• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SHOOT OUT LCD: Panny 700 vs TW200 vs Z3

digitalrage ha scritto:
A questo punto DOVETE, per noi poveri avforumiani, pubblicare questo MANUALE, anche in pdf.

E cavolo, ci troviamo al cospetto del manuale delle giovani marmotte e non ci volete rendere partecipi??

:D :D :D

Ciao.
Andrea.
Marco ha promesso un po' di scansioni....
Attendi fiducioso...:D
 
Complimenti per la prova!!!!!

Considerando le difficolta di visione preventivo/comparativa di VPR, gli indecisi che sono in procinto di acquistare una macchina del livello di quelle da voi provate, dovrebbero ringraziarvi per un paio di giorni consecutivi......

Queste prove non sono "oro colato", ma ritengo che comunque ci si avvicinino molto:

1) Chi le fa si diverte (fondamentale:D :D )
2) Sono imparziali
3) Sono utilissime a chi deve acquistare un VPR
4) Sono interessanti per i proprietari dei VPR oggetto della prova

A proposito, sono felice di avere da una settimana un P700 che non vedo l'ora di far tarare da Simone (abita a 300 m. da casa mia!!!), non appena mi arriva l'S97 che ho ordinato. Ovviamente vi terrò aggiornati sul risultato ed i commenti del "guru" dei CRT.

Ciao e...GRAZIE!!!!
 
m.tonetti ha scritto:
Samsung - No comment !

Vai a dirlo a quelli di AF Digitale, mi sono letto oggi la recensione ... in pratica ... una macchina STUPENDA.

e poi dimmi se uno ...

non se deve da incazzà ... :rolleyes: :mad: :confused:

Mandi!

Alberto :cool:
 
Bene un'altra conferma per tutti i Pannysti: SIAMO IN UNA BOTTE DI FERRO!!!

Credo comunque che questa prova evidenzi (anche se con due OPPOSTI) che la sorgente è fondamentale sotto molti punti di vista.

Il VB è una questione di apparecchi, a mio avviso, xchè lo stesso vpr può soffrirne o meno in particolari condizioni e magari in alcuni esemplari si e in altri no.

Sarebbe interessante comunque sapere, almeno in linea generale, quali siano stati i settaggi di massima dei vpr anche per capire quale tipo di impostazione video è stata usata per poter ognuno di noi aver un termine di paragone sui risultati da voi ottenuti.

Grazie comunque a tutti voi per questa meravigliosa prova.
 
elche99 ha scritto:
Oltre a qs frase, che mi sembra molto azzeccata, quoto in toto il msg
di maurocip.
Infatti la mia esperienza di cfr TW200H - Z3 è radicalmente diversa
da quanto riportato ma comunque fatta di sfumature.
Unico punto in comune la zanza dello Z3 peraltro facilmente riducibile-eliminabile.
Se non erro hai scritto di averla ridotta lavorando con una leggera sfocatura vero?


La fluidita' citata da qualcuno mi ha poi lasciato abbastanza di stucco... ma qui forse l'868 fa la differenza.
L'868 potrebbe anche essere superiore al 2900 ma non è tutto lì: il un problema di fondo (su cui ho manifestato sconcerto e dubbiosità) è che il Denon 2900 sembrerebbe poter uscire in progressivo solo a 625p e di fatto rende necessario l'intervento dello scaler del proiettore che,evidentemente,è superiore nel caso del Panasonic. Sicuramente con un lettore con uscita a 720p il problema sarebbe bypassato
 
Ultimi commenti

Per la cronaca: non ho volutamente dato giudizi sull'impianto audio di Mauro perchè sull'audio non sono assolutamente ai suoi livelli ma posso comunque dire che è sicuramente da ascoltare.Poi volevo dire che ho comprato il DVD del Gladiatore (insieme al manuale del Samsung è stato l'altro tormentone della serata) ed infine volevo segnalare che stasera ho riprovato lo Z3 nelle mie solite condizioni ma con la taratura di Massimo e il miglioramento dell'immagine è notevole,quasi un'altro proiettore (oltre all'equilibrio cromatico ho notato anche più profondità dell'immagine).Commento di mia moglie: "ma così è perfetto...". Grande Massimo!
 
AlbertoPN ha scritto:
Vai a dirlo a quelli di AF Digitale, mi sono letto oggi la recensione ... in pratica ... una macchina STUPENDA.

e poi dimmi se uno ...

non se deve da incazzà ... :rolleyes: :mad: :confused:

Mandi!

Alberto :cool:
Occhio,si parlava del "vecchio" samsung 935 e non del 945 provato sull'ultimo numero (chissà se il 945 avrà un manuale all'altezza :D )
 
ma che bravi ragazzi

:o :) e bravi che finalmente mi togliete qualche perplessita' sul Panny ae700 , che dite se lo sostituisco al pgb10 di Sharp e lo connetto in HDMI col mio PION 868....Grazie per il lavoro svolto

hermann













proiettore sharp pgb10s/dvd pioneer 868/sintoamp.pionner vsx ax5i/centrale autocostr.compon.Ciare Pro(4 midwfr da 13+tw piezo)/sub autocostr.(passivo39cm CiarePro+ampli YSA dedicato 300w)/front TannoyD700/surr.Jamo855
 
Ultima modifica:
fdistasio ha scritto:
Se non erro hai scritto di averla ridotta lavorando con una leggera sfocatura vero?
...cut...

Esatto. E, per i miei gusti, è un'ottima soluzione; tra l'altro non mi spiego assolutamente il perche' ma si riesce a fare un defocus molto piu' leggero e "calibrabile" girando la ghiera in senso antiorario rispetto al senso orario (guardando l'obiettivo), qs
suggerimento l'ho pescato su homecinema.fr e devo dire che è azzeccato anche se, ripeto, mi sfugge totalmente la motivazione tecnica. :)
 
z3 miglior connessione per skybox

Se voglio guardare un film su sky 16:9 qual'é il miglior collegamento possibile tra lo skybox thomson e il z3 ?
Penso che con il Panny 700 il problema non ci sia visto che
ha l'ingresso scart.
Grazie per il consiglio.

leopoldo
 
fdistasio ha scritto:
Occhio,si parlava del "vecchio" samsung 935 e non del 945 provato sull'ultimo numero (chissà se il 945 avrà un manuale all'altezza :D )

fosse solo il manuale che dovrebbe essere all'altezza ... :rolleyes: :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:
 
samsung 931

AlbertoPN ha scritto:
fosse solo il manuale che dovrebbe essere all'altezza ... :rolleyes: :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:

Sono stato un felice possessore del 931 fino a quando non lo ho visto all'opera a fianco del denon di mauro.

Per l'uso quotidiano connesso al tv e saltuariamente al vpr, a dir la verità non mi aveva fatto mai così schifo anzi, rispetto ad altre baracche da supermercato che mi trovo in casa era ed è ancora molto più performante.
Ma comparato con un lettore di classe superiore come il denon mostra drammaticamente tutti i propri limiti.

I difetti del telecomando e del triste menu di setup sono, a mio avviso, molto gravi per un lettore di questa fascia di prezzo.

E' chiaro che il 931 e il denon non sono comparabili, ma sarà per il cavo o per la poco felice uscita in component, il fatto è che l'altra sera siamo rimasti colpiti dalla straordinaria capacità di questo attrezzo nel devastare allegramente il segnale video fornendo una una visione assolutamente ed insindacabilmente pessima.

Il test dell'altra sera da mauro, a parte la colorita descrizione delle prestazioni del 931, mi ha convinto a valutare l'acquisto di un lettore migliore per rendere ancora più gradevole la visione del panasonic 700.
 
AlbertoPN ha scritto:
fosse solo il manuale che dovrebbe essere all'altezza ... :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:
Ragazzi anche per il nuovo Samsung 945, recensito su AF digitale; si parla di manuale "esilarante".
Chi lo compra??? :D :D :D
 
Re: samsung 931

atrend ha scritto:

Il test dell'altra sera da mauro, a parte la colorita descrizione delle prestazioni del 931, mi ha convinto a valutare l'acquisto di un lettore migliore per rendere ancora più gradevole la visione del panasonic 700.
Credo francamente che abbiate scoperto l'acqua calda.....
Il Samsung costa ormai meno di 200 euro, il Denon intorno ai 1.100, piu' di 5 volte tanto.
Io sono uno di quelli che 1.100 euro per un lettore che pilota un vpr da 1500 euro non lo comprero' mai.

Sarebbe davvero utile fare delle comparazioni fra macchine della stessa fascia di prezzo, andando a cercare i best buy all'interno di ogni categoria.

Ciao, Gianfranco
 
Re: Re: samsung 931

chicchibio ha scritto:
Credo francamente che abbiate scoperto l'acqua calda.....
Il Samsung costa ormai meno di 200 euro, il Denon intorno ai 1.100, piu' di 5 volte tanto.
Io sono uno di quelli che 1.100 euro per un lettore che pilota un vpr da 1500 euro non lo comprero' mai.

Sarebbe davvero utile fare delle comparazioni fra macchine della stessa fascia di prezzo, andando a cercare i best buy all'interno di ogni categoria.

Ciao, Gianfranco
Sono d'accordo:sicuramente il Samsung di Marco va paragonato ad un Denon 1910 o a un Panasonic S97 (per rientrare nella fascia dei 300 euro). Però,se si esclude il DVI,il segnale component è veramente imbarazzante,a casa di Marco ci è sembrato addirittura peggiore dell'S-Video!
 
samsung

iooo...

sono disposto a pagare qualsiasi cifra per una copia del nuovo manuale.

propongo l'adozione di una nuova forma di comuicazione verbale, il samsunghese.

anzi...

proponendo la della comincante forma in caso di verbosa comunicanza tra individuo a o b.


fantastico.


chi vuole aderire mi scriva un saggio di presentazione.
 
Re: Re: samsung 931

chicchibio ha scritto:
Credo francamente che abbiate scoperto l'acqua calda.....
Il Samsung costa ormai meno di 200 euro, il Denon intorno ai 1.100, piu' di 5 volte tanto.
Io sono uno di quelli che 1.100 euro per un lettore che pilota un vpr da 1500 euro non lo comprero' mai.

Sarebbe davvero utile fare delle comparazioni fra macchine della stessa fascia di prezzo, andando a cercare i best buy all'interno di ogni categoria.

Ciao, Gianfranco


non ho scoperto l'acqua calda, ho scoperto che quello che dicono le riviste a volte non corrisponde alla reale prestazione delle apparecchiature testate.


:mad:
 
Re: Re: samsung 931

chicchibio ha scritto:
Credo francamente che abbiate scoperto l'acqua calda.....
Il Samsung costa ormai meno di 200 euro, il Denon intorno ai 1.100, piu' di 5 volte tanto.
Io sono uno di quelli che 1.100 euro per un lettore che pilota un vpr da 1500 euro non lo comprero' mai.

Sarebbe davvero utile fare delle comparazioni fra macchine della stessa fascia di prezzo, andando a cercare i best buy all'interno di ogni categoria.

Ciao, Gianfranco
Senza contare che il 2900 IO l'ho pagato intorno ai 1100, mentre ora si trova sotto gli 800 :rolleyes: .
Così è la vita....
P.S. comunque molta parte del costo del 2900 è dovuta alla costruzione ed alle componenti Audio, più che video, e le riviste (sia AF, sia DVHT avevano fatto recensioni entusiastiche del coso....).
ciao
 
Re: Re: Re: samsung 931

fdistasio ha scritto:
Sono d'accordo:sicuramente il Samsung di Marco va paragonato ad un Denon 1910 o a un Panasonic S97 (per rientrare nella fascia dei 300 euro). Però,se si esclude il DVI,il segnale component è veramente imbarazzante,a casa di Marco ci è sembrato addirittura peggiore dell'S-Video!
Ragazzi se vi fate una ricerchina nel forum ci troverete centinaia di post che mettono in evidenza che il Farouja sul Samsung lavora solo sulla dvi e non sul component che e' obiettivamente molto scarso.
In dvi, (dvi-dvi) con un cavo decente e senza adattatori offre un risultato sicuramente proporzionale al costo, ottimo con buoni dvd, inaccettabile con dvd con difetti di compressione.
Di tutto questo trovere pagine e pagine.

Se poi mi trovate un lettore dvd che, allo stesso prezzo, dia risultati esaltanti, giuro che lo compro anche se al posto del manuale ci trovo un libro di barzellette :D :D :D

Ciao, Gianfranco
 
Re: Re: Re: Re: samsung 931

chicchibio ha scritto:
In dvi, (dvi-dvi) con un cavo decente e senza adattatori offre un risultato sicuramente proporzionale al costo, ottimo con buoni dvd, inaccettabile con dvd con difetti di compressione.
Di tutto questo trovere pagine e pagine.

Se poi mi trovate un lettore dvd che, allo stesso prezzo, dia risultati esaltanti, giuro che lo compro anche se al posto del manuale ci trovo un libro di barzellette :D :D :D

Ciao, Gianfranco
Questo non lo so, so solo che in connessione digitale era altrettanto imbarazzante....
Se devo vedere in quel modo, tanto vale che mi compri un Amstrad...
Comunque non ci abbiamo perso molto tempo, lo abbiamo attaccato per pochi minuti.
ciao
 
Top