• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sono nuovo ed indeciso

giopilo

New member
Ciao a Tutti.
Sto per fare la fatidica scelta e ho selezionato 3 modelli:
z90, pt-ae300, screenplay 5700. Non voglio più aspettare l'ultima novità, se no non l'avrò mai.
Mi sono rimasti questi dubbi:
La rumorosità è importante? (il 5700 sembra un trattorino)
La matrice del z90 è veramente penalizzante per i dvd in 16:9 ?
l'ingresso DVi cambia veramente la vita?
Avevo pensato di spendere intanto non moltissimo, data l'obsolescenza tecnologica velocissima e poi si vedrà.
Ho una Taverna in cui potrei collocare il vdp a 10/12 mt dallo schermo.
Grazie a chi mi vorrà aiutare
 
giopilo ha scritto:
Ciao a Tutti.
Sto per fare la fatidica scelta e ho selezionato 3 modelli:
z90, pt-ae300, screenplay 5700. Non voglio più aspettare l'ultima novità, se no non l'avrò mai.
Mi sono rimasti questi dubbi:
La rumorosità è importante? (il 5700 sembra un trattorino)
La matrice del z90 è veramente penalizzante per i dvd in 16:9 ?
l'ingresso DVi cambia veramente la vita?
Avevo pensato di spendere intanto non moltissimo, data l'obsolescenza tecnologica velocissima e poi si vedrà.
Ho una Taverna in cui potrei collocare il vdp a 10/12 mt dallo schermo.
Grazie a chi mi vorrà aiutare

Ciao.
Hai selezionato 3 modelli troppo diversi tra loro.
Intanto devi capire se vuoi un dlp o un lcd, se noti il raimbow o se lo notano le persone della tua famiglia.
Poi sappi che qualsiasi modello tu dovessi scegliere, non puoi mai e poi mai pretendere di proiettare da 10/12 metri dallo schermo.
Anche se scegliessi il proiettore con ottica a focale più lunga (sharp) dovresti rivedere drasticamente queste distanze!
 
Grazie x la risposta.
So che tra il 5700 e gli altri c'è una bella differenza, quello che però non posso fare è portare tutta la famiglia (5) a vedere se notano l'effetto arcobaleno o no (io non l'ho notato nello sharp). E se poi lo vedeessero gli amici??
Nonostante questi dubbi trovo difficile rinunciare al contrasto e alla miglior immagine globale dei dlp (ho visto lo sharp e il Panasonic, mi hanno entusiasmato entrambi ma "io", vedo l'immagine più nitida nello Sharp

Ciao
 
giopilo ha scritto:
Grazie x la risposta.
So che tra il 5700 e gli altri c'è una bella differenza, quello che però non posso fare è portare tutta la famiglia (5) a vedere se notano l'effetto arcobaleno o no (io non l'ho notato nello sharp). E se poi lo vedeessero gli amici??
Nonostante questi dubbi trovo difficile rinunciare al contrasto e alla miglior immagine globale dei dlp (ho visto lo sharp e il Panasonic, mi hanno entusiasmato entrambi ma "io", vedo l'immagine più nitida nello Sharp

Ciao
Magari porta solo tua moglie, se anche lei non vede il raimbow è verosimile che nemmeno i vostri figli lo vedano.
Proprio in questi giorni sto facendo uno studio sui meccanismi di trasmissione ereditaria della ipersensibilità al raimbow. L'ipotesi è che l'ipersensibilità al raimbow sia un carattere recessivo e quindi si presenti soltanto se l'allele "Difettoso" è ereditato da entrambi i genitori. Tipicamente due genitori eterozigoti per il carattere "Ipersensibiltà al raimbow" (quindi portatori sani) hanno soltanto il 25 per cento di possibiltà di mettere alla luce un figlio che presenti tale ipersensibilità in maniera manifesta.
Mi pare ragionevole che almeno tu e tua moglie vi sottoponiate ad un esame prima di partorire la decisione di mettere alla luce un dlp. :D

Ciao,
VINICIUS
 
VINICIUS ha scritto:
L'ipotesi è che l'ipersensibilità al raimbow sia un carattere recessivo e quindi si presenti soltanto se l'allele "Difettoso" è ereditato da entrambi i genitori. Tipicamente due genitori eterozigoti per il carattere "Ipersensibiltà al raimbow" (quindi portatori sani) hanno soltanto il 25 per cento di possibiltà di mettere alla luce un figlio che presenti tale ipersensibilità in maniera manifesta.
Altrimenti puoi pensare a una mutazione genetica e fare di te un OGM.:D :D :D :D
Stai veramente facendo uno studio del genere o era solo uno scherzo?
La cosa è interessante.

Ciao
 
effetto arcobaleno

VINICIUS ha scritto:

...
L'ipotesi è che l'ipersensibilità al raimbow sia un carattere recessivo e quindi si presenti soltanto se l'allele "Difettoso" è ereditato da entrambi i genitori. Tipicamente due genitori eterozigoti per il carattere "Ipersensibiltà al raimbow" (quindi portatori sani) hanno soltanto il 25 per cento di possibiltà di mettere alla luce un figlio che presenti tale ipersensibilità in maniera manifesta.
Mi pare ragionevole che almeno tu e tua moglie vi sottoponiate ad un esame prima di partorire la decisione di mettere alla luce un dlp. :D

Ciao,
VINICIUS

azz...
come le malattie ereditarie, il famoso esame "rainbow" da effettuarsi prima di mettere al mondo un figlio...
:eek:
 
Devi stabilire un Budget

VINICIUS ha scritto:
Ciao.
Hai selezionato 3 modelli troppo diversi tra loro.
Intanto devi capire se vuoi un dlp o un lcd, se noti il raimbow o se lo notano le persone della tua famiglia.
Poi sappi che qualsiasi modello tu dovessi scegliere, non puoi mai e poi mai pretendere di proiettare da 10/12 metri dallo schermo.
Anche se scegliessi il proiettore con ottica a focale più lunga (sharp) dovresti rivedere drasticamente queste distanze!

Concordo con la discrasia, VP un pò troppo diversi.... e distanza dallo schermo che sarebbe degna di un CRT più che un Digitale.... quindi prima di tutto, parti dal Budget.... infatti non pensare che tra 6 mesi ci hai smenato 1000-1500 Euro, su un investimento di 4000, questo è da mettere in conto per qualunque componente elettronico....
Se da quanto ho capito, ti piace di + un DLP, pensare ad uno Z90 o ad un INFOCUS 5700 è positivo, ma le classi di appartenenza dei due sono decisamente diverse...
Non hai pensato allo Z200 (disponibile a giorni), della classe dell'INFOCUS da te preso in esame, con un rapporto di rumore accettabile (non mi sembra un trattore comunque il 5700), ma ad un prezzo intermedio tra Z90 e 5700.... che ne dici?
In alternativa, prova a vedere cosa offre Benq, qualcuno sul Forum ha preso un modello con matrice 1024x768 (4:3), mi pare il 7220 molto interessante come caratteristiche ad un costo accettabile tra i 2300-2700 euro..... facci sapere cosa hai scelto.
Un salutone...;) ;) :p
 
Top