• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SI PUO' FARE A MENO DEL PRE?

Se fosse il "Cuore" non si potrebbe farne a meno, in questo caso si tratta di un organo non vitale ;)

Il tutto ovviamente considerando l'apparecchio a se stante definito preamplificatore, se invece parliamo della preamplificazione quella ovviamente e' inevitabile.

la preamplificazione è inevitabile ok , e quella anche con pochi euro la si fa , ma il preamplificatore con una vera sezione preamplificatrice studiata ad hoc è un altra cosa e da al sistema in generale una marcia in piu' . vedi i grandi dell'hifi accuphase , mcintosh che realizzano i pre e gli integrati utilizzando la stessa tecnologia
 
Dipende, non sempre e' cosi', dipende molto dal progetto.
Comunque la risposta alla domanda presente nel titolo del Thread e' SI, si puo' fare a meno del PRE, in certi casi cio' porta ad un peggioramento, in altri cambia niente, in altri porta ad un miglioramento, questo in base all'apparecchio in uso e alle orecchie di chi ascolta.
Questa affermazione e' basata sulle opinioni che si leggono in giro, in campo audio regole fisse ce ne sono davvero poche...
 
Top