• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

ok, sul tuo non lo noti. qualcun'altro l'ha notato. Tra l'altro spulciando nel forum ho letto che anche qualche x20 lo fa.
x alepgn: No, non è come dici tu. Si verifica solo tra il cambio formato. Ad esempio ieri sera guardavo le iene in 4/3 e dopo ogni pubblicità, (dal 1 novembre sono rigorosamente in 16/9) al massimo dopo due, vedevo la gente parlare con un secondo di ritardo rispretto all'audio.
Cmq sono pentito dell'acquisto. Per non parlare del nero che non è nero, ma blu e se ci si sposta di qualche grado diventa quasi azzurro!. Ora mi direte che sono daltonico etc etc, ma guardate che non è omettendo di dire i difetti che la nostra tv migliora. E' sempre la stessa storia: quando uno compra qualcosa non ammetterà mai che il suo acquisto lo ha deluso. Tranne pochi.
 
gianluca guarda che sono con te......il fatto che anche altri lo abbiano notato pone la quastione su un problema reale. Ritengo si debba analizzare meglio la cosa da parte di tutti. Se gianluca lo nota così palesemente, significa che tutti dobbiamo provare a simulare sta cosa....tutti...io ancora non l'ho comperato...
 
alepgn ha detto:
Se gianluca lo nota così palesemente, significa che tutti dobbiamo provare a simulare sta cosa....

Oppure che la configurazione di Gianluca (TV + antenna o quant'altro) soffre di un problema che gli altri non hanno ;)

Ripeto (e mi fermo qui sulla questione, anche perché io questo TV non ce l'ho), però mi pare un tantino esagerato continuare a sostenere che questo TV ha in generale un problema così grave ed a dipingerlo come "ineluttabile", quando solo Gianluca (e forse un altro, ma in quantità ridotta) ha notato il problema in questione...

Evidentemente che ci sia un qualche tipo di bug che si manifesta in una particolare circostanza è possibile (se non anche certo, visto che Gianluca dice di averne provati almeno due esemplari), ma continua ad essere presentato da Gianluca come lo "standard", perché chi non lo nota semplicemente è "poco attento e non se ne accorge"... Continuo ad essere pienamente convinto che se il problema fosse sistematico e diffuso, ci sarebbe un coro unanime di proteste qui sul forum, anche perché il TV in questione, viste le 43 pagine di discussione, mi sembra abbastanza dibattuto.

Basta, ho finito, chiedo scusa se mi sono ripetuto :)
 
Non voglio assumermi responsabilità :) Cmq tra LE600 e DH77, ribadisco, io prenderei il DH77.

Per gianluca: mi contraddico subito e torno sull'argomento, per una curiosità... ma tu l'audio che senti che va fuori sincronia è quello che senti dalle casse della TV oppure da un impianto collegato all'output presente nel retro della TV?
 
anche io propenderei per il dh77; il LE600 è led ma soffre di qualche difetto di gioventù. Se proprio vuoi i led fai uno sforzo e prendi il le700:D
 
Ultima modifica:
YaShA ha detto:
Non vorrei dire una fesseria, ma per cavo rete credo che intenda la spina di alimentazione :) .

avevi ragionissima, solo che non sono ancora riuscito ad aggiornarlo: quando accendo al TV con la chiavetta inserita, inizia a lampeggiare il led ma poi dopo i fatidici dieci secondi nel quale rilasci il tasto, mi si accende la TV normale invece che partire la schermata di upload del file....

che non mi riconosca la chiavetta? :rolleyes: è una kingston da 8GB con una partizione FAT16 da 500Mb con dentro solo il file scompattato....:confused:
 
cmq per cercare di chiudere il discorso audio sfalsato: a tutti quelli che non lo notano o che proprio non si prenseta ben epr loro, si godranno il loro sharp...per chi come gianluca non è così "fortunato" se Sharp interviene e risolve bene altrimenti lo si vende e se ne prende un altro...funziona così per tutto no?

saluti....

p.s: quando mi si sfalsa l'audio cambio canale un attimo e tutto torna a posto...non è un problemone...si verificherà tre volte a settimana in base a quale canale sto guardando...proprio per questo dico che non centra il televisore in sè...dovrebbe farlo sempre se fosse un difetto congenito non credete?
 
FroZen ha detto:
avevi ragionissima, solo che non sono ancora riuscito ad aggiornarlo: quando accendo al TV con la chiavetta inserita, inizia a lampeggiare il led ma poi dopo i fatidici dieci secondi nel quale rilasci il tasto, mi si accende la TV normale invece che partire la schermata di upload del file....

Mentre tengo premuto il pulsante di accensione con la USB inserita, nel mio LE700 il led lampeggia di colore arancione (mentre normalmente il led è verde se la TV accesa e rossa se in standby). Ti consiglio di non rilasciare il tasto di accensione finché non ti appare la schermata di upgrade del firmware, anziché rilasciarlo dopo 10 secondi (dato che loro ti scrivono "10 secondi" ma magari ne servono un po' di più).
 
il led di colore arancio l'ho notato pure io......solo che poi diventa verde e si accende la tv normalmente.....stasera riprovo...

Frozen...te lo disabilito quel tasto quote se continui...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Posseggo il DH65,mi trovo molto bene,poi dopo un mese dal mio acquisto usci questo 77,recensito ottimamente da un UTENTE credo venditore,consigliandomi di fare un UPGRADE,ora leggo recensione su AF, e ne esce abbastanza male,sicuramente peggio del DH65...Insomma a chi dare retta???:( :confused: :confused:
 
in effetti la prova su AF lo massacra non poco. Poco contrasto, nero elevato, deinterlacer pessimo. io francamente mi aspettavo di piu' visto che quando l'ho preso era appena uscito e il costo era ancora elevato. Che avesse qualche magagna lo sospettavo da tempo e ora me lo conferma anche la rivista.
 
alepgn ha detto:
....allora lo compero...???:D
Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione, ma quando ci sono in ballo i soldi che qualcuno rischia di sprecare meglio rischiare di essere indiscreti/maleducati :D
Lascia stare gli LE600, risparmiati i soldi, sono qualcosa di veramente scandaloso. Non ho ancora capito se li ritireranno, se metteranno a posto quelli dei pochi (sfortunati) che li hanno comprati... boh? :confused:
 
gianluca111 ha detto:
la qualità del pannello non viene modificata dal firmware, purtroppo.
Ciao, volevo chiedere una cosa: possibile che il firmware modifichi gli algoritmi del deinterlacer? Sparo una cavolata? Sono moduli/processori a parte?
[CUT]

EDIT del moderatore - Evitiamo questi commenti riguardanti altre riviste. Vediamo di rimanere IT per piacere.
 
In effetti anche io sono un po' perplesso dal fatto che recensiscono oggi un TV quando, se guardate il primo messaggio di Mauro80 di questa discussione, esso è datato febbraio 2009!!

Gli LE700, inoltre, c'erano in circolazione già ad agosto nei negozi on-line, mentre il primo messaggio di Mauro80 nell'apposita discussione è datato luglio 2009.

Quindi recensiscono nel numero di novembre una TV che loro quasi certamente avrebbero potuto avere a febbraio, mentre sono già almeno tre mesi che circolano gli LE700... E magari la confrontano con gli altri TV (decisamente più recenti) in circolazione ad ottobre 2009???

Avrebbe un senso solo se la recensione fosse basata sull'ultimo aggiornamento del firmware a causa di grossi problemi con quelli precedenti... ma allora avrebbero dovuto scriverlo...
 
AGGIORNAMENTO

Qualcuno mi aiuta per favore,,,, non riesco ad aggiornare il mio LC42DH77E-C, ho seguita passo passo la procedura per L'aggiornamento centinaia di volte, ho provato a combiare anche diverse chiavette USB. Ma il problema è sempre lo stesso, il led arancione lampeggia per circa 3 minuti, e poi si riaccende il TV, senza aver cambiato nulla,:cry: :cry: :cry: :cry:
 
Top