• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 40HX755 vs Samsung US40ES8000Q

danielevr1

New member
Ciao,
tra Sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q quale mi consiglate per
- fluidità d'immagine
- visione canali digitale terrestra (perciò SD)
- longevità (il Samsung con quella cornice striminzita mi sembra possa scaladare troppo il pannello...)
?

Ho scartato il Sony 40HX855 per le dimensioni troppo grandi

Grazie
 
Che vuol dire scartato l'HX855 per le dimesione troppo grandi?! E' sempre un 40 pollici!
L'ES8000 è un top di gamma...quindi lo devi paragonare all'855. Tra i 2 io preferisco il Sony per la sua immagine molto cinematografica molto plasma like, per le sfumature e per il movimento perfetto(il motionflow è il miglior filtro di movimento in commercio). In SD sono ottimi entrambi. Il Sony ha ben 2 processori che lavorano sull'immagine.
Altri preferiscono Samsung per la sua immagine più tagliente e per una parte smart ben fatta.
Come longevità...i led durano tantissimo non ti preoccupare!
 
Sono sempre 40" ma le dimensioni fisiche, considerando cornice e piedistallo, giocano a sfavore dell'HX855 per dove devo mettere la/il tv...
 
tra Sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q quale mi consiglate
Tra i due il samsung offre maggiore definizione, colori migliori in SD decisamente superiore.
Un sony HX755 lo puoi paragonare ad un samsung ES6710 non ad un top ES8000 gioca tutto a favore del samsung anche sui movimenti X-reality del 755 non è come X-Reality pro engine del 855, in questo caso il processore del samsung è migliore, molto più veloce si tratta sempre di un dual core oltre ad avere un pannello di prima scelta.
 
Per avere scartato l'HX855 ti avrà dato fastidio il piedistallo che sporge per ogni lato di (solo) 1 cm rispetto al pannello, altrimenti, grosso modo, si equivalgono come dimensioni, anzi il 755 è un po più alto sia con che senza base.

Sicuro di avere visto bene le misure???
 
Ultima modifica:
Il problema è la base troppo grande.
Comunque anche da quel che ho letto qui in un'altra discussione tra sony 40HX755 e Samsung US40ES8000Q il migliore è samsung anche perché di un'altra fascia di qualità e prezzo... Poi si può discutere sul fatto che piaccia di più l0immagine cinema-like o quella più "presente" e definita del samsung
 
Top