• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SHARP XV-Z12000: Problema segnale con alcune sorgenti

Luzni

Active member
Come da titolo, posseggo il proiettore in oggetto:

Il proiettore non ha ingressi HDMI, quindi nella discussione verrà considerato solamente l'ingresso migliore disponibile del PJ (ovvero la DVI-I)

Dal 2006, fino adesso ho sempre utilizzato l'ingresso DVI (non ho mai avuto problemi di visione etc...), sia collegando come sorgente la console PS4 che il decoder SKY.

Da alcuni mesi ho provato ad aggiungere una smartbox (FULL-HD) per vedere alcuni canali del digitale terrestre, ma il PJ non riceve il segnale.

La cosa strana è che ora anche da PS4 (HDMI --> adattatore HDMI/DVI--> PJ) , il segnale non viene più riconosciuto

Stessa cosa se provo tramite un PC o con la nuova PS5.

Ho provato ad utilizzare diversi cavi, sia HDMI più vecchi che recenti, ma niente

L'unica sorgente che ancora riesco ad utilizzare è SKY (con decoder mysky 500)


Ora secondo voi è un problema di HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection), oppure di CAVI o altro ?


Mi devo rassegnare :cry: o posso provare qualche altra soluzione ? :confused:

Grazie a tutti
 
Credo che il problema sia proprio quello, la protezione HDCP che l'ingresso DVI non gestisce. Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, esistono degli apparecchietti che eliminano questa protezione, dovresti fare una ricerca specifica per vedere se ancora ne esistono in vendita.
 
Ieri ho forzato l'uscita dalla PS4 in 720p e sulle informazioni VIDEO OUTPUT INFORMATION risulta quanto di seguito:

Risoluzione
1280 X 720 - 60 Hz

Color Format
RGB

HDCP
1.4

Con queste impostazioni non riesco a visualizzare niente a schermo.

Il proiettore con PS4 fino a poco tempo fa funzionava, è possibile che un aggiornamento firmware abbia aggiornato anche la versione HDCP in uscita della PS4 ?

Attualmente l'unica sorgente che riesco ad utilizzare è il decoder MYSKY 500 (probabile che la DVI sul mio PJ supporti l'HDCP fino al protocollo 1.3 o anche inferiori)
 
Grazie Franco, ieri sera ho fatto anche questa prova, disabilitando l'HDCP, ma niente il PJ non visualizza niente, nemmeno errore di segnale.

Sono andato sulle info dell'input del PJ, ma non visualizza dati.

Mentre con SKY il segnale viene aggangiato all'istante, e sulle INFO viene indicato 1920 x 1080 i 50 Hz

Non so più che pesci prendere :boh:
 
Aggiornamento: Allora ho provato a riavviarla, a cambiare cavo, ho addirittura preso uno switch più aggiornato che supporti HDCP 2.0, ma niente il risultato è sempre lo stesso

Il vecchio PLASMA PIONEER del 2006, riesce a visualizzare tramite switch sia SKY, DTT esterno e PS4

Con lo SHARP tramite switch o diretto riesco a visualizzare solamente SKY. Le altre sorgenti (che sia PC, DTT, PS4 PS5) niente, nemmeno una segnalazione di mancato aggancio

Altre possibili prove da eseguire o consigli ? Mi rode parecchio buttarlo. (lo avrei utilizzato anche come PJ esterno da portare fuori quando ci sono eventi come partite o cinema all'aperto.
 
Ultima modifica:
Ma oltre l'ingresso DVI quali altri ingressi ha? Al limite potresti sfruttare un ingresso analogico utilizzando un convertitore HDMI/VGA o component
 
Ho questi ingressi

2 - Component / RGB (5RCA),
1 - video (RCA),
1 - S-video,
1 - DVI-I / HDCP (component and digital / analogue RGB),
1 - wired remote control
 
Dipende dalla bontà del convertitore, visto che cmq il proiettore è HD ready, quindi il segnale component se buono non dovresti avere differenze.
 
Top