Pompone : Oltretutto mi spiegate cosa me ne faccio su satellite di sto canale che trasmetterà solamente cose già viste?
Le 'cose gia' viste' pullulano sia sul DTT che sul Sat, non solo con i canalli
bis e
ter (un'ora e due ore dopo la messa in onda originaria), ma anche attraverso (sul SAT) Mediaset Premium e Retro'.
ciscoITA : ma poi, sbaglio o sky non potrebbe trasmettere sul digitale terrestre....
Ed infatti non trasmette direttamente. Sara' un 'provider', per un solo canale, del bouquet 'A' sul DTT, come Mediaset Premium lo e' per Sky e come lo era, fino al 30 giugno 2009 la RAI (Premium, Extra, Cinema etc).
grendizer73 quando verrà trasmesso il canale "Cielo" sul Dtt, verrà irradiato solo sulle frequenze terrestri oppure verrà integrato anche nella piattaforma TIVUSAT?
Essendo trasmesso via SAT da H.B. 13°E sara' ricevibile, ma non so se sara' trasmesso in chiaro, perche' solo in questo caso (non codificato) potra' esser visto anche da chi possiede un decoder SAT idoneo alla ricezione di TIVU'-SAT s.r.l.
nchiar : Nemmeno io ho capito perché c'è chi continua a parlare di disguido e ad alludere alle solite vicende politiche...
Uno dei motivi e' che la RAI ha immesso i canali, che precedentemente erano sul SAT attraverso il bouquet Sky, nel DTT
senza chiedere, ne' attendere alcuna autorizzazione. La cosa viene 'giustificata' (come si usa) dicendo che sono un 'servizio pubblico', ben sapendo che tale denominazione riguarda, al momento attuale, solo RAI1, RAI2 e RAI3, quelle supervisionate dal presidente della
commissione di vigilanza RAI : Sergio Zavoli.