• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sintoampli Pioneer, chiedo lumi sui collegamenti

  • Autore discussione Autore discussione Dichy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dichy

New member
Salve a tutti, posto qui per avere info su una riconfigurazione che vorrei fare sul mio impianto di casa, cercherò di essere breve:
Ora ho collegato le sorgenti audio video in questo modo, i segnali video vanno direttamente nel plasma attraverso cavi HDMI, RGB o normali RCA; mentre i segnali audio vanno all'amplificatore Pioneer attraverso cavi fibra ottica o normali RCA. Il risultato è che quando cambio sorgente mi tocca usare 2 telecomandi, quello dell'ampli per selezionare la sorgente audio e quello del plasma per i selezionare l'ingresso AV.

Detto questo mi piacerebbe riconfigurare i collegamenti in maniera da poter passare sia l'audio che il video attraverso i collegamenti dell'amplificatore, così da poter utilizzare solo un telecomando per cambiare sorgente. Naturalmente l'ampli ha tutti gli ingressi che servono.

Ora il mio dubbio è il seguente: se collego l'uscita HDMI del mio Ampli ad un unico ingresso HDMI del mio plasma posso attraverso quest'ultimo vedere tutti i tipi di segnali video?(intendo sia quelli in alta definizione che quelli in bassa) Il passaggio in più del segnale video che si genera, cioè "Sorgente►Ampli►Plasma" rispetto a quello che oggi utilizzo cioè "Sorgente►Plasma" non pregiudica in alcun modo la qualità delle immagini?

Grazie in nticipo per il supporto :)
 
Controlla i manuali. Dovrebbero essere tutte hdmi 1.3.
Le varie versioni sono compatibili, solo che se la sorgente è 1.3 ma l'amplificatore ha hdmi 1.2 mandi un segnale che l'ampli non è in grado si sfruttare a pieno.
Credo comunque non ci siano problemi, e in linea di massima si attaccano sempre tutte le sorgenti all'amplificatore
 
Questo week end sono riuscito a fare qualche prova ed effettivamente sembra funzionare tutto, cioè attaccando qualsiasi sorgente video all'amplificatore (sia hd che in bassa risoluzione) lui fa uscire tutto dalla sua "hdmi out" e non mi pare di aver visto cali di prestazioni x quanto riguarda i segnali in hd :)
Grazie ancora ad Agaler Layenel x le info!!
 
Top