• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Skybox + Synchro Rec con Sony RDR-HX710

certo che funziona ma solo in composito (PAL di SKY) e non in RGB che da la qualità migliore (ma per colpa dello skyfobox che disattiva l'RGB quando imposti l'autoview)

tutta la discussione era su come fare per mantenere la qualità RGB con anche la comodità del sincro rec.

ma se basta il composito è facilissimo:

1) devi collegare l'uscita TV dello skybox (e non quella VHS) al DVD recorder via scart con tutti e 21 pin attivi. nel menù di SKY puoi settare uscita video su RGB sapendo che comunque quando imposti l'autoview sky passerà comunque su PAL ma per le altre resistrazioni la qualità sarà maggiore.
2) devi settare assolutamente dallo stesso menu "controllo scart" su ON
3) devi settare l'ingresso del recoder su RGB/video

quindi imposti la registrazione dei programmi SKY dalla guida programmi mettendo l'autoview, poi spegni il decoder e inserisci il sincro rec sul recorder: quando lo skybox si accenderà (in composito) partirà anche la registrazione sul recorder che poi si spegnerà appena si spegne lo skybox.

tutto questo disattivando l'uscita RGB e passando solo in composito:cry: ma non è detto che la qualità sia così scarsa come si dice, specialmente se la registrazione è fatta in in XP o SP.

CIAO BOH?

N.B. essendo l'uscita RGB dello skybox impeganta dal Recoder o colleghereai quella VHS alla TV e quindi in composito o dovrai usare il segnale RGB dall'entrata TV del recoder (quando il recoder è spento, sullo stesso AV vedrai SKY) inserendo il pass trow sul recoder.
 
Gallus1977 ha detto:
cos'e' il il pass trow ?

quello che ho scritto: abilita il passaggio del segnale dalla scart in entrata a quella in uscuta attraverso il recorder quando è spento, per cui sul TV vedi lo skybox senza bisogno di un collegamento diretto (otrettutto in RGB dato che l'altra uscita dello skybox e solo compsito)

mi pare che si possa attivare e disattivare via menù ma non so dove. comunque certamente c'è sul manuale del recoder dove si parda degli AV ...

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
certo che funziona ma solo in composito (PAL di SKY) e non in RGB che da la qualità migliore (ma per colpa dello skyfobox che disattiva l'RGB quando imposti l'autoview)

Resuscito questa discussione perche' ho notato che l'autoview non attiva il syncro rec non solo in RGB ma neanche con il composito. Funziona soltanto accendendo manualmente il decoder (azzerando cosi' la sua utilita'). Non so se BOH? ha novita' a riguardo...
 
Gordon ha detto:
Resuscito questa discussione perche' ho notato che l'autoview non attiva il syncro rec non solo in RGB ma neanche con il composito. Funziona soltanto accendendo manualmente il decoder (azzerando cosi' la sua utilita'). Non so se BOH? ha novita' a riguardo...

purtroppo non ho il recoder con syncro rec.

in ogni modo ritengo sia importante controlare tre cose:
1) avere settato nel menu dello skybox la funzione attiva scart o controllo scart su on
2) avere un cavo scart con tutti e 21 i pin collegati (quello più cicciotto)
3) fare delle prove con tutte e due le scart dello skybox

comunque questa sera faccio qualche prova con la TV (che ha una funzione di riconoscimento dell'accensione dalle entrate AV)

ciao BOH?
 
Sarà che il mio recorder è l'HX 900? Eppure dobvrebbe avere le stesse caratteristiche del 710...Sto cominciando ad innervosirmi:( Proprio adesso che partono serie come Farscape, Firefly e Nightstalker! Quanto mi sarebbe utile non dovere impostare il timer tutte le sere....

P.S. Ribadisco che a me il syncro rec mi funziona solo se accendo manualmente il decoder e non con l'autoview...
 
io ho il sony hx1010 ma alla fine l'uscita hdmi e' realmente utile e che benefici porta ?altrimenti tantovaleva prendere come il ragazzo il modello 910
(il prossimo acquisto sara' un tv lcd 1920*1080p
aspettero' sino a quando sara' abordabile ma conto ,dal mio dvd recorder, di trarne dei benefici)
quindi ho fatto bene in prospettiva a prendere il modello con l'hdmi?
grazie
 
Mi spiace smentirvi ma io la funzione di autorec con il dvd rec pioneer 520h l'ho sempre usata, e in RGB, al momento ho my sky e il dvdrec l'ho collegato in super video, ma col vecchio decoder lo usavo quotidianamente.
 
playstop ha detto:
Mi spiace smentirvi ma io la funzione di autorec con il dvd rec pioneer 520h l'ho sempre usata, e in RGB, al momento ho my sky e il dvdrec l'ho collegato in super video, ma col vecchio decoder lo usavo quotidianamente.

non è certo un problema del DVD REC ma dell'attuale SKYBOX ( ad esemip del mio PACE - quello piccolissimo con un solo slot) che con l'autoview a decoder spento attiva solo l'uscita VCR (composito) e non attiva l'uscita TV RGB (al massimo esce il composito).

io ho un TV sony che mi dice che tipo di collegamento ho, segnalandomi se è RGB o composito, per cui sono sicuro di questo

comunque la qualità in composito sul TV non è poi così male ma quella in RGB è certo meglio.

tu quale skybox avevi ?

Ciao BOH?
 
Forse sara' perche' io ho lo Skybox Pace piu' vecchiotto, che non riesco ad attivare il syncro rec con l'autoview da nessuna delle due scart? :(

Il syncro rec mi funzia solo accendendo manualmente il decoder...
 
Ciao a tutti
a quanto mi risulta, è proprio il Sony ad avere problemi con l'autoview dello Skybox.
Evidentemente se non sente un segnale RGB non si avvia.
Io ho un Panasonic e la funzione corrispondente al sinchrorec (ext link) funziona benissimo, ovviamente in composito
Anche il Pioneer non ha problemi.

Saluti
 
Top