• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sondaggio Plus Avanti 3200

m.tonetti

New member
Sono curioso di conoscere quanti possessori del Plus Avanti 3200 sfruttano l'ingresso component in progressivo del suddetto proiettore.

Per me e' estremamente importante conoscere questo dato.

E' indispensabile specificare il lettore DVD utilizzato.

Ciao e grazie
MASSIMO
 
Re: Caro Massimo ,

Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
mi sa che ti devi accontentare di 5 risposte ...siamo in pochi :

Component : NO Primare V25.

Luca

Io ne conosco sei. Chi sono gli altri sfortunati ?

1) m.tonetti
2) vinaio pazzo
3) aldo torroni
4) jacopo
5) tanes
6) yota

Aspetto una conferma dagli altri.

Ciao
MASSIMO
 
Da oggi presente anch'io:

Piano Avanti in Component 480p/576p da Philips 963SA.
Nessun problema particolare riscontrato, almeno, nessun problema che non avevo già notato prima :-)
Collegandomi in Component progressivo, infatti, il Plus mi taglia una buona fetta di schermo nella parte alta (per esemplificare, nel overscan test del primo DVD di AFdigitale, in basso arrivo a 9 e mezzo, in alto nemmeno a 8 e mezzo.
Questo sia con il 963, sia con X-box USA e Gamecube Jap, sempre a 480p.
Per adesso quindi uso un convertitore AudioAuthority Component--->RGBHV, ed entro dall'ingresso VGA. In questo modo l'immagine è molto buona, anche dopo la conversione, e l'overscan è a zero.
(curiosità: se mando al convertitore un segnale 480p, il Plus dall'entrata VGA rileva una risoluzione di 720*400, se mando un 576p, il Plus rileva un 720*576...)

(cmq. sono anche collegato con un HTPC in DVI, con Radeon 7500 e Theatertek, peccato per i microscatti, ammessi dalla stessa TheaterTek e, speriamo, in via di risoluzione...)
 
Re: Re: Caro Massimo ,

Originariamente inviato da m.tonetti


Io ne conosco sei. Chi sono gli altri sfortunati ?

1) m.tonetti
2) vinaio pazzo
3) aldo torroni
4) jacopo
5) tanes
6) yota

Aspetto una conferma dagli altri.

Ciao
MASSIMO

Una domanda che mi sono sempre fatto è quella di sapere se pilotandolo da DVD esterno il Piano si vedesse meglio con segnale progressive pal o con segnale pal convertito in ntcs progressive (se la cosa è fattibile) dallo stesso lettore da tavolo.
Si può fare? E' meglio?




cosa che mi sono sempr
 
Ex...

come da subject, io ormai sono un ex del collegamento progressivo... e dopo aver visto il DVI non credo tornero' piu' indietro. Aspetto solo che quei signori... della Plus si degnino di far accettare al proiettore un segnale 848*600 in DVI, per avere un po' di risoluzione in piu'. P.S.: la qualita' del proiettore in DVI e' sconcertante.

Ciao.

Aldo Torroni
http://Www.dvdplanet.it
 
Io ho il Plus 3200 collegato in DVI-D e non ho avuto il piacere di provare le connessioni component.
E' coi' piu' alta la qualita' con il collegamento DVI rispetto al compoment ?

Vittorio
 
Si,

la qualita' (in mia opinione) e' superiore, e anche di parecchio, a patto di usare 800*600 di risoluzione con modalita' attraverso, nonostante purtroppo di perdano tanti bei pixel in piu' di risoluzione e la cosa mi fa girare le scatole... cio' nonostante spero che questo problema venga risolto con un aggiornamento del Firmware.

Ciao.

Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
 
Visto che sei cosi' preparato ne approfitto chiedendoti ancora una cosa: come si aggiornera' il firmware ?

Vittorio
 
Per M. Tonetti

Secondo me non ti dovresti tormentare tanto con la questione del progressivo PAL sul 3200....

..Aldo mi ha raccontato che quando sei andato da lui a vedere il 2800 (prima serie) collegato in progressivo hai detto che si vedeva veramente bene , meglio del tuo MKII in interlacciato.....

Io ti dico che con il mio SONY 9000 ES collegato in interlacciato le prestazioni non fanno certo rimpiangere il 2800 prima serie collegato in progressivo.

Considerando i problemi di vertical banding che stai incontrando con il Denon ed il fatto che il 9000ES verrà venduto fino ad esaurimento scorte a 999 Euro ......

Se vuoi saggiare di cosa è capace il Sony io sono eventualmente disponibile a farti vedere qualcosa.....

Per quanto riguarda Aldo , in fine, quando abbiamo provato l'HTPC VGA 800x600 vs DENON 2800 PROGRESSIVO le differenze non erano tali da giustificare il passagio all'HTPC anche per un malato come me....
per quanto riguarda il collegamento DVI secondo me Aldo si esalta troppo... comunque appena la sua gentile moglie sarà lontana da Roma (per lavoro) andrò in missione e vi ragguaglierò sulle esaltazioni del nostro amico.

ciao

Jacopo
 
RAGAZZI ......

mica mi vorrete far comprare un super cavo DVI-D ??

Notevole sarebbe un incontro per valutare con i nostri plus gia' regolati a casa per ogni ingresso , con le apparecchiature in nostro possesso . Credo che l'aggiornamento del firmaware ce lo facciano in assistenza , non avendo mai visto , sul sito della plus nessuna notizia , anche per gli altri modelli .

Io personalmente lo uso con htpc , smettero' di fare tarature , fino a quando non arriva il colorimetro , poi appena le finanze lo permettano un upgrade che mi permetta di vedere qualcosa in santa pace. Mi tocca rimanere nel dominio digitale , ma proprio questi specchietti della prima generazione , proprio non ce la fanno ............
:mad:

Un saluto "vermicellato "

Luca
 
Re: RAGAZZI ......

Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
mica mi vorrete far comprare un super cavo DVI-D ??

Notevole sarebbe un incontro per valutare con i nostri plus gia' regolati a casa per ogni ingresso , con le apparecchiature in nostro possesso . Credo che l'aggiornamento del firmaware ce lo facciano in assistenza , non avendo mai visto , sul sito della plus nessuna notizia , anche per gli altri modelli .

Io personalmente lo uso con htpc , smettero' di fare tarature , fino a quando non arriva il colorimetro , poi appena le finanze lo permettano un upgrade che mi permetta di vedere qualcosa in santa pace. Mi tocca rimanere nel dominio digitale , ma proprio questi specchietti della prima generazione , proprio non ce la fanno ............
:mad:

Un saluto "vermicellato "

Luca

Sei molto simpatico !

Per quanto riguarda l'incontro nessun problema.
Appena completato questo sondaggio vedremo di organizzare un incontro collegiale.

Aspetto ancora altre risposte. Manca all'appello Tanes, il quale l'ho sentito comunque oggi telefonicamente. NO COMPONENT PROGRESSIVO !

Per ora utilizzano il Plus Avanti 3200 in component progressivo:
- Aldo Torroni con il Denon 2800(ho avuto modo di vedere anche i risultati sul suo e sul mio dlp).
- Tiamat con il Philips 963 SA

Ciao
MASSIMO
 
Ultima modifica:
Re: Per M. Tonetti

Originariamente inviato da jacopo
Secondo me non ti dovresti tormentare tanto con la questione del progressivo PAL sul 3200....

..Aldo mi ha raccontato che quando sei andato da lui a vedere il 2800 (prima serie) collegato in progressivo hai detto che si vedeva veramente bene , meglio del tuo MKII in interlacciato.....

Io ti dico che con il mio SONY 9000 ES collegato in interlacciato le prestazioni non fanno certo rimpiangere il 2800 prima serie collegato in progressivo.

Considerando i problemi di vertical banding che stai incontrando con il Denon ed il fatto che il 9000ES verrà venduto fino ad esaurimento scorte a 999 Euro ......

Se vuoi saggiare di cosa è capace il Sony io sono eventualmente disponibile a farti vedere qualcosa.....

Per quanto riguarda Aldo , in fine, quando abbiamo provato l'HTPC VGA 800x600 vs DENON 2800 PROGRESSIVO le differenze non erano tali da giustificare il passagio all'HTPC anche per un malato come me....
per quanto riguarda il collegamento DVI secondo me Aldo si esalta troppo... comunque appena la sua gentile moglie sarà lontana da Roma (per lavoro) andrò in missione e vi ragguaglierò sulle esaltazioni del nostro amico.

ciao

Jacopo

Sarei curioso di vedere il tuo Sony in azione. Lunedi mi dovrebbe arrivare anche il Philips 963 SA (il condizionale e' d'obbligo !) e quindi potremmo fare una serie di prove comparative: Denon 2800 MKII, Denon 2800, Phlips 963 SA, Sony 9000 ES, ...

Sono d'accordo che Aldo e' un tipo che si entusiasma facilmente. Io ti assicuro che sono molto critico e poco suggestionabile.

Moglie permettendo vorrei vedere anch'io i risultati in DVI-D.

Nel frattempo mi sto organizzzando anch'io per passare all'HTPC, ma con la HOLO. I microscatti mi fanno venire i brividi, quasi come il vertical banding. Sarei curioso di vedere la HOLO all'opera. Se qualche anima pia mi puo' fare questa cortesia !

Ciao
MASSIMO
 
Originariamente inviato da Tiamat
Da oggi presente anch'io:

Piano Avanti in Component 480p/576p da Philips 963SA.
Nessun problema particolare riscontrato, almeno, nessun problema che non avevo già notato prima :-)
Collegandomi in Component progressivo, infatti, il Plus mi taglia una buona fetta di schermo nella parte alta (per esemplificare, nel overscan test del primo DVD di AFdigitale, in basso arrivo a 9 e mezzo, in alto nemmeno a 8 e mezzo.
Questo sia con il 963, sia con X-box USA e Gamecube Jap, sempre a 480p.

E' superfluo ma te lo chiedo ugualmente. Hai fatto l'abilitazione del Progressiva Scan PAL tramite telecomando ?

Il problema con il 963 SA che si presenta a 480p (NTSC) vale anche a 576p (PAL) ?

Con il mio 2800 MKII il problema non esiste. Sono in attesa del 963 SA. Appena lo avro' tra le mani verifichero' anch'io. Mi viene da pensare che sia un problema del tuo 3200. A proposito tu come sei messo con la riga verde che compare in alto ? Axis su mia segnalazione e dopo aver riprodotto il malfunzionamento ha girato il problema a Plus Japan. Ebbene hanno ammesso il difetto e stanno lavorando per risolverlo.

Purtroppo l'aggiornamento del firmware viene effettuato esclusivamente a Modena presso il laboratorio di Axis.

Attualmente e' disponibile la revisione 1.03.00.000048 del firmware. A detta del responsabile video di Axis pare che ci siano migliorie in PAL.

La mia revisione e' la 1.02.00.000042 !

A fini del sondaggio si potrebbe riportare anche la propria revisione di firmware ?

Ciao e grazie
MASSIMO
 
Sì, 963 abilitato al progressivo e provato sia a 480p 60hz che a 576p 50hz (non credo si possa più parlare di PAL e NTSC).
Il problema del taglio dell'immagine si presenta solo ed unicamente entrando in component progressivo (sia 480 che 576).
In component interlacciato, S-video, RGBHV e DVI l'overscan è zero.
In compenso non riscontro nessuno problema di bande verdi.
La versione firmware che monto è la 1.03.00.000048.

In ogni caso, per entrare nel merito della discussione DVI vs. resto del mondo, francamente non noto differenze eclatanti nella visione di film fra il collegamento in DVI, RGBHV e Component.
 
Sondaggio

Originariamente inviato da m.tonetti

Manca all'appello Tanes, il quale l'ho sentito comunque oggi telefonicamente. NO COMPONENT PROGRESSIVO !

Eccomi qua! Ha gia' risposto Massimo per me, per il momento non posso purtroppo ancora usare il component progressivo...

Per Tiamat: sei sicuro di non aver mai notato il problema della riga verde una ventina di cm sopra l'immagine proiettata, soprattutto quando si commutano gli ingressi, ma talvolta capita che rimanga anche durante la proiezione...?

P.S.: Dato che sono iscritto da poco dopo qualche tempo di lurkaggio e questo e' il primo messaggio sul forum (anche se ho gia' rotto le scatole in privato ad alcuni di voi ;) ) ne approfitto per ringraziarvi tutti per le cose che ho imparato leggendo i messaggi anche di qualche tempo fa...
 
Ricapitolando:

1) m.tonetti
2) vinaio pazzo
3) aldo torroni
4) jacopo
5) tanes
6) yota
7) lebaron

Nel frattempo sono passato all'HTPC e lo sto utilizzando in DVI-D.
Devo dire che rispetto al component interlacciato del Denon 2800 MKII
e progressivo del Philips 963SA non ci sono paragoni.

Avevo chiesto di riportare le versione del firmware attualmente
installato. La Axis mi ha comunicato che e' disponibile la versione
che risolve il problema della riga verde e che migliora le prestzioni
in PAL.

Ciao
MASSIMO
 
La Axis mi ha comunicato che e' disponibile la versione
che risolve il problema della riga verde e che migliora le prestzioni
in PAL.
Confermo la disponibilità della nuova versione, a prima vista il miglioramento più evidente è che sembra migliorato il deinterlaccio di segnali di origine video.
A me è stata caricata quando ho mandato il proiettore in assistenza per lo scoppio della lampada (250 ore...).
Avevo anche specificato i problemi di overscan i presenza di segnali progressivi dall'ingresso component, ma da questo punto di vista le cose non sono cambiate.
 
Ultima modifica:
Top