• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

sistema ambilight/ backlight plasma samsung d8000

Io ho una strip... Warm white che la parete è giallo intenso, la accendo con una presa telecomandata e senza dimmer che non serve... è lì da diversi anni e diversi tv, morale?

Perdo completamente l'effetto finestra sulla realtà... alla fine è sempre spenta. :D :D

Beh .. warm white non deve essere proprio il massimo (di solito la temperatura di colore è di 2700K, proprio giallo giallo). Cmq ho qualche dubbio anche io a riguardo .. credo che una cosa soft possa starci, ma senza esagerare!! Anche per questo mi sono preso il dimmer .. temo che la lumisotià standard delle strip sia un po' altina!!
 
Inutile che metto strip di colore adeguato se la tv è a 1cm dal muro, sospesa come un quadro, e la parete dietro è di un giallo più intenso di quello del forum! :D :D
 
Fantomas grazie per i consigli.

Quando arriverà il dimmer farò qualche prova, nella peggiore delle ipotesi me lo rivendo! :)
Comunque si, una cosa soft ci può stare... rende la visione piacevole e non distoglie lo sguardo (validissimo l'esempio del pattern di grigio 10%).La regolazione dell'intensità luminosa è fondamentale.
 
Continuo a seguire con molto interesse i vostri pareri e consigli............non ho ancora fatto l'ordine sui led perche' vedo che ancora si stanno facendo un po' di prove ..........vorrei fare il giusto acquisto con i giusti componenti ;)
 
Ecco l'attuale situazione dopo aver accentrato un po' i LED laterali. Per la verità al momento è un po' meglio di così perché ho sistemato con più accortezza i LED, però rende l'idea. Per fare in modo che fosse tutto più realistico ho usato due foto, una per l'immagine mostrata da TV e l'altra per l'illuminazione ambientale. Così credo sia quanto di più fedele potessi mostrare riguardo alla resa in ambiente con immagini a media luminosità a video.



Da notare quanto sembra ottimo il nero del mio PK760 :D
Ovviamente dal vivo si distingue il nero del video da quello della cornice, anche se in modo lievissimo poiché il contrasto è già piuttosto alto e l'occhio non arriva anche a interpretare al meglio la parte bassa dello spettro luminoso ;)
 
Ora mi piace!!! ;)
Cavolo sembra un KRP.... :D

Hai fatto due foto... nel senso che ne hai fatta una a led spenti e un'altra a led accesi e poi con taglia e incolla hai messo l'immagine del tv sulla foto a led accesi?
 
Ho fatto diverse foto, e in una l'esposizione del video era più corretta ma data la dinamica limitate spariva l'illuminazione dei LED, se invece mostravo l'ambiente circostante al TV come lo vedevo veramente, il video era inesorabilmente sovraesposto.
A quel punto ho ritagliato il video di quella che lo mostrava meglio e l'ho incollato sul TV di quella dove l'ambiente era più fedele a quello che vedo nella stanza.
Scusa se la mia spiegazione è poco comprensibile, ma scrivo mentre i clienti mi guardano ed ho un po' fretta :D
 
Nel frattempo ho finito...
Comunque tornando in topic ora che uso questo sistema da un po' devo dire che la visione è sicuramente riposante. A voler trovare una pecca direi che la visione dei BD è un pelo meno immersiva, dato che da 3 metri già sono distante...e il buio al quale ero abituato mi piaceva.
A conti fatti lo tengo così, visto che guardo la tv moltissimi di notte.
 
Nel mio impianto luci ho inserito un dimmer wireless con telecomando... funziona a meraviglia alzando ed abbassando l'emissione luminosa molto gradatamente.
Purtroppo, essendo wireless, non è implementabile nei comandi del Logitech... già provato!

...pazienza. :)
 
Ragazzi, ero tentato anche io di approcciare il BIAS lighting ma che mi dite dell'immersività (rispetto a visione al buio) con film di "tensione" con parecchie scene "scure"?
 
Se la luce back light la tieni sufficientemente bassa l'immersività è garantita. Con luce troppo intensa ho i miei dubbi.
 
Top