• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sintoampli senza HDCP 2.2

Civilizator

New member
salve a tutti, una domanda.

ho un Denon AVR-X4000, che nonostante abbia porte HDMI 4K, non supporta l'HDCP 2.2
la tv è un Samsung S95C

ora ho collegato PS5 e Xbox Series X al Denon, e le console non mi fanno riprodurre giochi con HDR, e nemmeno i bluray 4K

ho collegato le console direttamente alle HDMI della tv, e tutto funziona regolarmente lato video, ma il denon viene tagliato fuori dalla catena.

per continuare a far elaborare i segnali lossless al Denon, che alternative ho?
ho letto di usare l'ARC, ma il Denon è già sulla porta ARC.
c'entra forse che ho disattivo il controllo dispostivi via HDMI? dato che mi dava problemi di accensioni/spegnimenti non graditi dei dispositivi connessi alla tv.
 
Denon AVR-X4000 è HDMI 1.4 non è "4k/UHD".
HDMI 1.4 supporta il 4k@30hz ,ma non c'entra nulla con UHD/4K della PS5 e Xbox Series X .

devi impostare la PS5 e xbox su DD 5.1 o DTS 5.1 e usare ARC abilitando il CEC.

Puoi prendere un estrattore audio ,ma sei limitato a 4@60hz e non credo che ALLM e VRR funzionino.
https://www.amazon...........[CUT]

quindi tramite ARC perdo i formati lossless? non c'è un passtru?

mi interessa poter vedere dei contenuti 4K con HDR e senza perdere l'audio lossless multicanale da far elaborare al Denon, guardavo se c'era questa possibilità tramite ARC o meno, per evitare di dover cambiare sintoampli dato che per l'audio funziona perfettamente bene.
 
ti serve eARC sia sulla TV che sul amplificatore, non basta ARC.

devi prendere un estrattore audio eARC
https://www.amazon.it/FeinTech-VAX0...r_1_6?keywords=FeinTech&qid=1706021153&sr=8-6
https://www.amazon.it/FeinTech-AX11...0&qid=1706021175&sprefix=ax110,aps,128&sr=8-1

61s69RjHE4L._SX522_.jpg
 
Ultima modifica:
ok ho capito, la faccenda si complica con ulteriore device da frapporre tra sorgente e tv/sintoampli.

provo a cercare qualcosa, se non costano cifre troppo elevate... altrimenti conviene iniziare a risparmiare per il cambio sintoampli, cosa che mi dispiace abbastanza dato che è tutto un non-problema lato audio, considerati i formati che sono sempre gli stessi, e nasce tutto da un problema di trasporto segnale video.

molto triste questa cosa.
 
Top