• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Si può collegare senza rischi l'AMIGA 500 ad un TV LCD ?

bludiamond

New member
La domanda forse è un po' stupida, ma volevo sapere se è possibile collegare senza rischi il vecchio AMIGA 500 ad una tv LCD, tramite il cavo scart con cui è previsto di default il collegamento tra Amiga e TV.

Lo chiedo perchè, essendoci più di 20 anni di differenza fra l'Amiga e la tv LCD, non vorrei che... boh... fosse un collegamento non previsto che per qualche motivo possa danneggiare il pannello dell'LCD.

Grazie :)
 
Ultima modifica:
Ciao.
Sono nuovo su questo forum,quindi mi presento.
Mi chiamo Matteo
e mando a tutti gli utenti i miei più cordiali saluti.

Volevo intervenire un attimo al riguardo di questa discussione su come collegare l'Amiga 500 ad un moderno tv LCD.

Per me la cosa è importante ed assume un senso in quanto,
spulciando un pò in rete,
mi sono accorto di non essere l'unico a voler riesumare
l'amata macchina in questione.

Purtroppo però,per riuscirci,
mi sono trovato a dover affrontare alcune difficoltà.....
in quanto collegando l'Amiga 500 alla presa scart RGB del mio tv LCD l'immagine si presentava con strane righe sullo schermo in fase di caricamento dei giochi....cosa tra l'altro mai successa prima su televisori
non a schermo piatto.....

Tra l'altro sempre spulciando in internet scopro di non essere il solo ad avere avuto questo tipo di problema.

Quindi!

La soluzione esiste e per lo scopo di cui sopra,
non bisogna passare per forza di cose attraverso macchine costose come l'XRGB-3
....la spesa per il nuovo di questa macchina è davvero impegnativa,
basta vedere il prezzo su eBay:

I link ad ebay sono vietati.

oppure il chip Indivision ECS: http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/product_info.php?products_id=918

che sicuramente costa meno della macchina della Micomsoft indicata sopra ma che,comunque,
ha un prezzo che è sempre di circa 1/4 rispetto ad essa.

Io ho risolto il problema utilizzando un comune decoder per digitale terrestre che avevo in casa e che prendeva la polvere...

Nel mio caso il decoder è della Samsung.
Il modello che possiedo è :
SMT-T1041.
Il costo quando l'Italia è passata al digitale terrestre era di....
euro 29 al Comet di Piacenza

Sul retro dell'apparecchio ci sono due prese scart femmina.
Una indicata come TV
l'altra come VCR.

Non ho fatto altro che collegare un comune cavo scart
di tipo maschio-maschio tra l'uscita TV del decoder
e la mia tv lcd da 32" (modello samsung LE32S8)
mentre alla presa VCR del decoder ho collegato il cavo scart proveniente dall'Amiga 500.
Questo cavo è quello classico per il collegamento
dell'Amiga a una tv con la scart.

Quando ho visto che il vecchio cavo produceva sullo schermo le righe sopracitate,ne ho comprato uno nuovo su eBay....purtroppo il problema non era del cavo,ma delle frequenze diverse tra le due macchine.

Un'estremità di esso,si presenta con una presa seriale a 23 pin
mentre l'altra estremità presenta il classico cavo scart maschio.

Ora....per non so quale strano motivo,il decoder samsung,utilizzato come ponte tra Amiga 500 e tv LCD a me funziona.
Con ottimi risultati e con spesa ZERO.

Se posso esservi ancora utile e magari vogliamo parlare di questa cosa
in maniera più approfondita potete tranquillamente scrivermi una mail. Il mio indirizzo è
evhpc76@libero.it

Per me sarà solo un piacere dare un aiuto a chi si trova come me in questa situazione.
Io per saltarci fuori a costo zero ho impiegato due settimane del mio tempo libero.
Se posso essere utile....contattatemi.
Ciao.
Un salutone
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top