• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Soluzione per musica liquida HiRes nello studio

thegios

New member
Ho un abbonamento a Quboz Studio (fino a 24bit/192KHz) che al momento ascolto sul sistema che ho in salone. Lo streaming sull'amplificatore lo faccio in due modi (a seconda della situazione): da app smartphone o da app Windows facendo casting sulla Nvidia Shield che ha una Chromecast integrata ed è connessa con HDMI sul Marantz, da smartphone con mConnect usando il protocollo uPnP. In entrambi i casi al Marantz arriva il segnale bit perfect e alla massima qualità disponibile da Quboz.

Sto cercando una soluzione "economica" per lo studio. In teoria le Kef LS50 sarebbero la soluzione ideale ma siamo fuori budget, solo casse amplificate ma senza WiFi e solo Bluetooth.

Ho in mente varie soluzioni, ma ho bisogno di idee e consigli.

1. Casse amplificate con ingresso jack + smartphone (ne ho uno che non uso che potrei connettere al WiFi e dedicare allo scopo) + dongle con DAC HiRes da usb-c a jack (ne ho uno che uso con le cuffie) + cavo jack-jack

2. Casse amplificate con DAC HiRes e ingresso usb-c + smartphone + cavo usb-usb

3. Casse passive + mini amp con DAC HiRes e ingresso USB + smartphone+ cavo usb-usb

4. 3. Casse passive + mini amp senza DAC e ingresso jack + smartphone + dongle con DAC HiRes da usb-c a jack + cavo jack-jack

5. Proponete (se conoscete casse simili alle KEF ma a un prezzo minore sarebbe bello)

Grazie
 
Se deve essere un sistema secondario e non hai grosse pretese andrei di Topping MX3 con due casse book, arriva a 24/96 ma credo sia più’ che sufficiente.tutto dipende dal budget, le soluzioni sono infinite.
 
L'MX3 lo avevo già visto ma l'avevo scartato perché ha un ingresso USB vecchio...

Domanda a questo punto: se collego lo smartphone tramite uscita usb-c a un DAC esterno, ovviamente il DAC interno del telefono viene bypassato
 
Corretto.esci con un segnale digitale e quindi la conversione la fa il dac esterno.

Per usb “vecchio” non sono molto d’accordo, e’ pur sempre hires con 24/96 considerando il prezzo di circa 130€.
Puoi considerare un dac esterno tipo E30 ,un amp che fa solo amp e due bookshelf.
 
Ultima modifica:
Top