• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sonus Faber Toy Tower vs Dali Ikon 6 MK2

Giuseppe100

New member
Qualcuno ha mai confrontato i due diffosori. Io per il momento ho confrontato le Dali con le B&W CM8 e ho preferito nettamente le Dali.

Ora mi stanno proponendo le Sonus ma non ho avuto la possibilità di un confronto diretto.

Commenti ?
 
Sono diffusori timbricamente diversi, le Dali hanno una gamma alta più morbida ma con una leggera punta di sibilianti (é il tweeter a nastro), le Toy invece sono un pò più brillanti. Le Toy è da un pò però che non le ascolto e vado a memoria, il mio pusher le ha entrambe e domani o sabato vado a farci un confrontino diretto così ti so dire meglio. Cmq ti consiglio di farlo tu stesso un confronto. Prova anche le System Audio, fidati. :)
P.S. ma non avevi già aperto un 3D sulle Dali? :confused:
 
@cattivik: ascolto principalmente rock e classica. l'elettronica (un ampli integrato + CD) la scegliero di conseguenza...parto da zero...

@nano70: sempre gentilissimo. hai ragione avevo aperto un 3D sulle dali ma i dubbi (risolti) erano vs le CM7/8...:O ora sono spuntate le faber ma non ho potuto sentirle al confronto con le dali (ci provero sabato). Per caso il tuo pusher è di milano ? se si chi è?
 
Si come genere le SF direi che lo masticano bene.. La classica e' il suo pane.. Il rock va bene comunque...

Giuseppe100 quindi sei di Milano? Bene... Se ti interessa ti mando dal mio di rivenditore...

Fammi sapere tramite mp ;) magari se ci vai Sabato potrei farci un salto anche io..
 
Ultima modifica:
Giuseppe100 ha detto:
l'elettronica (un ampli integrato + CD) la scegliero di conseguenza...parto da zero...

intanto, secondo me, stai partendo col piede giusto: e' il diffusore che deve suonare e non le elettroniche.
 
Ciao
ho ascoltato recentemente le sf e subito dopo le dali, ho preferito le dali, sopratutto con musica varia tipo pinkfloyd, ben harper, depeche mode, tracy chapman, dire straits....
io ho poca esperienza, quindi prendi la mia opinione con le pinze, ma ho trovato le sf stancanti e un pò taglienti sugli alti.. per i miei gusti ovviamente
 
Ieri avevo potuto ascoltare solo le Dali, oggi invece ho fatto un mega confronto fra SF Toy Tower, Dali Ikon 6, System Audio Aura 30 (non erano le Mantra...:p ). Tutti i diffusori sono stati ascoltati con una catena totalmente Exposure con CD 3010S2 e pre+coppia di finali mono 3010S2. Cd test "Carole King & James Taylor Live at the Troubadour (belle canzoni e registrazione imho formidabile con un'ambienza e dinamica davvero eccellenti)
SF Toy Tower - gamma alta abbastanza dettagliata e morbida (le ricordavo un più brillanti) ma con medie e medioalte un pò chiuse. Gamma mediobassa e bassa corposa, profonda ed estesa con una buona articolazione.
Dali Ikon 6 - Gamma alta piuttosto aperta così come le medie, più "live" rispetto alle Toy ma con una gamma bassa più eufonica. Rendono molto bene con il Rock, l'Hard Rock o cmq con quei generi dove sia necessario un suono piuttosto energico ed aperto.
System Audio Aura 30 - Si potrebbero definire con una sola parola: equilibrate. Gamma alta morbida e dettagliata così come le medie che si amalgamano senza soluzione di continuità con una gamma bassa piuttosto lieve, senza essere potente come le Dali o le SF. Avendo una gamma bassa non particolarmente "tosta" e con il reflex anteriore, sicuramente non dovrebbero dare problemi di posizionamento in ambiente. Anche le Dali e SF cmq non sono particolarmente "difficili" come posizionamento.
Questa non è una classifica per avere un "migliore" o un "peggiore", è semplicemente come ho rilevato il comportamento dei diffusori i quali vanno poi scelti in base ai propri gusti, al tipo di musica che si ascolta e non ultimo alla catena con cui dovranno interfacciarsi. Con gli Exposure vanno molto ma molto bene. :)
 
nano70 ha detto:
SF Toy Tower - gamma alta abbastanza dettagliata e morbida (le ricordavo un più brillanti) ma con medie e medioalte un pò chiuse.

Questo e' quello che sento io...con le dovute "proporzioni", visto che ascolto ancora con un sintoA/v.
La cosa e' confortante perché, ieri in un negozio, stranamente il negoziante diceva che "strillavano"(era riferito alle piccole toy pero').
Piacevole sorpresa dal primaluna e Dynaudio(azz mi sfugge il nome).;)
 
scubi ha detto:
La cosa e' confortante perché, ieri in un negozio, stranamente il negoziante diceva che "strillavano"(era riferito alle piccole toy pero').
Le Toy da libreria hanno un comportamento diverso (anche qui però vado a memoria). Le trovavo meglio suonanti con un Cambridge Azur, più tranquillo, rispetto ad un Exposure troppo "aggressivo". :)
 
Certo che il comportamento e' diverso...secondo me, pero', solo perché manca(in alcune condizioni-vedi posizionamento come stabilisce la casa) la gamma bassa a completare tutte le frequenze.
Così si ha una predominanza della gamma alta...che, ripeto, e' solo causata da mancanza di quella bassa.
Comunque la tua disamina e' perfetta al 99%...l'1% e' rappresentato dal suono un Po chiuso sulle medie/medio alte.
Ripeto pero', che anche quello che percepisco io, può essere fuor bianca grazie al sintoA/v; con un ampli 2ch, si ha una percezione diversa.
P.s.: hai fatto "convertire" Gianni...visto che guaio?:D ;)
Scommetto che ora tutti a comprare Expo....:D :D :D
 
Top