• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sky HD differenze tra ingresso rgb e hdmi

canali sd tramite hdmi

Da alcuni gg ho collegato sky HD al VPR MItsubisci HC 3000 tramite la sola HDMI
La visione è splendida sia per i canali SD che HD 720 o 1080 che siano
Ho settato il decoder in Originale facendo lavorare lo scaled del VPR che evidentemente è di qualità
Il problema è tutto li; molti TV HD redi di basso costo hanno sclaer scadenti di qui la necessità di uscire in RGB per i canali SD
 
Con il Pioneer 436XDE, la visione dei canali SD e' molto migliore dall'uscita HDMI dello Skybox HD, che non RGB scart. In particolare la definizione e' decisamente superiore e non c'e' flicker sui loghi.Nessun chroma bug.
Ovviamente il decoder e' settato su " originale".
 
Ultima modifica:
Top