• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp XVZ200E FINALMENTE PRESO!

gerry

New member
:)
FINALMENTE!!!
Dopo quasi due anni di riviste, informazioni e visioni.... l'ho preso!(Sharp XV-Z200E)!!
Appena arrivato a casa ho sballato tutto, collegato il vpr (tramite SVHS)al lettore dvd e, non avendo ancora lo schermo, ho proiettato sul muro...... wow!!! anzi doppio WOW, che immagini ragazzi!!!
Non mi aspettavo così tanto!!
Bello luminoso, definito e con colori belli vivi.
Niente effetto arcobaleno o friggi friggi.
:)

Solo una cosa mi ha lasciato un pò perplesso (e comunque non vi ho trovato accenno nel manuale)... ma il telecomando non dovrebbe essere retroilluminato... o il mio è già guasto???

Vorrei comunque ringraziare tutti quelli del forum che mi hanno permesso, leggendo i loro commenti e impressioni, di arrivare alla fatidica scelta. GRAZIE

GerrY
 
Ciao
Complimenti, io l'ho prenotato in co-buy e sono impaziente di averlo. L'ho visto in un negozio e mi ha sorpreso il salto di qualità che lo separa dal mio davis.
ciao
civale
 
Allora il telecomando non è proprio retroilluminato...ha una fluorescenza visibile al buio.

Per quanto mi riguarda posso dire che lo z201 mi sta regalando grosse soddisfazioni sopratutto mappato 1:1 in DVI visto che a sorpresa su questa risoluzione aggancia pure i 50Hz e senza rallentare la ruota colore!!!!o meglio si rallenta e poi riparte a velocità normale.

Per quanto riguarda il friggi friggi devo dire che ho notato un particolare un po da malati certo ma sicuramente presente,ma che credo sia presente su tutti i dlp a 1 chip.
Ovvero se vi avvicinate potete notare il rumore video soltanto durante la visioni di film (sul desktop è inesistente ovviamente) su immagini tendenzialmete scure..ma se ci fate caso se siete abbastanza vicini col punto di visione (io sono a 270 con base 170) vedrete che nei panning di media bassa velocità sia verticali che orizzzontali il formarsi di alcune piccole curvature su le superfici scure e abbastanza omogenee tipo, effetto dune di sabbia,che scompattanoleggerissimamente l'immagine.
Cio è dovuto credo proprio al dithering perche è proprio il rumore video che negli spostamenti si "organizza in venature" ed è tantopiu visibile quanto peggiore è la qualità del DVD..per esempio sulle Due torri è stato raro percepirlo proprio perche l'immagine ha poca compressione video e i pixel da sfumare col diethering sono molto piu piccoli..almeno cosi penso...se ovviamente ci allontianimo un po sparisce tutto!!

Ciao ciao
 
Grazie Esorciccio per la precisazione sul telecomando. Ricordavo di aver visto il telecomando dell'XV-Z90E illuminarsi con una luce verde e ambra ed ero convinto che anche sul 200 fosse uguale.
I tasti sembrerebbero adatti ad una retroilluminazione... peccato!
Il proiettore in questi due giorni l'ho posizionato a circa 3,50 metri (stessa distanza del punto di visione) e sinceramente di friggi friggi, nonostante il collegamento S-Video, non ne vedo. Ho notato invece un leggero sfarfallamento dell'immagine in alcune zone (con la lampada in eco) saltuariamente.
Rimango comunque molto soddisfatto!!! :)

Ciao Gerry
 
Esorciccio ha scritto:
Sfarfallamento nei panning?Oppure normalmente?Lo sfarfallio a me dipendva dalla Vga ...con la dvi è tuuto Cristallino

Sinceramente non ricordo se era nei panning o normalmente. L'ho notato visionando il DVD "Toy Story 2" dopo che avevo impostato la lampada in eco mode.
Nei prossimi giorni cercherò di stare più attento e ti farò sapere.

Ciao Gerry
 
Re: complimenti

Paolo UD ha scritto:
Dopo che ti sarai sistemato che ne dici di una visione, magari porto l'htpc? :D

Mandi
Paolo

Volentieri!!! Siamo praticamente vicini di casa!
Ti farò sapere appena sarò pronto.

Ciao Gerry
 
UNa cosa importantissima!!!!!!

mA anche il tuo ha quel bordo luminoso intorno allo schermo visibile(cirma 1cm lungo tutto il perimetro)?

Fammi sapere è importante!!!
 
Esorciccio ha scritto:
UNa cosa importantissima!!!!!!

mA anche il tuo ha quel bordo luminoso intorno allo schermo visibile(cirma 1cm lungo tutto il perimetro)?

Fammi sapere è importante!!!

SI!!! anche il mio ha il bordo luminoso, ma cosa intendi per luminoso? Non mi pare che durante la normale visione dia fastidio!

Ciao Gerry
 
Top