• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

Ciao a tutti! Complimenti vivissimi per la discussione che mi ha dato un sacco di suggerimenti interessantissimi.

Sono un prossimo utente Sharp! Stavo per comprare un 32dh65 (che ormai ti tirano dietro) poi ho visto che il dh77 ha subito una fortissima riduzione di prezzo (si trova anche a 500 euri), certamente per far spazio ai modelli LED. Oltretutto il design è davero bello e sto per acquistarlo...

Mi frena solo il fatto di averlo visto al Mediaworld in due occasioni... e non bene! Girava una demo, quella in cui tra le altre bischerate si vede il trailer del film "Nel paese delle creature selvagge)... e purtroppo si nota un fastidioso effetto scia quando le immagini si muovono velocemente. Vi domando: è colpa delle (non) impostazioni dei televisori esposti, è colpa dei 100hz, è una cosa che in realtà non compare settando a modo il tv?

Grazie a chi vorrà rispondere!!!
 
Ragazzi ho scaricato il firmware LC32-42-46-52DH77E_SW_Software-Update-V111-USB_PL, mi confermate che non rischio di ritrovarmi con il televisore in polacco?
 
aggiornamento firmware...

mannaggia a me che sono impedito :cry: non riesco ad aggiornare il firmware con la procedura qui descritta:

1 Scaricare il file di aggiornamento dal sito www.sharp.it/firmware.cgi .
FATTO
2 Estrarre il file contenuto nello zip (sharplcdmnceuhde111.img)su una chiavetta USB formattata in FAT ( non FAT 32 ) .
FATTO
3 Spegnere la Tv dall'interruttore .
FATTO (cavo di alimentazione inserito, led accensione spento completamente)
4 Scollegare il cavo rete .
Cavo RETE, si intende l'antenna o l'RJ45?
5 Inserire la chiavetta nello slot USB del Tv .
FATTO
6 Tenere premuto il tasto di accensione sul Tv.
FATTO (da questo momento lo tengo premuto...)
7 Inserire il cavo rete e rilasciare il tasto accensione dopo circa 10
secondi .
FATTO (inserisco il cavo antenna, aspetto dieci secondi prima di rilasciare il tasto accensione ma nel frattempo la TV mi si accende normalmente e stop :cry: :cry: :cry: )
8 Il led frontale sulla Tv comincerà a lampeggiare e dopo circa 40 secondi il pannello si accenderà visualizzando una schermata di processo di Upgrade .
NON CI ARRIVO

:rolleyes:
 
cosa risolve l'aggiornamento? cosa sapete dirmi delle scie bianche che vedo nei modelli esposti al MW?

grazie per le eventuali risposte:)
 
come scritto due pagine addietro:

" Nuovo firmware 1.11 tv lcd serie DH77
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sharp 42dh77e con il nuovo firmware sharplcdmnceuhde111.img disponibile da ottobre in vari siti sharp europei nel file zippato: LC32-42-46-52DH77E_SW_Software-Update-V111-USB_PL

Attenzione che sia la versione E e non quella EC

Ora va molto meglio. Le immagini in SD sono perfette e cambia canale rapidamente!

Nessuna novità invece per la lettura dei divx, ancora solo audio e foto

Il metodo di aggiornamento è sempre lo stesso (indicato nel sito italiano in lingua italiana ma purtroppo come firmware ancora fermo alla 1.09)

Il file 1.11 contiene tutte le lingue compreso naturalmente quello italiano."


e

" Considerazioni nuovo firmware
Confermo che il nuovo firmware ha:

1) risolto il fastidioso effetto scia dei soggetti/oggetti che si muovono in rapido movimento. Finalmente!;

2) scritto durante l'operazione di flash, un bank 3;

3) ridotto i consumi di 6 watt (verificato con un misuratore di consumo). A parità di settaggi, i tecnici sharp hanno ridotto leggermente la luminosità in tutte le modalità);

4) salto canale più rapido."

ciao
 
Aggiornamento firmware

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ed anche io, da qualche giorno, posseggo uno sharp 46DH77E.
Non riesco ad aggiornare il firmware, quando ricollego il cavo di alimentazione e rilascio il tasto di accensione sul tv la procedura di aggiornamento non parte ed il tv si accende normalmente.
Suggerimenti?
Grazie in anticipo.
 
Ragazzi......sono tristissimo....il mio dubbio mi sta ferocemente esaurendo!!! DEVO SCEGLIERE!!!
O vado sabato a prendermi il bellissimo 32dH77 o vado sempre sabato a prendermi il nuovo LED LE600. La scelta è obbligata per allineamento di prezzo (purtroppo il budget è quello) ma proprio non so cosa scegliere!!!
PERDONATE la stupidità della domanda, l'assenza di competenze particolarmete tecniche, ma è meglio rimanere nel buon "vecchio" LCD (non uccidetemi) a 100 HZ che va bene anche se deve essere aggiornato....o è meglio andare su un "nuovo" LED di media performance (non è il 700) con promesse di buon compromesso......a VOI l'ardua sentenza.....OCCHIO RAGAZZI......acquisto in base a cosa mi dite!!!
Siete stupendi.
Grazie e perdonate la mia inutilità tecnica...ma capite l'animo del "consumatore tipico" che di fronte ad una scelta cerca di non sbagliare.

PS :
- Utilizzo : camera da letto
- Dimensione : 32 "
- BR : a volte e poco
- Digitale terrestre : si
- Sky : no
- Altro : la passione viene mangiando......
 
richiesta di aiuto

Ciao a tutti,

posseggo anch'io un 46DH77 , praticamente tento la procedura di aggiornamento firmware seguendo passo passo le istruzioni in pdf scaricate dal sito sharp ma non succede niente, ogni volta si riaccende normalmente.

Ho un dubbio , nelle istruzioni della sharp c'è scritto " scollegare il cavo di rete " , che poi va ricollegato.
Ma per cavo di rete cosa si intende? l'antenna?

Queste sono le istruzioni che ho io :

1 Scaricare il file di aggiornamento dal sito www.sharp.it/firmware.cgi .
2 Estrarre il file contenuto nello zip (sharplcdmnceuhde111.img)su una chiavetta USB formattata in FAT ( non FAT 32 ) .
3 Spegnere la Tv dall'interruttore .
4 Scollegare il cavo rete .
5 Inserire la chiavetta nello slot USB del Tv .
6 Tenere premuto il tasto di accensione sul Tv.
7 Inserire il cavo rete e rilasciare il tasto accensione dopo circa 10 secondi .
8 Il led frontale sulla Tv comincerà a lampeggiare e dopo circa 40 secondi il pannello si accenderà visualizzando una schermata di processo di Upgrade .
9 Quando la scritta " Update Complete " apparirà, attendere qualche secondo
e scollegare il cavo rete .
10 Accendere il Tv, entrare in Menù-Regolazione ed eseguire il reset .
11 Verificare che il numero di versione sia E090918HDE1 dal Menù “Regolazione-Identificazione”.
PS il file di queste serie è unico per tutti i modelli serie DH77 e integra inoltre il software digitale terrestre certificato DGTV.
ATTENZIONE !!! NON SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DURANTE LA FASE DI AGGIORNAMENTO, QUESTO POTREBBE CAUSARE UN DANNEGGIAMENTO PERMANENTE DEL VOSTRO TV.

Sono grato a chiunque mi riesca a dare una mano perchè ho provato mille volte e ogni volta ho paura che continuando a tentare rischio di combinare qualche casino!!!

Ciao.

Matteo
 
alepgn ha detto:
Ragazzi......sono tristissimo....il mio dubbio mi sta ferocemente esaurendo!!! DEVO SCEGLIERE!!!
O vado sabato a prendermi il bellissimo 32dH77 o vado sempre sabato a prendermi il nuovo LED LE600.

Personalmente prenderei il DH77. Credo che LE600 abbia solo il contrasto migliore del DH77, ma per tutto il resto (in particolare i 100Hz) meglio il DH77, secondo me.
 
Grazie Mauro....la cosa che mi preoccupa un po è il discorso del sincro audio video...qui discusso e il fatto dell'aggiornamento....:rolleyes:
 
credimi, per quanto riguarda l'audio non è un falso problema. Certo, per chi non lo nota non è un problema, per quelli che ci fanno caso invece si.
 
ma senti gianluca....non potrebbe darsi che si vede da segnale digitale e si sente da analogico? Come se l'elettronica della TV non interlacciasse e sincronizzasse l'audiio video dalla stessa sorgente.....?....E' una cazz....ta?
 
gianluca111 ha detto:
per chi non lo nota non è un problema, per quelli che ci fanno caso invece si.

sembra quasi che siamo tutti incapaci di notare un problema esistente su tutti gli esemplari....

per quanto mi riguarda assicuro tutti che se il problema fosse presente sul mio dh77 lo noterei

ma il problema, sul mio, semplicemente non sussiste
 
Top