• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 40w4500 vs samsung 40a756

tutti questi tempi di risposta sono incredibili...alla prova dei fatti c'è sempre una perdita di risoluzione che rimane grosso modo costante allo scendere dei tempi di risposta dichiarati.
 
4 ms contro 6 ms ?? complimenti a chi riuscirà, ad occhio nudo, a coglierne le differenze...
A proposito del DTT (il DDT è un altra cosa... ;) ) ricordo che sarà ns malgrado l'evoluzione dell'attuale sistema di trasmissione televisivo; il fatto che in alcune zone si vedano solo alcuni canali non dovrebbe a mio parere essere un termine di paragone o di giudizio sulla scelta....

Per quanto riguarda la polita 0 pixel la ritengo una bella cosa, ma forse un pò troppo ardita; fino a quanti TV ti sostituiranno se continui a trovare pixel difettosi ? e dopo cosa succederà? cambi il tv o te lo tieni con n pixel difettosi ? personalmente preferisco una polita alla fonte più sicura nei controlli qulità che un postvendita di questo tipo...
Detto questo, buona visione :)
 
Il problema e' che se uno si informa, scopre che il DTT HD che ha sftuttato la RAI per gli europei sara' superato da un nuovo standard che sara' DTT HD 2 (ora non so il nome preciso).

Fatto sta che i decoder integrati allo standard DTT HD attuale (che ribadisco possono vedere in pochissimi solo nelle grandi citta e con il quale la RAI ha trasmesso SOLO gli europei di calcio) saranno tutti inutili e i vorranno decoder nuovi.

In pratica : Se non sei in centro citta e se la RAI non trasmette nulla in HD il decoder non serve a nulla gia adesso.

In futoro e' certo che sara' altrettando inutile.

E' solo una biaca operazione di marketing , uscita durante gli europei 2008 di calcio...

Poi fate come volete...uomo avvisato....:D
 
maury_70 ha detto:
4 ms contro 6 ms ?? complimenti a chi riuscirà, ad occhio nudo, a coglierne le differenze...

Le differenze non le cogli con gli occhi...le cogli con la mano mentre smadonni a pes 2009 ...
 
Credo che la politica 0 Dead Pixiel di samsung sia una conseguenza di un ottimo controllo qualità del prodotto.

E' difficile garantire 0 dead pixel se non c'è un controllo qualità buono alla alla fonte.

Immaginatevi se non ci fosse un controllo accurato, la Samsung quanti televisori dovrebbe cambiare nel mondo per 1 Dead pixel ?

Secondo me 4 o 6 ms non cambiano nulla... la differenza non si può notare, e forse è per quello che Samsung ha adottato una politica di alzare il tempo di risposta a 6 ms e abbassando di conseguenza il costo di produzione della TV.
(Mi sembra che i Sony abbiano un tempo di risposta molto più alto a contronto, sbaglio ?)

Per il decoder DDT HD è vero che un domani, sapendo che il ddt è una tecnologia giovane e ancora poco implementata, potrebbe cambiare lo standard di trasmissione e ricezione, però.... a questo punto consiglio di non comprare nulla di tecnologico che dopo pochi mesi diventi obsoleto.

Bye
 
In linea di massima direi che i due TV si equivalgono; certo il "look" del Samsung è più accattivante del Sony. A sto punto entrano considerazioni personali: il Samsung ha un pannello un pò riflettente quindi se si hanno fonti di luce che possono dare fastidio questo può essere un problema. In quanto ai tempi di risposta non entro nel merito i pannelli sono della stessa generazione e anzi, forse, sono proprio gli stessi quindi non se ne può fare un punto discriminante. Possedendo il Sony W4500 (ma anche un toshiba ed un samsung, anche se non la serie 7 qui oggetto di dicussione) posso affermare che il motionflow lavora benissimo e non introduce artefatti quindi tenete conto anche di questo.
 
Credo che potremo parlare e confrontare i tempi di risposta quando avremo uno standard di misurazione certificato; fino a quando le misurazioni vengono effettuate in modalità diverse (g-b-g per Philips e Samsung e w-b-w per Sony) è come "sparare" dei numeri a caso... e chi è più bravo nel marketing vince...
Il problema di PES probabilmente è un altro... si chiama input lag e su questo i ms di risposta del pannello poco c'entrano.

Per quanto riguarda il DTT è come quanto successe nel campo del satellitare: chi si ricorda delle trasmissioni SAT in analogico ? Ovviamente si sapeva che sarebbe arrivato il DVB, ma chi si voleva vedere trasmissioni sat prese il ricevitore analogico prima... ergo se vuoi una cosa prendila...

Per quanto mi riguarda si tratta di compromessi; essere estremisti non porta da nessuna parte, ottimo il Samsung, ottimo il Sony, ma preferisco Sony, fattore di simpatia ? mah, può darsi... :)
 
maury_70 ha detto:
Per quanto mi riguarda si tratta di compromessi; essere estremisti non porta da nessuna parte, ottimo il Samsung, ottimo il Sony, ma preferisco Sony, fattore di simpatia ? mah, può darsi... :)

Io sono proprio d'accordo con te, putroppo c'è un unico compromesso che mi farebbe propendere verso il samsung e cioè l'ingresso dlna che mi sembra di capire che nel samsung supporta tutto lo standard (video, immagini e musica) mentre nel sony solamente immagini e musica.

Comunque vedo che i prezzi di questi due televisori stanno precipitando e calano di settimana in settimana, vorrei aspettare che si stabilizzino almeno per 10 giorni per poter fare una scelta :confused:
 
Il DLNA del Samsung supporta mpeg4, ma di li a dire che può leggere tutti i video bisognerebbe verificare prima la possibilità di acquisire tramite rete internet i codec A/V necessari di volta in volta...

Sinceramente non la vedo come una features discriminante, anche se per molti potrebbe essere interessante.

Tutto questo sempre parere personale... :)
 
i prezzi sono scesi 1350 per il w4500 cmq la possibilità di leggere i formati video dalla penna USB è Formidabile!!
 
cosa ci metti sulla penna USB ? un dvd ? tanto vale che lo metti sul proprio supporto e lo leggi da un player dedicato... oppure ci metti dei divx ? e che te ne fai di un full hd allora ?

è bello avere un tv che fa tutto... ma come lo fa ? e poi come scritto sopra... i codec video ?
se mi parli di più ingressi hdmi, di gamma cromatica migliore, di motionflow più raffinato ecc. ci sto, ma perchè legge dalla penna usb... mah... io adesso leggo direttamente sul mio crt jvc da hd esterno...ma nn lo ritengo una cosa così fondamentale.
credo cmq che sia un medio/alto lcd degno di considerazione, quando avrai scelto facci sapere... ;)
ciao

p.s. dimenticavo... il w4500 si trova anche a meno...
 
Anche io sono indeciso tra questi 2 LCD ( 46" ) :rolleyes:

Oggi ho visto il Samsung 52" ed è anche questo un bel vedere in HD :eek:
 
cioa a tutti,i possessori di sony w4500 e di sammy serie 7 possono farmi(ci) sapere il comportamento dei tv con collegamento a pc?ossia,aggancia subito la risoluzione full hd?come si vedono divx e soprattutto i giochi pc?

grazie
 
Scusate, anch'io sono indeciso sull'acquisto.
Ma un ulteriore differenza non è anche la possibilità che sul samsung possa essere montata una samsung card che permetta di vedere i canali a pagamento del digitale terrestre? Oppure esiste anche per il Sony?
:bimbo:
 
Sono indeciso pure io, ho scartato la serie 8 perchè a parte lo spessore è identica alla 7. Ora devo decidere tra questa 7 e il Sony 4500:confused:
 
robby7147 ha detto:
cioa a tutti,i possessori di sony w4500 e di sammy serie 7 possono farmi(ci) sapere il comportamento dei tv con collegamento a pc?ossia,aggancia subito la risoluzione full hd?come si vedono divx e soprattutto i giochi pc?

grazie

Il W4500 Con la vga non arriva a fullHD, a memoria mi pare vada a 1280x768 al max. Invece collegandolo in hdmi si connette in Full (usato con il mio portatile in quella risoluzione).
Gli altri ingressi /component e hdmi digeriscono 1080p.
I divx li vedo con la 360 collegata in hdmi e non hanno problemi...non ho invece ancroa guardato divx HD, perchè non ne trovo
 
Telecomando Samsung 40A756

Ciao,

Sabato ho acquistato il Samsung 40A756.
Bellissimo oggetto.
Provato tutte le funzionalità, in particolare DLNA e mi posso ritenere davvero soddisfatto.

Ma ho un piccolo problema:
La ricezione del telecomando è davvero penosa.
Occorre tenere il telecomando perfettamente allineato con il televisore altrimenti non c'è ricezione.
E' suff. inclinarlo 30gradi e da 2 o 3 metri dalla tv non riveve.

Il problema è del TV: ho provato lo stesso telecomando su altro TV samsung e funziona alla perfezione (puntato nella direzione opposta anche a una distanza di 5m)

In effetti nel manuale del A756 si dice di puntare il telecomando verso il sensore, ma quello che sperimento io mi sembra davvero eccessivo ......

Qualcuno di voi ha sperimentato cose simili?

Mi dispiace l'idea di dover riportate il tv al negozio COOP (era una offerta ed era l'ultimo rimasto).
Cosa mi dovro subire? un buono? un altro tv fra quelli disponibili?

Grazie
 
Top