• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp XV-Z201E compie 7 anni

HomerJS

New member
Il mio Sharp XV-Z201E compie 7 anni

Salve a tutti, ho un problema al mio VPR in titolo:
Non mi ha dato mai un problema, ma quando alla lampada originale (la 1a) mancava il 10% di vita il VPR ha cominciato a dare problemi di visione dapprima dopo 5 min dall'accensione per 5 minuti poi tutto perfetto.
Ho cambiato la lampada pensando che essendo usurata creasse dei surriscaldamenti. A che c'ero ho smontato una delle due ventole per togliervi la polvere. Per una settimana è tornato alla perfezione. Adesso invece capita in modo random.
Sembra un problema di temperatura infatti torna ok quando la ventola aumenta la velocità.
Cosa mi consigliate di fare prima di portarlo in assistenza? E dove? Zona Roma SUD?
Grazie in anticipo

 
Ultima modifica:
Per aggiungere indizi... sembrerebbe non essere il VPR, ma il cavo DVI, provato a sostituirlo con un altro ma più corto e non mi da problemi. Adesso ne ho preso uno HDMI (per futuri upgrade) e vi aggiorno.
Ma se dovesse essere così, vuol dire che i cavi video si deteriorano elettricamente? Il cavo una volta passato (nella canalina esterna) non è stato più spostato.
 
Top