• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 1272

  • Autore discussione Autore discussione kikka
  • Data d'inizio Data d'inizio

kikka

New member
Mi è arrivato mercoledi' scorso dagli Stati Uniti.
Il contaore mi da' 880 ore per ogni tubo e in effetti sembra che vada bene.
La mia questione è questa:
ho il lettore dvd Philips 963sa e vorrei sfruttarlo per via del progressivo.
Come faccio a collegarlo dato che il segnale mi esce in component ed il vpr accetta l' RGBHV, ho sentito che esistono dei convertitori di segnale da component a rgbhv, mi conviene comprare un aggeggio del genere o devo passare direttamente all'acquisto di un htpc?
Io preferirei un lettore dvd classico e meno macchinoso del computer, ma se non ci sono paragoni in quanto la qualita' del video sarei disposto anche a sacrificarmi.
Nessuno conosce dove potrei reperire delle ventole piu' silenziose per il suddetto vpr? Io abito in provincia di Milano.
Ultima domanda:
Nessuno sà se il 1272 accetta la 220v? Ho smontato la scheda di alimentazione ma non ho trovato nessun selettore 110-220 e per non saper ne leggere ne scrivere ho comprato un trasformatore.
Grazie Roberto
 
Ho sentito la Sony ma....

mi hanno detto che dovrei cambiare la schede di alimentazione, ma non mi sembravano molto convinti.
Mi sa' che la Sony italia non lo conosce molto bene.
 
Lascia perdere la Sony non ci capiscono un tritubo:D .
Ci dovrebbere essere un'altra scheda ingressi component prova a chiedere a crtcinema se accetta anche il progressivo
 
crt cinema ha la scheda ma....

vogliono 500$ il che vuol dire che dovrei pagarla circa 800 euro.
L'x blaster della Key Digital Sistem mi costa 220€, penso che comprero' quella.
Grazie
 
Top