• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sondaggio: Lo STAMPAGGIO (Burn-In) è un problema reale?

Chi non risponde lo fa per scaramanzia. :D
Fino ad adesso niente stampaggio: è meglio che stia zitto!!!! Meglio non adirare il dio della luce bianca e dei loghi impressi.
SSSSSSSSSS ... non lo dite a nessuno ... SSSSSSSSSSS
 
anche se sono nuovissimo, vorrei riportare la mia esperienza

Lg 50PC1R
circ 85 ore all'attivo in 10 giorni, settaggi nella media come consigliato qui e altrove

utilizzo con Xbox 360 su VGA, Xbox su AV1 e TV analogica

si nota una leggerissima ritenzione solo dopo un certo tempo (direi dai 15 minuti in su), ma cambiando canale o con un pò di effetto neve sparisce assolutamente.
 
@ Mototopo

Consiglierei di fare le modifiche /aggiornamenti alla tabella riassuntiva sempre nella stessa discussiione, invece di riportarla ogni volta.

Poichè puoi editare liberamente i tuoi messaggi, potresti inserire la tabella nel tuo secondo intervento (quello in cui invitavi a partecipare) cancellando l'attuale contenuto e inserendovi la tabella.

Cancelli poi la tabella dagli altri messaggi, eventualmente modificandone il rimanente testo in modo opportuno.

In questo modo tutti trovano la tabella sempre aggiornata all'inizio della discussione.

Se vuoi aiuto o altri chiarmenti fammi pure sapere.

Ciao
 
Pioneer 436 XDE da novembre 2006; ca. 190 ore di utilizzo;
rodaggio molto attento. Dopo ca. 50 ore di visione, logo di canale 5 ben visibile su schermate bianche. Dopo un paio di giorni di visione normale sensibilmente diminuito, ma la sparizione definitiva l'ho ottenuta con il DVD antistampaggio lasciato andare per ca. 30 min. Al giorno d'oggi nessuno stampaggio e nessun logo. C'e' da dire che sono molto accorto e uso sempre la funzione zoom e di riposizionamenteo, alle volte accettando anche compromessi del tipo barrone nero sotto e barretta sopra, ma penso che questo sia personale e forse anche un po' eccessivo. Credo che il logo si stampi piu' facilmente sulle barre nere nella visione dei film, piuttosto che nell'uso comune dove il contrasto con i colori di sfondo e' limitato.

Per il resto qualche episodio di image retention lieveissima di menu OSD, visibili solo a stanza buia e per pochi minuti, poi tutto sparito.

Secondo me non bisognerebbe sopravvalutare il problema, cosi' come pero' occore anche non sottovalutarlo. Tutti, ma proprio tutti senza eccezione i monitor professionali che ho visto in giro per negozi, stazioni, aeroporti, banche, bar ecc. hanno porzioni vastissime di schermo devastate dal burn-in. Non si tratta di image retention, perche' le ombre sono evidentissime anche a schermo acceso su colori vivi e a giorni di distanza, e sono come bruciate, vale a dire sono nere.... Anche se molte immagini sono in movimento, basta che una scritta si fermi per qualche istante (1 min) ma per diversi giorni di seguito, che quella porzione di schermo si bruci. Il problema c'e', inutile negarlo, ma nella nell'utilizzo non professionale puo' essere marginato o addirittura del tutto evitato.

Ciao a tutti.

Ciao
 
f.ree ha detto:
Anche se molte immagini sono in movimento, basta che una scritta si fermi per qualche istante (1 min) ma per diversi giorni di seguito, che quella porzione di schermo si bruci.
Ciao f.ree, un chiarimento. Vuoi dire che se vedo il TG5 10 o addirittura 30 minuti tutte le sere (con relativo logo molto vivo e colorato in basso a destra) quella porzione di schermo si brucerà senza alcun dubbio?
Oppure ho interpretato male il tuo pensiero?

Ai fini del sondaggio: LG42PC1R. Continue image retention ad ogni occasione; spariscono in due o tre secondi. Nessun rodaggio effettuato. Stampaggi assenti.
Accorgimenti particolari: nessuno, tranne evitare di lasciare il televideo o qualsiasi menu (o cose similari)attivato per più di 5/10 minuti. In più uso i sistemi anti burn-in del plasma, ma solo come precauzione.
 
Ciao f.ree, un chiarimento. Vuoi dire che se vedo il TG5 10 o addirittura 30 minuti tutte le sere (con relativo logo molto vivo e colorato in basso a destra) quella porzione di schermo si brucerà senza alcun dubbio?



Secondo me si, altrimenti non si spiegherebbero le bruciature di alcune scritte sugli schermi professionali che, nel loop pubblicitario, appaiono per alcuni secondi. In particolare ricordo in una farmacia la stampata di un orologio bello grande, che appariva per ca. 30 sec. con cicli di 1,5 min ca.
Va da se' che nell'arco di una giornata lavorativa di 8 ore l'orologio appare ca. 320 volte (senza contare che spesso i monitor professionali rimangono accesi anche di notte). La cosa piu' interessante e' che dell'orologio si vedevano solo i contorni, senza le lancette...:eek:

E' chiaro che nel caso del TG5 la cosa e' diversa, nel senso che ci vorra' molto piu' tempo prima che si stampi definitivamente, se dovesse malauguratamente capitare. Che lo stampaggio dei plasma sia finalmente lo stimolo per ascoltare ogni giorno un TG diverso e non fidarsi di una sola campana?;)

Per sicurezza comunque, meglio abbassare lo schermo:)

Ciao
 
1) PIONEER 436SXE
2) Stampaggio logo RAI UNO - Definitivo (almeno sembra), si nota su alcune tonalità di azzurro-verde-grigio
3) Tentativi effettuati (in ordine): DVD anitistampaggio (in modalità dinamico), Effetto Neve, DVD Nemo con contrasto a 40
 
Ultima modifica:
gcolazzo ha detto:
1) PIONEER 436SXE
3) Tentativi effettuati (in ordine): DVD anitistampaggio

Il DVD antistampaggio funziona solo con lo schermo in DINAMICO. Lo dico solo perche' era sfuggito anche a me e non aveva risolto niente, poi la rivelazione e.... via tutto in pochi minuti.
 
mi potete passare il link x il dvd antistampaggio???

altra cosa...

sulla tv posso scegliere d mettere lo sfondo bianco o a gradazioni dal nero a bianco in movimento...

quale sarebbe la tecnica migliore da usare ???

devo sempre settare il video su dinamico???

grazie x le dritte :)
 
nordata ha detto:
@ Mototopo


Poichè puoi editare liberamente i tuoi messaggi, potresti inserire la tabella nel tuo secondo intervento (quello in cui invitavi a partecipare) cancellando l'attuale contenuto e inserendovi la tabella.

...

In questo modo tutti trovano la tabella sempre aggiornata all'inizio della discussione.

Grazie per il consiglio, ho applicato il tuo suggerimento: la tabella aggiornata è in testa alla discussione.

@f.ree

sono daccordo su quello che dici sugli schermi professionali presenti ai terminal degli aeroporti, sale d'attesa, ecc; tuttavia credo che quello che interessi a noi è capire se l'uso normale (casalingo) di un televisore al plasma possa produrre lo stampaggio DEFINITIVO dello stesso

@powerboiz, @Gatz82: ai fini dellle statistiche dovreste specificare come avete eliminato la lieve ed impercettibile ritenzione altrimenti vi sposto tra quelli che hanno adottato come soluzione il "cambio canale".

Grazie a tutti ancora per i vari post. Attendo altri riscontri.
Fino ad ora solo due persone hanno constatato uno stampaggio DEFINITIVO con i seguenti plasma: Panasonic TH42PV60, PIONEER 436SXE.

mototopo
 
Andr3A ha detto:
sulla tv posso scegliere d mettere lo sfondo bianco o a gradazioni dal nero a bianco in movimento...
Il DVD antistampaggio non e' altro che gradazioni dal nero al bianco in movimento...., quindi secondo me non ti serve se ce l'hai gia' tra i metodi antistampaggio del tuo plasma. Io penso che sia sempre il caso di mettere in modalita' dinamica.
 
Per eliminare la lieve ritenzione mi è bastato cambiare canale ed è tornato tutto ok. Ma ripeto, per vederla mi sono dovuto avvicinare moltissimo al tv con la stanza buia e con il pannello spento. Quindi con un normale utilizzo non si nota nulla, spero di essere stato abbastanza esauriente ;)
 
Allora se posso partecipare con la mia esperienza...passata, del SamsungPS42S5H posseduto tutto sommato felicemente x 1 anno, devo dire che al momento dell'acquisto le esperienze negative di alcuni utenti di questo forum sui Panasonic e Pioneer hanno pesato non poco, oltre a alla presenza sul Sammy di contromisure anti-burn in (pixel shift,schermo bianco e pulizia schermo) che hanno influenzato definitivamente la scelta.
Per contro, pur lasciando il tv acceso per anche 2-3 ora alla volta, non ho mai riscontrato piu' che qualche piccola ritenzione, niente che non andasse via cambiando canale qualche volta di seguito per una decina di minuti. In qualche caso sono arrivato a lasciare la nebbiolina (che mi e'sembrata una contromisura "casareccia" abbastanza efficace) per 1/4 d'ora ma piu' per andare a dormire tranquillo :cool: prima di spegnerlo che non per una reale necessita'.
Quindi per il Sammy: NULLA DI GRAVE O CHE NON ANDASSE VIA CAMBIANDO CANALE
ByeZ
 
ciao alec...

con il sammy t trovavi meglio con lo schermo bianco o con la pulizia schermo x eliminare le ritenzioni...???

grazie...
 
Andr3A ha detto:
ciao alec...

con il sammy t trovavi meglio con lo schermo bianco o con la pulizia schermo x eliminare le ritenzioni...???

grazie...
Mah, ripeto non ho dovuto usare intensivamente nessuno dei due per più di una decina di minuti...in realtà era più una paranoia mia di non spegnere il TV con eventuali immagini impresse :eek: .....
Cmq stando ai feedback di altri utenti ed a quello che dice Samsung sarebbe più efficace la pulizia schermo, poi se vuoi stare più tranquillo imposta il pixel shift al minimo del tempo ad al massimo dei pixel(mi sembra fosse 4-4-2...o quella era un'altra cosa???;) ;) ;) ???
 
alec966 ha detto:
Mah, ripeto non ho dovuto usare intensivamente nessuno dei due per più di una decina di minuti...in realtà era più una paranoia mia di non spegnere il TV con eventuali immagini impresse :eek: .....
Cmq stando ai feedback di altri utenti ed a quello che dice Samsung sarebbe più efficace la pulizia schermo, poi se vuoi stare più tranquillo imposta il pixel shift al minimo del tempo ad al massimo dei pixel(mi sembra fosse 4-4-2...o quella era un'altra cosa???;) ;) ;) ???


grazie ;)

altra cosa....

oggi mettendo l'immagine bianca mi son accorto d una cosa... si vede il marchio della rai in basso a destra.... ma solo se si vede di profilo dall'alto... d fronte nn si vede niente praticamente... anke a schermo nero nn si vede niente, senza parlare con tv normale dove il problema nn esiste....

ho provato a mettere l'imma bianca x una mezzoretta e poi l pulizia schermo per un'altra mezzora.... ma il logo rimane.... è quasi impercettibile ma rimane....

nn rappresenta un problema ma mi da abbastanza fastidio sapere che c'è...

secondo voi devo provare a lasciare la tv "lavorare" in pulizia per + tempo???
 
@alec966: grazie per aver postato la tua esperienza.

Ho aggiornato la tabella in testa alla discussione con le statistiche aggiornate.

Per chi arrivasse a leggere solo gli ultimi post, vorrei far presente che questo thread è un sondaggio per capire quanti di noi hanno avuto problemi di burn-in o ritenzione di immagine.

Le regole sono indicate all'inizio del post e le ricapitolo brevemente:

Questo sondaggio dovrebbe servire a stabilire statisticamente se il problema dello stampaggio esiste davvero, ed in caso affermativo, quante sono le probabilità che accada e se è più frequente su certe marche/modelli di TV rispetto ad altri

Invito tutti quelli che hanno avuto il televisora stampato ad indicare:

1) marca e modello di TV
2) se lo stampaggio è stato INDELEBILE E DEFINITIVO
3) se lo stampaggio è stato TEMPORANEO
4) nel caso sia stato temporaneo, quale metodo hanno adottato per risolvere il problema e la sua durata (effetto neve per 3 ore, DVD antistampaggio per 5 ore, schermata bianca per 10 minuti, ecc)

N.B: Essendo un sondaggio vi prego indicare esclusivamente le informazioni che sono state richieste in modo da rendere il post più leggibile possibile.


Attualmente gli utenti che hanno fornito le indicazioni elencate sono 18 e potete trovare la tabella riassuntiva all'apertura del post.

Vi invito a continuare ad indicare le vostre esperienze in modo da rendere le statistiche quanto più verosimili possibili.

Grazie a tutti.

mototopo
 
@ Alex933 e Andr3A

Siete pregati di rispettare la norma 2h del regolamento relativa alle quotature.

Grazie e ciao.
 
Top