, ps3 ed xbox.... inoltre penso che la maggioranza delle persone che acquista un televisore non pensa di cambiarlo dopo pochi hanni di utilizzo, ma ha l'intenzione di tenerselo a casa per un pò, infatti torno a ripetere che non tutti hanno le possibilità economioche di affrontare continue spese per stare al passo con la tecnologia.
CIAO!!!
 
Come già ti è stato detto l'x4500 è a led, inoltre preferirei l'x4500 ma solo per una questione di gusti personali...:)
 
L'X4500 è a LED solo nelle versioni 46" e 52", mentre ha ragione GP3 a dire che il taglio da 40" non lo è.

Ha ragione che dice che con la SD è meglio un plasma hd ready

Ha ragione chi vuole comprare un full HD per essere "future proof" ma SOLO se si compra un lettore bluray (che magari gli scala anche piuttosto bene i DVD)

NON ha ragione che vuole spendere 2000 euro per un TV full hd e non 1700 per un TV full HD + 300 per un lettore BR :rolleyes: ...

...tutto ovviamente IMHO ;)
 
Martabio ha detto:
Ha ragione che dice che con la SD è meglio un plasma hd ready

Nessuno ha detto il contrario, tuttavia fatta eccezione per le partite di calcio, soprattutto quelle trasmesse dalla rai e da sky calcio su alcuni canali penosi, mi ritengo molto molto soddifatto della visione del digitale terrestre con il mio full hd

Ha ragione chi vuole comprare un full HD per essere "future proof" ma SOLO se si compra un lettore bluray (che magari gli scala anche piuttosto bene i DVD)

Infatti non sarò stato molto chiaro ma nel mio caso a meno di un anno dall'acquisto di una tv full hd sto per acquistare un lettore blu ray, ponderando bene la scelta onde evitare di riamanere deluso, quindi non parlavo di anni luce:p

NON ha ragione che vuole spendere 2000 euro per un TV full hd e non 1700 per un TV full HD + 300 per un lettore BR :rolleyes: ...

Visto che sono stato io a mettere in mezzo questa cifra mi sono sentito chiamato in causa, e per questo ci tengo prima di tutto a precisare che si trattava di un esempio, inoltre personalmente non ho speso 2000 per comprare un full hd perchè non sarebbe rientrato nel mio budget, quindi non avrei comunque potuto usufruire dell'accopiata blu ray full-hd nell'immediato.
Infine, promettendo di non entrare più in questa discussione perchè mi rendo conto di essere diventato petulante, faccio presente che ci tenevo ad esporre il mio punto di vista giusto o sbagliato che sia senza emmettere sentenze dato che non ho le giuste nozioni per farlo.

Ciao a tutti e in bocca a lupo a GP3 per l'imminente acquisto...:)
 
Ultima modifica:
@ slash83

tu hai aperto una discussione su due prodotti di alta gamma come il sony z4500 e la serie 8 del samsung.. che costano intorno ai duemila euro e più..(quindi qualche disponibilità economica ce l'hai)

quindi ripeto e ti consiglio di aspettare un annetto quando avrai deciso di comprarti il lettore bluray e quando, nello stesso tempo, si saranno abbassati i prezzi dei due televisori da te menzionati nella discussione..

ipotizziamo che a novembre 2009 si è arrivati intorno ai 1500 euro per il tv e 150 euro per il lettore bluray... risparmi tanto sempre che tu voglia prendere gli stessi modelli..

ciao
 
Top