Ieri avevo potuto ascoltare solo le Dali, oggi invece ho fatto un mega confronto fra SF Toy Tower, Dali Ikon 6, System Audio Aura 30 (non erano le Mantra...

). Tutti i diffusori sono stati ascoltati con una catena totalmente Exposure con CD 3010S2 e pre+coppia di finali mono 3010S2. Cd test "Carole King & James Taylor Live at the Troubadour (belle canzoni e registrazione imho formidabile con un'ambienza e dinamica davvero eccellenti)
SF Toy Tower - gamma alta abbastanza dettagliata e morbida (le ricordavo un più brillanti) ma con medie e medioalte un pò chiuse. Gamma mediobassa e bassa corposa, profonda ed estesa con una buona articolazione.
Dali Ikon 6 - Gamma alta piuttosto aperta così come le medie, più "live" rispetto alle Toy ma con una gamma bassa più eufonica. Rendono molto bene con il Rock, l'Hard Rock o cmq con quei generi dove sia necessario un suono piuttosto energico ed aperto.
System Audio Aura 30 - Si potrebbero definire con una sola parola: equilibrate. Gamma alta morbida e dettagliata così come le medie che si amalgamano senza soluzione di continuità con una gamma bassa piuttosto lieve, senza essere potente come le Dali o le SF. Avendo una gamma bassa non particolarmente "tosta" e con il reflex anteriore, sicuramente non dovrebbero dare problemi di posizionamento in ambiente. Anche le Dali e SF cmq non sono particolarmente "difficili" come posizionamento.
Questa non è una classifica per avere un "migliore" o un "peggiore", è semplicemente come ho rilevato il comportamento dei diffusori i quali vanno poi scelti in base ai propri gusti, al tipo di musica che si ascolta e non ultimo alla catena con cui dovranno interfacciarsi. Con gli Exposure vanno molto ma molto bene.
