• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

sim2 400 HT

valebon

New member
Ho in prestito il videoproiettore suddetto, e forse riesco a tenermelo per pochi soldi, pensavo di usarlo per i segnali televisivi o da VHS, data la presenza di un comodissimo up-converter.

Ho tuttavia un problema di taratura, sicuramente dovuto alla mia imperizia e/o scarsa conoscenza della macchina. In pratica succede che la metà destra del quadro, nonostante gli interventi sul keystone, e sul pincushion, rimane di dimensioni più piccole rispetto alla parte sinistra, specialmente in alto a dx.

Poi per la convergenza non ho problemi, ma l'immagine non è perfetta. C'è qualcuno che mi aiuta ? :p

Tra l'altro, quali sono le differenze con il 420, che mi pare abbiano in diversi sul forum?

thanx anticipatamente, byezz
 
Mi viene in mente che forse non hai il proiettore perfettamente ortogonale allo schermo. Controlla il parallelismo della macchina prima e poi vediamo se è un problema elettrico.
Ciao
 
Originariamente inviato da Marco C.
Mi viene in mente che forse non hai il proiettore perfettamente ortogonale allo schermo. Controlla il parallelismo della macchina prima e poi vediamo se è un problema elettrico.
Ciao

Osservazione giustissima Marco, ma è la prima cosa che ho controllato. Mi sono spaccato gli occhi per aggiustarla al millimetro, quindi tenderei a escludere problemi di posizionamento "geometrico". Grazie per la risposta, altre idee?
byez
 
Risolto!
Chissa perchè pensavo che la taratura delle zone potesse essere fatta solamente per R e B rispetto a G.
Invece ovviamente anche G da solo è completamente regolabile, e così ho risolto il problema.
Come volevasi dimostrare, imperizia mia :o

IMO inizio a pensare che il 400 sia una bella macchina; certo ha le TAC4 e non le HD6 come nel 1031, però la taratura da telecomando è proprio comoda, ma proprio comoda :p
Scambierei volentieri opinioni e visite con altri possessori della macchina, però mi dovete ancora spiegare che differenze ci sono con il 420 ;)

grazie per le risposte, anche in pm :D

byezz
 
Ultima modifica:
Ciao

sul manuale del mio SVD 500 plus sono riportati anche i modelli SVP 400 plus e SVP 390.
Le differenze che vedo rispetto al 500 (praticamente un 420 con lenti HD ) sono:

Horizzontal frequency range :
500 15:16 , 30:38
400 15:16 , 30:34

Questa serie di modelli all'epoca non accettavano il component progressivo.
Inoltre il 400 non dovrebbe avere l'ingresso VGA.
Altro non mi sembra di ricordare.
Vergogna ;) , tararlo senza resettare il verde.

Ciao :)
Antonio

Aggiungo R.G.B. Video Bandwith:
500 20Mhz
400 12Mhz

Warm up suggested all models 20 minuti
 
Ultima modifica:
Ma!

Originariamente inviato da valebon
Risolto!
Chissa perchè pensavo che la taratura delle zone potesse essere fatta solamente per R e B rispetto a G.
Invece ovviamente anche G da solo è completamente regolabile, e così ho risolto il problema.
Come volevasi dimostrare, imperizia mia :o

IMO inizio a pensare che il 400 sia una bella macchina; certo ha le TAC4 e non le HD6 come nel 1031, però la taratura da telecomando è proprio comoda, ma proprio comoda :p
Scambierei volentieri opinioni e visite con altri possessori della macchina, però mi dovete ancora spiegare che differenze ci sono con il 420 ;)

grazie per le risposte, anche in pm :D


Non ho capito bene, hai lavorato con la convergenza del verde:confused: Ho sentito pareri contrastanti al riguardo, cè chi sostiene che con una perfetta taratura meccanica del pj regolazioni di conv sul verde non se ne dovrebbe avere bisogno di farle, basta sistemarlo con il def. control. La taratura del mio 420 infatti a i valori del verde tutti a 50 ottenendo un ottimo risultato, ma non PERFETTO (sono pignolo) infatti per avere la perfezione su tutto il raster del tubo verde una ritoccatina con la CONV. sarebbe un tocca sana. Pareri al Riguardo? (ovviamente il blu e il rosso collimano perfettamente con il verde portandosi dietro i difettucci di conv del verde).
 
...

It is necessary to modify the green CRT convergence only for the multiprojection.

Scritto in bold sul manuale.
Quindi se l'installazione meccanica e' stata fatta bene non e' necessario il ritocco.
Consideriamo che il CRT e' in mezzo , lievissimi ritocchi comunque sono sempre possibili visto che e' difficile raggiungere la perfezione meccanicamente.
Oppure il CRT potrebbe essere non perfettamente lineare su tutta la superfice e la stessa elettronica se pur al 50% non "lavorare" perfettamente ... ma queste sono mie supposizioni da prendere con le pinze.

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Re: Ma!

Originariamente inviato da Marco C.
Non ho capito bene, hai lavorato con la convergenza del verde:confused:

esatto, nonostante la perfetta centratura meccanica e geometrica del vpr e del tubo G, l'immagine del verde non era perfetta.

Ho sentito pareri contrastanti al riguardo, cè chi sostiene che con una perfetta taratura meccanica del pj regolazioni di conv sul verde non se ne dovrebbe avere bisogno di farle, basta sistemarlo con il def. control.

Mah io non conoscendo questi pareri non mi son fatto alcun problema a sistemare il verde come mi pareva meglio. In fin dei conti è un tubo come un altro, no? E se interveniamo su R e B, perchè non dare una sistematina anche al verde?

La taratura del mio 420 infatti a i valori del verde tutti a 50 ottenendo un ottimo risultato, ma non PERFETTO (sono pignolo) infatti per avere la perfezione su tutto il raster del tubo verde una ritoccatina con la CONV. sarebbe un tocca sana. Pareri al Riguardo? (ovviamente il blu e il rosso collimano perfettamente con il verde portandosi dietro i difettucci di conv del verde).

In effetti ora ho una griglia assolutamente perfetta, il problema è che per avere i 240 di base ho dovuto allargare il parametro "size" quasi al massimo, probabilmente nella sua collocazione definitiva lo allontanerò un pochino dallo schermo per ovviare al problema.

Grazie ancora, però ... una buonanima mi spiega la differenza tra 400 e 420 ?!? :D ;) :p
 
Originariamente inviato da Marco C.
Be! Allora posta le tue impressioni di visione adesso!!!!;) Te gusta er pupo?

Azz .. hai ragione!
Diciamo che il pupo mi gusta assai, l'immagine è gradevole, la definizione si attesta su ottimi livelli. Il proiettore poi ha una versatilità d'ingressi e di configurazione notevolissima, che prima mi era sconosciuta :D
Se però devo essere sincero, il Sony ha una marcia in più, sarà per le lenti in cristallo, sarà per i colori, insomma è un pelino più sopra.
In definitiva se me lo lasciano me lo tengo volentierissimo, come secondo CRT da usare per le trasmissioni televisive, per il SVHS (ho moltissime riprese in questo standard che ha ben 400 linee di risoluzione), etc.
Per il DVD è in arrivo un nuovo 8" ... :p

byezz
 
Perdonami valebon ma dove caspita li trovi tutti questi crt?? :confused:
Ormai ne hai una vera e propria collezione.

Se te ne avanza uno fai un fischio. :p :D
 
Originariamente inviato da pfaff
Perdonami valebon ma dove caspita li trovi tutti questi crt?? :confused:
Ormai ne hai una vera e propria collezione.


Sono curioso anchio, ma da dove "attingi" per avere tutti sti Pj? :)
Vale, che 8 stai aspettando?

Ciao
 
ciao raga, in realtà non è che abbia poi 'sta collezione di CRT, il sim2 400 è stato effettivamente un caso trovarlo (e non so neanche se potrò tenerlo), mentre l'8" pollici (arrivato oggi, è un Sony 1271QM) va a sostituire il buon vecchio 1031, appena venduto.
Il mitico "Pannone" invece me l'hanno praticamente tirato dietro (probabilmente non gli è sembrato vero di trovare un "pollo" :p disposto a portarsi via un vecchio e ingombrante CRT. Non aggangia il progressivo, ma per vedere la TV va benissimo :D

byezz

ps: ormai sto maturando la convinzione che tra il 400 ed il 420 non ci sia differenza, anche nelle varie ricerche effettuate su Internet ho sempre trovato caratteristiche praticamente uguali :confused:
 
Se non sono indiscreto: il Sony l'hai beccato negli Stati Uniti (Ebay o qualche rivenditore)oppure qui nel Bel Paese? :)
 
Cavolo!!!

Mi sono appena congratulato nell'altro thread per i sub e tu mi RISTUPISCI con un 1271!! :eek:

Le gite a Genova e le recensioni del Viga :p furono galeotte. :D :D

Beh... ora ho un motivo in piu' per una gita a TV. ;)
 
ciao Fabio, è un piacere risentirti, ovviamente quando vorrai venire sarai gradito ospite.

Per Pfaff, il 1271 è di provenienza italiana, niente ebay nè Internet, l'ho preso da un privato (ovviamente sei invitato anche tu a vederlo!).

byezz
 
Originariamente inviato da valebon
ciao Fabio, è un piacere risentirti, ovviamente quando vorrai venire sarai gradito ospite.

Per pfaff, il 1271 è di provenienza italiana, niente ebay nè Internet, l'ho preso da un privato (ovviamente sei invitato anche tu a vederlo!).

byezz

Beh hai fatto sicuramente la scelta più sicura...se poi il prezzo è vantaggioso hai avuto una bella botta di sedere. :p
Gentilissimo per l'invito valebon, purtroppo per il momento devo declinare causa eccessivi impegni (la mia vita sociale ultimamente è seriamente compromessa). :(

Ciao :)
 
Top