Come è stato detto, ho provato il 300 Plus, e sono convinto che sia la miglior macchina che la SIM2 ha prodotto negli ultimi anni (fatto salvo probabilmente per il C3X, ma finché non me lo mandano per provarlo è un pochino difficile dare pareri oggettivi).
Un mio amico un po' di tempo fa ne ha trovato uno usato, e gli ho sempre detto che, al prezzo che l'ha pagato, ha fatto l'affare della vita, anche perché aveva circa 300 ore ed alla SIM2 sono stati come al solito cortesissimi nel rimettergli a posto una macchia che si era creata all'interno dell'ottica (una ragione per apprezzare l'assistenza di una casa "vicina").
Ovviamente le prestazioni del 300 Plus dipendono dal SW (per quello che mi riguarda, rigorosamente il 2.13: versioni successive hanno solo peggiorato il rendimento in modo tale da rendere la macchina irriconoscibile) e dalla calibrazione, che deve essere fatta (ma è una mia mania...) con gli strumenti ed entrando nel menu di servizio perché il SW "factory" non consente di operare su alte e basse luci.
Ovviamente se uno vuole sfruttare pienamente la macchina.
Per quanto riguarda il BenQ, ho molto apprezzato l'8700, che ho ancora qui a casa: un campione di Q/P, ma non potrei dare pareri sul 7700 non avendolo provato direttamente. Anche lì è necessario entrare nel menu di servizio, ma i risultati sono stupendi.
Un'altra prova che non è necessario l'ultimo strillo di tecnologia per ottenere ottimi risultati (se vi leggete su HTProjectors la prova dello Yamaha DPX-1100 ve ne accorgete!).
Se sei di Roma, dammi pure una voce e ti puoi venire a vedere il 300E Link ed il BenQ. Guarda che faccio molto tardi, la notte!
