• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKYHD e DVI non HDCP

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Crystalio1?

Ciao a tutti,
purtroppo il mio plasma non ha connessioni Digitali.
Di conseguenza, visto che mi piacerebbe godere di SKY HD, leggo il 3ad con molto interesse.
Io posseggo un Crystalio VPS 2300 comprato appena il prodotto uscì in italia almeno 2 anni fa ... credo....
Purtroppo non ho quì a casa il libretto delle istruzioni quindi non posso verificare se a riguardo di HDCP viene detto qualche cosa.
Quindi sono col dubbio che il processore non possa fungere allo scopo....
Sul sito del rivenditore ITA viene specificato che il sopracitato processore è HDCP compliant ma non vorrei che tale feature fosse stata implementata solo in un secondo momento e che l'esemplare in mio possesso ne fosse sprovvisto.
Qualche esperto di Crystalio potrebbe darmi qualche delucidazione?
Grazie a tutti,
Acta.
 
Da quello che ho capito fino ad ora, anche se il tuo Crystalio fosse HDCP compliant, poiche' il tuo schermo non lo e' (anzi non ha addirittura gli ingressi digitali) non potrai vedere nulla.
Ti servirebbe uno di questi scatolotti "prima release" (tipo il dtrovision o quello di Spatz) che in qualche modo convertono il segnale da digitale ad analogico "ripulendolo" dall'l'HDPC.
In quelli nuovi, non si e' capito ancora bene, questa funzione pare non sia piu' implementata, o forse non puo' essere piu' dichiarata apertamente...se cosi' fosse non servirebbero proprio a niente, sarebbero solo un'esca per i disperati dell'analogico (o digitale non HCCP)
Bisogna solo aspettare l'arrivo dei decoder SKY con trasmissioni protette dall'HDCP (forse i mondiali non lo saranno) o dei lettori HDDVD e provare...e tenere le dita incrociate!!!!
:eek:
Ciao
 
a me da l'impressione di essere come le protezioni regionali sui dvd che si disabilitano con una sequenza del telecomando o una pach in giro x internet quasi certamente a chi lo compra(il ditrovision) faranno pervenire le istruzioni x farlo funzionare qualcuno provi a contattare il distributore nazionale , se no x quale motivo sono andati a richiamare che la protezione HDCPnon è una legge?
 
Ultima modifica:
Il mio vicino che è intenzionato ad aderire all'opzione HD di SKY ma trovandosi nelle condizioni di quanti hanno su scritto, una gentile signorina di SKY gli ha frettolosamente risposto: no hdcp no HD redy no SKYHD. :(

Ciauz!
 
kasinsky ha detto:
Ho provato personalmente lo stesso transcoder parecchi mesi fà, lo acquistai in America e a meno, con il mio QualiTv di Euro 1080 oggi HD1 dall'uscita Dvi all'ingresso vga d-sub 15 del mio plasma Hitachi che accetta il component su questo connettore e non ci sono problemi ad averE il 720p o il 1080i a 50 Hz, quindi SKYHD sono pronto anche senza ingresso Hdmi e fregando anche la protezione HDCP a 720p o 1080i sul component. Ho fatto la stessa prova anche da un lettore Hdmi con Hdcp con relativo cavo HDMI-DVI al transcoder e poi all'ingresso vga che accetta il component, non tutti i plasma/lcd lo fanno, sempre senza alcun problema: QUESTA E' L'UNICA SOLUZIONE PER CHI NON HA INGRESSI DVI-HDMI O PROTCOLLI HDCP COMPATIBILI.
Meno petizioni e mano al portafoglio, la soluzione esiste ed è valida.


che plasma era ?

il 42pma400 ?
 
kasinsky ha detto:
Ho provato personalmente lo stesso transcoder parecchi mesi fà, lo acquistai in America e a meno, con il mio QualiTv di Euro 1080 oggi HD1 dall'uscita Dvi all'ingresso vga d-sub 15 del mio plasma Hitachi che accetta il component su questo connettore e non ci sono problemi ad averE il 720p o il 1080i a 50 Hz, quindi SKYHD sono pronto anche senza ingresso Hdmi e fregando anche la protezione HDCP a 720p o 1080i sul component. Ho fatto la stessa prova anche da un lettore Hdmi con Hdcp con relativo cavo HDMI-DVI al transcoder e poi all'ingresso vga che accetta il component, non tutti i plasma/lcd lo fanno, sempre senza alcun problema: QUESTA E' L'UNICA SOLUZIONE PER CHI NON HA INGRESSI DVI-HDMI O PROTCOLLI HDCP COMPATIBILI.
Meno petizioni e mano al portafoglio, la soluzione esiste ed è valida.
Questa la mia domanda riguardo al prodotto in oggetto:DtroVision DCDA1 DVI to VGA Converter con HDCP


Posso utilizzarlo con il nuovo decoder SKY-HD che dispone di collegamento HDMI e il mio Sony lcd32 che dispone di collegamento Component per l'alta definizione (720p 1080i)?
Se proteggono le trasmissioni con HDCP, le vedo ugualmente in alta definizione, non le vedo per niente oppure le scala a risoluzione standard?
Grazie.

Questa la risposta che ho avuto:
Salve

l'apparecchio funzionerebbe, ma il problema è che è esaurito e non si trovano più sul mercato

Il nuovo modello non rimuove più l'HDCP

Cordiali Saluti

Quindi spero di trovare un prodotto alternativo, altrimenti niente Hd per adesso.
 
Guido310 ha detto:
Ti servirebbe uno di questi scatolotti "prima release" (tipo il dtrovision o quello di Spatz) che in qualche modo convertono il segnale da digitale ad analogico "ripulendolo" dall'l'HDPC.
In quelli nuovi, non si e' capito ancora bene, questa funzione pare non sia piu' implementata, o forse non puo' essere piu' dichiarata apertamente...

Bè devo dire che purtroppo è vero le nuove versioni non supportano più l'HDCP, fortunatamente io sono riuscito a trovarne uno usato dtrovision e vi dico che non c'è perdita di qualità è veramente favoloso come se il segnale non subisse il passaggio digitale/analogico, in quanto alla protezione HDCP ho provato con 3 tipi di player e tutto OK ora incrocio le dita per il decoder SKY spero di non avere brutte sporprese.
P.S. invio il segnale al plasma NEC50XM3 che già di per se anche con un segnale SD è un bel vedere il suo scaler interno funziona a meraviglia.
 
salve a tutti,sentite un'attimo io sono possessore di un samsung 42 pollici al plasma con uscita dvi..... come faccio a sapere se il mio ha la protezione hdcp visto che sul manuale non e scritto niente?grazie
 
io ne avrei uno che è in prova al sig. Raffaele che però mi comunica che non funziona o meglio immagine viene spostata all'interno della matrice sulla sx tagliandone una percentuale abbastanza elevata. potete aiutarlo :D


p.s. scusate ot
 
pare sia un noto problema del dtrovision con il segnale a 50 Hz...non con tutti i pannelli o vpr crt, qualcuno ha risolto con uno scaler! Certo un po' dispendiosa come soluzione, ma per chi ha un vpr crt indispensabile, per lo stesso costo si cambia televisore (oddio, uno scaler fa sempre comodo!)
Ciao
 
Guido310 ha detto:
pare sia un noto problema del dtrovision con il segnale a 50 Hz...non con tutti i pannelli o vpr crt, qualcuno ha risolto con uno scaler! Certo un po' dispendiosa come soluzione, ma per chi ha un vpr crt indispensabile, per lo stesso costo si cambia televisore (oddio, uno scaler fa sempre comodo!)
Ciao
Scua sai come poter inviare un segnale a 50Hz al mio Dtrovision per vedere come si comporta con il plasma NEC50XM3?
Posso variare la frequenza con HTPC?
Grazie per eventuale risposta.
 
Puoi usare un dvd player con uscita dvi o hdmi (con opportuno adattatore) che non cambi la frequenza in uscita oppure con il pc devi usare Powerstrip (se la scheda video non permette di scegliere i 50 Hz)
Ciao
 
ieri ho fatto un po' di prove:
Risultati:
Denon 1910 DVI (50 Hz)==>Dtrovision RGBHV==>PEpro1000 Component 60 Hz 720p ==>Sony KDF 3LCD : L'immagine e' shiftata e tagliata

Denon 1910 SDI==> PEpro 1000 HDMI 60 Hz==> Dtrovision RGBHV==> Sony KDF (VGA in) 1024X768 60 Hz L'immagine e' perfettamente centrata e non tagliata ma con evidenti scatti

Purtroppo non riesco a far digerire al Sony i 50 o i 75 Hz in uscita dal Pepro 1000 (ne' dall'HDMI, ne' da component o VGA), pero' dall'ingresso PC (che purtroppo e' bloccato a 1024X768) l'immagine e' perlomeno corretta seppur in 4:3, ma forse a causa delle doppia conversione e del cambio di refresh soffre di evidente scattosita'

Se mio fratello mi presta l'lcd LG posso fare ultetriori prove, e poi aspetto di poter fare quella che davvero interessa a me, ovvero con il Marquee!
Ciao
 
Guido310 ha detto:
... qualcuno ha risolto con uno scaler! Certo un po' dispendiosa come soluzione, ...
Quindi la catena:
(HDMI/HDCP 1080i 50Hz) ==> transoder DTrovision DVI/VGA ==> Crystalio ==> vpr
dovrebbe funzionare?

Per chiarezza: il mio Crystalio è uno dei primi, quindi non HDCP compliant e, a parte farselo adeguare spedendolo ad Hong Kong, quella catena sembrerebbe l'unica via per fargli scalare i 1080i.
 
fatemi capire:
skyhd esce a 1080i 50hz oppure 60hz ?
il dtrovision non lavora (o lavora male) a 50hz ? oppure trasforma tutto a 60hz ?
Ho un po' di confusione...
 
Premetto che le mie prove non hanno potuto essere molto approfondite perche' il mio Sony proprio non ne vuol sapere di agganciare i 50 Hz in uscita dal Pepro1000
Comunque se il Dtrovision (non converte a 60 Hz, poiche' collegando direttamente il dvd al dtrovision e quindi al Sony, vengono rilevati i 50 Hz) viene messo prima del decoder l'immagine e' shiftata (si puo' pero' spostare con il processore) e tagliata sulla sinistra(qui purtroppo non sono riuscito a rimediare)...sembra che non digerisca bene i 50 Hz in uscita dal DVD player, mentre se il processore converte la frequenza a 60 Hz l'immagine e' corretta.

Sto per appendere il Marquee, allora potro' fare la prova che davvero mi interessa, con il CRT!

Purtroppo per te se il Crystalio non e' HDCP non potresti sfruttare il convertitore, ma converrebbe sempre provare, puo' essere che con la tua catena video non ci siano problemi
Il decoder di Sky, essendo in europa, dovrebbe uscire a 50 Hz
Ciao
 
Ultima modifica:
Funziona!

Oggi ho finalmente potuto provare il Dtrovision con il decoder di Sky HD e il Marquee, e con mia somma gioia ho potuto constatare che funziona perfettamente se messo in uscita dal processore.
Il decoder e' settato 720p, cosi' come la risoluzione in uscita dal pepro, a 50 Hz. Il processore lavora in Processamento di imagine
L'immagine del canale Promo HD di Sky e' perfettamente integra e centrata.
se dal decoder seleziono l'uscita 1080i oppure bypasso il processore (passtrough) ci sono dei problemini, ma magari facendo dei banchi appositi al marquee si possono visualizzare correttamente anche le altre risoluzioni.
Buona HD anche per noi CRTisti!
(speriamo che poi le trasmissioni protette da HDCP non creino problemi)
 
Io con DTrovision e il Plasma NEC50XM3 nessun problema di visione con il nuovo decoder SKYHD anche senza processore tutto OK;)
Posso impostare le varie risoluzioni e tutto OK in tutti i casi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top