• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sintoampli Onkyo NR1008, 808 e 708

L'808 ha alcune cartteristiche che ridefiniscono la classe d'appartenenza: 2 uscite HDMI, ingresso VGA e streaming via rete di audio e internet radio sono cose che fino a pochi mesi fa si trovavano solo su ricevitori di classe superiore (qui alla fine si parla di sub 1000€ street price).

Per il futuro mi piacerebbe lo streaming di contenuti video, la registrazione su USB, un ingresso antenna TV ed uno slot per cam...scommetto che entro 2-3 anni ricevitori veramente all round ci saranno . Fa pensare però che i produttori ci faranno aspettare 2-3 anni per fare quello che già oggi potrebbero fare senza grande impegno (visto che non sono certo ostacoli tecnici/economici che impediscono di integrare le suddette feature dentro un ricevitore: un WD HD Live costa meno di 100€ e fa praticamente tutto...aggiungerene le funzionalità ad un ricevitore alto di gamma non credo che impatterebbe troppo sul costo finale è che se lo vogliono tenere per avere qualche cosa di nuovo da offrire ogni anno)
 
Il prezzo ipotizzato per il 1008 mi sembra fuori da ogni logica. Parliamo fondamentalmente della versione 9.2 dell'808 e non dell'erede del 1007 (che resta superiore sotto ogni punto di vista, dai dac alla sezione finale, passando per il sistema di equalizzazione).
 
domanda semplice....
ma sbaglio o nessuno ha un ricevitore Wireless?
Solo con un filo lan al router lo puoi collegare alla rete, o attraverso ad esempio la playstation 3 che è wireless di suo?? Non cè modo di farlo diventare senza fili indipendente?
 
C'e' un accrocchietto della Linksys che rende wireless tutti gli apparecchi di rete ethernet.

Bisogna programmarlo inserendo i dati della rete wireless con un pc, poi si attacca con un normale cavo ethernet a qualsiasi dispositivo dotato di presa di rete e fa da 'bridge' verso la rete wifi...

Più difficile da spiegare che da fare ...
 
Scusate coreggetemi se sbaglio io sono possesore del tx-nr807 e queste funzioni sono già presenti a parte hdmi 1.4 quindi di innovativo ci sarebbe ben poco
 
Top