Scusate
desideravo avere maggiori informazioni sulla reale necessità di avere delle elevate capacità grafiche per elaborare dei filmati video.
La vera necessità che ritengo utile in una scheda grafica per uso htpc è un adeguato pixel rate e texel rate in modo da poter supportare anche elevate risoluzioni del frame o di texture.
Per quanto riguarda le capacità di vertex processing o texture filtering non penso che siano utilizzate in ambito htpc (quindi le ottimizzazioni su algoritmi di AA o di Zbuffer, stencil buffer etc. in hardware non sono usati per scopi htpc).
Supponendo che l'implementazione del VMR9 (non ho trovato documentazione che fornisca precise info al rigurado) in htpc sia quello di renderare un solo poligono a fullscreen (perpendicolrare alla direzione di vista) su cui è mappata una texture che contiene i diversi frame del video aggiornati a circa 75 frame/sec e sapendo che Ati non supporta texture più grandi di 2048 ed nvidia non più grandi di 4096 possiamo calcolare una approssimazione (per eccesso) della banda necessaria per mappare una texture da 4096*4096 (nel caso nVidia) a 75 frame al secondo che e' circa 1.2Gpixel /sec (ottenuta come 4096*4096 * 75 / 1024 /1024).
Partendo da documentazione fornita dalle case madri una 6600 arriva ad un pixel rate di circa 3.9Gpixel/sec ed una 9800pro arriva a circa 3Gpixel/sec (
http://www.ati.com/products/radeon9800/radeon9800pro/compare.html) che mi sembrano ordini di grandezza che soddisfano la richiesta di 1.2Gpixel/sec.
Quindi sinceramente non riesco a capire dove può essere utile sfruttare maggiori capacità di calcolo (la mia vuole essere assolutamente una precisazione costruttiva).
Situazione ben diversa sarebbe se si implementassero alcuni dei filtri di ffdshow come pixel shader da far girare direttamente sulle gpu (scaricando la cpu del carico di lavoro) allora sì che ci sarebbe da divertirsi

(avevo una mezza ideuzza)
Scusate per la risposta sicuramente troppo prolissa
Pixie