• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sintonia DTT in MCE

  • Autore discussione Autore discussione Bosef
  • Data d'inizio Data d'inizio

Bosef

New member
Sto configurando l'HTPC con MCE 2005 e schede Tv Hauppage (WinTV 150Mce e WinTV Nova-T)
Ho controllato la copertura DTT della mia zona ed oltre ai canali che già vedo, risulta che non sono coperto da Rai 1 2 e 3 ma dovrei essere coperto dal MUX LA7/MTV in Banda VHF Canale E Frequenza 186 Polarizzione O.

MCE 2005 fa la scansione dei canali e non trova nè la Rai 1,2,3, nè La7.

Cambiando CAP riesco a sintonizzare anche i canali Rai 1,2,3 ma non c'è segnale a sufficienza per vederli.
Per quanto riguarda La7 non 'è verso. Quei canali non li vedo e non risultano nemmeno sintonizzati.
Dato che tutti gli altri canali sono in UHF e non VHF come La7 (nella mia zona) c'è qualche sistema, oltre alla routine automatica di sintonia di MCE 2005, per riuscire a vedere anche La 7 sperando che ci sia segnale a sufficienza?
Grazie.
 
Bosef ha scritto:
Sto configurando l'HTPC con MCE 2005 e schede Tv Hauppage (WinTV 150Mce e WinTV Nova-T)
Ho controllato la copertura DTT della mia zona ed oltre ai canali che già vedo, risulta che non sono coperto da Rai 1 2 e 3 ma dovrei essere coperto dal MUX LA7/MTV in Banda VHF Canale E Frequenza 186 Polarizzione O.

MCE 2005 fa la scansione dei canali e non trova nè la Rai 1,2,3, nè La7.

Cambiando CAP riesco a sintonizzare anche i canali Rai 1,2,3 ma non c'è segnale a sufficienza per vederli.
Per quanto riguarda La7 non 'è verso. Quei canali non li vedo e non risultano nemmeno sintonizzati.
Dato che tutti gli altri canali sono in UHF e non VHF come La7 (nella mia zona) c'è qualche sistema, oltre alla routine automatica di sintonia di MCE 2005, per riuscire a vedere anche La 7 sperando che ci sia segnale a sufficienza?
Grazie.

Aggiornamenti & Informazioni:
--------------------------------------------------------------------------------


17 Marzo: Entro pochi giorni saranno disponibili i nuovi driver per la WinTV NOVA-T(mod .00136) che risolveranno il problema della visione dei canali RAI sotto MCE.

fonte http://213.221.87.83/ital/

inoltre

http://213.221.87.83/ital/pages/support_Canali Rai MCE.html
 
Grazie dei link :)

Comunque la mia zona risulta non coperta da Mux A RAI, quindi non riesco a vederli per un problema di copertura, ancor prima che di driver. Con l'altro Mux RAI non ho problemi.

Resta il problema del Mux La7. Non sono segnalati problemi di driver, sono in una zona coperta (stando alla copertura dichiarata) ma non riesco a vederlo e nemmeno a sintonizzarlo :(
 
Una curiosità a scoppio ritardato,
come dai a fare convivere la 150 con ma nova-t in mce?
o l'una o l'altra?
 
Aziodale ha scritto:
come dai a fare convivere la 150 con ma nova-t in mce?
o l'una o l'altra?

Esatto :(
Quindi due partizioni almeno.
Una per la analogica ed una per la digitale.
Poi ho un'altra partizione per la "tv via cavo" (le sorgenti esterne), una per fare le prove di sw e driver prima di istallarli sulle altre partizioni ed una partizione di XP puro.

Ecco perchè ho scritto che sto configurando l'HTPC, con cinque partizioni da sistemare ci vuole un pò di tempo. :rolleyes:
 
nova-t philips

Scusate, ma il 'sistema' per vedere il mux Rai linkato
da Aziondale funziona anche per la nova-t con il chip
Philips?

Grazie
Umberto
 
Scusate, ma il 'sistema' per vedere il mux Rai linkato
Dovrebbe funzionare anche con la tua.
esatto Quindi due partizioni almeno.
Scusa ma non facivi prima a fare come ho fatto io, cioè la nova t la usi sotto mce e la pvr 150 mce la usi(tutta dalla radio agli ingressi video) con media portal, cosi' usi tutte e due in contemporanea(io tra l'altro ho anche la sky star 2 come 2 skeda in MP).
 
ho provato il link del sito Hauppauge Italia,
ho aggiornato il driver 2.102.22285 (che più aggoirnato di quello del cd) e con questo vedo i canali che vedevo prima (però almeno prima trovavo i canali Rai ma poi non li vedevo ora non lo trova neppure), se poi copio il file hcw88bda del link nella directory corretta, dopo aver riavviato, ho un problema con il suddetto driver (punto esclamativo giallo in gestione periferiche).
Sinceramente pensavo di aver comprato una scheda molto più professionale e sicuramente con meno problemi, considerate che fino ad ora non vedo i canali rai !!!
Spero risolvano cin l'uscita ufficiale dei driver aggoirnati

Pixie
 
Re: nova-t philips

chance57 ha scritto:
Scusate, ma il 'sistema' per vedere il mux Rai linkato
da Aziondale funziona anche per la nova-t con il chip
Philips?

Grazie
Umberto
azz... il malefico "Bug della Rai" ce l'ha anche quella... :(

Aziodale ha scritto:
17 Marzo: Entro pochi giorni saranno disponibili i nuovi driver per la WinTV NOVA-T(mod .00136) che risolveranno il problema della visione dei canali RAI sotto MCE.

fonte http://213.221.87.83/ital/

inoltre

http://213.221.87.83/ital/pages/sup...0Rai MCE.html
bella li' Aziodale !!
si sono svegliati quelli della Hauppauge ! :o

:)
 
Bosef ha scritto:
Sto configurando l'HTPC con MCE 2005 e schede Tv Hauppage (WinTV 150Mce e WinTV Nova-T)
Ho controllato la copertura DTT della mia zona ed oltre ai canali che già vedo, risulta che non sono coperto da Rai 1 2 e 3 ma dovrei essere coperto dal MUX LA7/MTV in Banda VHF Canale E Frequenza 186 Polarizzione O.

MCE 2005 fa la scansione dei canali e non trova nè la Rai 1,2,3, nè La7.

Cambiando CAP riesco a sintonizzare anche i canali Rai 1,2,3 ma non c'è segnale a sufficienza per vederli.
Per quanto riguarda La7 non 'è verso. Quei canali non li vedo e non risultano nemmeno sintonizzati.
Dato che tutti gli altri canali sono in UHF e non VHF come La7 (nella mia zona) c'è qualche sistema, oltre alla routine automatica di sintonia di MCE 2005, per riuscire a vedere anche La 7 sperando che ci sia segnale a sufficienza?
Grazie.
per piccola esperienza ti posso dire che i ripetitori La7 / MTV sono parecchio debolucci, io con la LR6650, che dovrebbe equivalere parecchio come capacita' ricettiva alla Hauppauge, sono riuscito a sintonizzarli una sola volta, pero' mi dava il caxxo di messaggio "segnale TV assente...", poi ad una successiva risintonizzazione dei canali (proibito fare aggiungi altri servizi... pena sputt.... di tutti i canali) non ha piu' trovato il MUX, l'unica prova valida che andrebbe fatta sarebbe quella di usare un Decoder set top box tipo lo Humax, o il Philips (uno che abbia una ricezione decente insomma), e verificare se li sintonizza..

:rolleyes:
 
Re: Re: Sintonia DTT in MCE

charger2000 ha scritto:
... l'unica prova valida che andrebbe fatta sarebbe quella di usare un Decoder set top box tipo lo Humax, o il Philips (uno che abbia una ricezione decente insomma), e verificare se li sintonizza...

Adesso non ricordo il modello, ma un mio amico ha comprato al MW un decoder Philips con scheda La7 in bundle, quello che può essere messo anche in verticale. Nemmeno lui riesce a sintonizzare La7 e neppure la Rai, ma non mi fido troppo del puntamento del suo impianto antenna. :(
Appena riesco a trovare un attimo provo con ad aggiustare i driver Hauppage, come indicato da Aziodale.
 
Dunque, io ho la Nova-T Hauppauge, ed il decoder esterno Humax, che con il mio impianto riceve tutto, la nova-T invece sotto WMCE non trova il mux rai.
Ieri vado sul sito hauppauge e scarico quel file: ora WMCE non mi vede neanche piu la scheda....

Qualcuno ha provato quel file risolvendo il problema???

ciao

Raffaele
 
io proverei a fare cosi' (attenzione, la scheda io non ce l'ho):

scompattare i drivers linkati (WinTV-NOVA-TMCE_2_102_22285.zip) in una cartella, prendere il hcw88bda.sys e schiaffarlo dentro la directory dove si sono appena scompattati i drivers WinTV-NOVA-TMCE_2_102_22285.zip, procedere alla reinstallazione dei drivers

:rolleyes:
 
ciao,
io ho provato la procedura del sito però se installi il file che dovrebbe risolvere il problema (oltre al driver 22285) non ti vede più il sintonizzatore perchè il hwc88bda.sys non funziona (se vai dentro Gestione Periferiche vedrai che hai un punto esclamativo giallo che indica che il driver non è funzionanante).
Se installi solo il driver 22285 (senza installare il file aggiuntivo) MCE ritrova il sinto e quindi devi rifare la sintonia, però quì trovi una nuova sorpresa, i canali vengono trovati più di una volta ottenendo fino a 84 canali !!! di cui solo una decina sono diversi mentre gli altri sono tutte copie di questa decina.

Il metodo di charger2000 chiaramente funziona ma poi installi il file che non ti permetterà di far vedere il sinto sotto MCE (punto esclamativo giallo di cui sopra)

Speriamo si sbrighino con la nuova versione dei driver !!

Pixie
 
Hauppage Italia ha scritto:
In alcune zone geografiche d'Italia , i canali RAI vengono trasmessi con delle frequenze che i driver correnti , utilizzando la scheda sotto le funzionalità MCE , non riescono a visualizzare i mux della rai.

:confused:
Certo che se scrivono i driver come scrivono in italiano ;)
 
Ultima modifica:
Pixel, ottimo...
siamo in due che otteniamo esattamente lo stesso risultato.. direi magra consolazione...


UFFAAAAAAAA

meno male che ho fattto fuori la pinnacle mediacenter 300i per prendere questa perfattamente compatibile con MCE!!!

ciao

Raffaele

P.S.

Media Center è un idea fantastica... se solo ci fosse qualcosa che funzionasse....

P.P.S.

Charger ho telefonato alla microsoft mi hanno attivato pero mi hanno detto che non resettano il counter delle attivazioni on-line, e quindi d'ora in avanti dovro' telefonare tutte le volte per attivare... cavolo compro l'originale e mi fanno girare le palle lo stesso vogliono proprio usi la coèpia crakkata...
 
acris ha scritto:
...
Charger ho telefonato alla microsoft mi hanno attivato pero mi hanno detto che non resettano il counter delle attivazioni on-line, e quindi d'ora in avanti dovro' telefonare tutte le volte per attivare... cavolo compro l'originale e mi fanno girare le palle lo stesso vogliono proprio usi la coèpia crakkata...
cmq quando sono in fase di testing NON attivo la copia aspetto la fine dei 30gg, metti che cambio la config 23 volte... :rolleyes:
 
charger, in realta la prima volta l'ho attivata per registrarmi, e poi credo di averlo fatto altre 2-3 volte...

mi pare che 4-5 attivazioni siano un po pochine..., una versione che va in giro crakkata gliene chiedera' almeno 100 al giorno...

ciao

Raffaele
 
acris ha scritto:
charger, in realta la prima volta l'ho attivata per registrarmi, e poi credo di averlo fatto altre 2-3 volte...

mi pare che 4-5 attivazioni siano un po pochine..., una versione che va in giro crakkata gliene chiedera' almeno 100 al giorno...

ciao

Raffaele
una versione crackata non chiede nessuna attivazione... ;)
 
Attenzione !!!
il link del file hcw88bda della pagina della Hauppauge italia (sezione patch per vedere i mux rai) é stata aggiornato ora punta ad un file 2_105_23071_hcw88bda_dbg.zip (prima puntava a 2_105_23074_hcw88dba) che sembra essere più vecchio del precedente vista la numerazione ed inoltre anche in versione debug ... stessimo facendo da beta tester !!!! :)

Comunque non funziona neanche questa ultima patch, ottengo sempre il punto esclamativo giallo

Aspettiamo aggoirnamenti ...

Pixie
 
Top