• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Setting Panasonic VT60 Console XBOX ONE - PS4

Come promesso ecco i miei setting con ps4.

Ps4
Intervallo RGB: Automatica
Intervallo Y Pb/Cb Pr/Cr: Automatica

Vt60
Modo Immagine: Professionale 1
Contrasto: 65
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 0
Temperatura colore: Normale
Colore intenso: off
Rimasterizzazione colore: N.D.
Effetto pelicola invertito: N.D.
Sensore ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Remaster: Off
Ottimizzatore risoluzione: Off
Ottimizza i sottotitoli: Off
Miglioramento brillantezza: Off
Intelligent Frame Creation: N.D.
Impostazioni avanzate
Opzioni luminosità pannello: Medio
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Native
Bilanciamento del bianco: default
Gestione colore: default
Gamma: 2.2
Regolazione piú precisa: 10 IRE -20
20 IRE -10
30 IRE 0
40 IRE 0
50 IRE 0
60 IRE 0
70 IRE 0
80 IRE 0
90 IRE 0
100 IRE 0
Opzioni
Modalità gioco: On
Modalità Film Cadence: N.D.
1080p Pure Direct: On
Tipo contenuto HDMI: Off
Range RGB HDMI: Auto
Impostazioni scermo
Overscan 16:9: Off
H-Size: H-Size 1
Regolazione zoom: N.D.
Pixel Orbiter: On


*P.S.: Per chi preferisse un'immagine con colori più intensi può adottare le seguenti modifiche al setting appena descritto.
Contrasto: 70
Luminosità: +7
Gamma: 2.4
Tutti gli altri valori uguali.
 
Ultima modifica:
A chi potesse interessare per i film in blu ray tengo gli stessi setting appena postati soprattutto quelli con gamma 2.4 eccetto:
Temperatura colore: Calda
Gamma di colori: Rec. 709
Bilanciamento del bianco: -6/0/0/-1/0/+3
Modalità gioco ovviamente su Off!
 
Come promesso ecco i miei setting con ps4.

Ps4
Intervallo RGB: Automatica
Intervallo Y Pb/Cb Pr/Cr: Automatica

Vt60
Modo Immagine: Professionale 1
Contrasto: 65
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 0
Temperatura colore: Normale
Colore intenso: off
Rimasterizzazione colore: N.D.
Effetto pelicola invertito: N.D.
Sensore ambientale: Off
Nois..........[CUT]

Bravo the wolf , ottimo consiglio grazie .....

ma una cosa , come hai fatto ad andare a modificare i parametri
Regolazione piú precisa: 10 IRE -20
20 IRE -10
30 IRE 0
40 IRE 0
50 IRE 0
60 IRE 0
70 IRE 0
80 IRE 0
90 IRE 0
100 IRE 0

.... non so neanche cosa siano :)
 
Bravo the wolf , ottimo consiglio grazie .....

ma una cosa , come hai fatto ad andare a modificare i parametri
Regolazione piú precisa: 10 IRE -20
20 IRE -10
30 IRE 0
40 IRE 0
50 IRE 0
60 IRE 0
70 IRE 0
80 IRE 0
90 IRE 0
100 IRE 0

.... non so neanche cosa siano :)

Dal menú immagine devi andare in" impostazioni avanzate" "gamma" "regolazione più precisa".
In parole povere definisce l'intensità della gamma sulle basse ed alte luci...e visto che il vt60 ha il piccolo difetto di aprire un pò troppo la gamma sulle basse luci dando vita al classico effetto nebbia un pò marcato sulle sfumature delle ombre,questo accorgimento seppur lieve serve proprio a mitigare questo effetto rendendo le basse luci un pó piú incisive...
 
aggiunto al primo post i setting di lon3wolf !
Grazie ancora per il tuo supporto ;)
Se ci fossero altri pareri/configurazioni postatele :D
 
Ragazzi, solo una precisazione, utilizzate i set Professionale o Personalizzato. Lasciate perdere THX e Cinema.

Con Xbox One sono giunto a questi settings:
Modo Personalizzata
Partendo da quelli di default

Contrasto 60
Luminosità 0
Colore 50
Tinta 0
Temperatura Normale
Luminosità Pannello Medio
Gamma Colori Native
Gamma 2.2
1080 pure direct OFF
Tipo Contenuto HDMI OFF
Range RGB Automatico (Mi raccomando, settatelo su Auto)

Per quanto riguarda la console, RGB Completo.
 
Ragazzi, solo una precisazione, utilizzate i set Professionale o Personalizzato. Lasciate perdere THX e Cinema.

Con Xbox One sono giunto a questi settings:
Modo Personalizzata
Partendo da quelli di default

Contrasto 60
Luminosità 0
Colore 50
Tinta 0
Temperatura Normale
Luminosità Pannello Medio
Gamma Colori Native
Gamma 2.2
1080 pure direct OFF
T..........[CUT]

1080 pure direct OFF ...... che significato ha questa voce se on o off ?

grazie
 
Buonasera ragazzi questo 3d m'interessa molto. Volevo esprimere la mia opinione: ho la x 360, innanzitutto mi hindi come faccia a piacervi la temperatura colore calda se quella fredda è quella che rispecchia la realtà. Wolf quella opzione dell'intervallo sull xbox non la trovo. Cmq sto settando con fifa 14 e seppur con ancora dei dubbi (non capisco perché avete interrotto il discorso) questo è il mio settaggio con modo immagine personalizzato e senza calcolare il rodaggio: contrasto 90/100 (poi dipende dalla luminosità dell'ambiente) luminosità -4 colore 54 tinta 0 nitidezza 75 temp. Fredda colore intenso on sensore off noise off mpeg off risol auto sottotitoli off brill. Max pannello medio adapt 8 esp nero 5 native gamma 1.8 mod gioco on pure direct on hdmi off rgb normale. Per ottenere più o meno la stessa visione con professionale ho dettato così con professionale: tutto uguale tranne luminosità 0 colore 0 e nitidezza 100.....fatemi sapere cosa ne pensate e se provate questi settaggi. Io ho ancora dei dubbi su rgb e gamma...cerco di vedere il colore del campo di calcio soprattutto
 
Buonasera ragazzi questo 3d m'interessa molto. Volevo esprimere la mia opinione: ho la x 360, innanzitutto mi hindi come faccia a piacervi la temperatura colore calda se quella fredda è quella che rispecchia la realtà. Wolf quella opzione dell'intervallo sull xbox non la trovo. Cmq sto settando con fifa 14 e seppur con ancora dei dubbi (non capisc..........[CUT]

In pratica hai comprato un plasma per vederlo come un LED, sinceramente penso che hai sbagliato acquisto, la temperatura fredda non rispecchia affatto la realtà ma vira tutti i colori sul blu, specie il bianco che diventa azzurrino, non è una mia considerazione ma un risultato misurabile con qualsiasi sonda. Brillantezza al max ti elimina tutte le sfumature di grigio, in pratica vedi la metà di quello che il tv puo riprodurre!
 
In pratica hai comprato un plasma per vederlo come un LED, sinceramente penso che hai sbagliato acquisto, la temperatura fredda non rispecchia affatto la realtà ma vira tutti i colori sul blu, specie il bianco che diventa azzurrino, non è una mia considerazione ma un risultato misurabile con qualsiasi sonda. Brillantezza al max ti elimina tutte le ..........[CUT]
brillantezza posso anche metterlo su off ma se metto temperatura normale i colori vanno sul cupo e sul giallo ocra...ci dev'essere una spiegazione...anche sky vedo con temp fredda. E anche un altro utente ho letto allinizio del 3d che ha scritto le sue impostazioni e anche lui aveva messo temp fredda. Forse nn tutte le tv sn uguali e possono partire da una base di colori contrasti e luminosità diverse...ah e Cmq se devo seguire la scala di grigi, non so se sei mai andato nelle impostazioni di fifa. Ma li c'è la scala di grigi, quindi per quanto riguarda il nero basta che seguo quella?
 
Ultima modifica:
La temperatura esatta del colore bianco vira sul giallino e non è bianco candido, questo è quello che dicono le scale della temperatura di colore (che per il bianco deve essere 6500k) che poi tutti, abituati ai led, credano che il bianco sia quello tipo dash è tutta un'altra storia. Su un tv calibrato professionalmente non vedrai mai il bianco candido.
 
La temperatura esatta del colore bianco vira sul giallino e non è bianco candido, questo è quello che dicono le scale della temperatura di colore (che per il bianco deve essere 6500k) che poi tutti, abituati ai led, credano che il bianco sia quello tipo dash è tutta un'altra storia. Su un tv calibrato professionalmente non vedrai mai il bianco cand..........[CUT]

Ho messo normale e sicuramente hai ragione. Per le altre impostazioni che ne pensi? Come per esempio nitidezza? E a cosa serve una sonda se esistono i dischi di calibrazione?
 
Ultima modifica:
La temperatura colore che si avviciana di più al riferimento di 6500 gradi kelvin in genere è calda, ma capisco che per un occhio viziato da immagini fredde sia un pò difficile passare direttamente a caldo, perciò inizia ad abituarti a normale poi col tempo passerai a calda, solo così avrai un immagine più corretta possibile...per quanto riguarda la nitidezza andrebbe sempre tenuta a zero con fonti hd in quanto aggiunge informazioni che non esistono,stravolgendo l'immagine originale in pratica quei dettagli in più che vedi non sono reali ma ricreati dall'elaborazione digitale.In ultimo anche tutti i filtri come colore intenso,espansore del nero ecc.dovrebbero essere tenuti tassativamente disattivati,in quanto anch'vanno a stravolgere scala dei grigi,gamma colori ecc.
Ultimo consiglio utilizza la modalità professionale in quanto la personalizzata aggiunge un filtro di edge enhancement che altera i contorni delle immagini...
 
La temperatura colore che si avviciana di più al riferimento di 6500 gradi kelvin in genere è calda, ma capisco che per un occhio viziato da immagini fredde sia un pò difficile passare direttamente a caldo, perciò inizia ad abituarti a normale poi col tempo passerai a calda, solo così avrai un immagine più corretta possibile...per quanto riguarda l..........[CUT]

Ho capito cmq sia sto cercando di utilizzare la guida per calibrare un hdtv ma non me lo legge l'xbox
 
La temperatura colore che si avviciana di più al riferimento di 6500 gradi kelvin in genere è calda, ma capisco che per un occhio viziato da immagini fredde sia un pò difficile passare direttamente a caldo, perciò inizia ad abituarti a normale poi col tempo passerai a calda, solo così avrai un immagine più corretta possibile...per quanto riguarda l..........[CUT]

Ma nella guida sulla calibrazione Roby dice di usare la modalità cinema.....?
 
Io invece ho lx 360. Che metto nelle impostazioni dove dice spazio colore hdmi ? E dove dice livelli di riferimento?
 
Ultima modifica:
Chiedete nella discussione ufficiale del VT60 questa discussione sta diventando un duplicato dell'altra e secondo me non ha molto senso.
 
Ciao ragazzi sono nuovo del forum anche se lo seguo da parecchio... intanto vi ringrazio perchè leggendovi sto imparando parecchio su questa stupenda tv.:)
Chiedo a voi un opinione dato che siete sicuramente più esperti di me.
Utilizzando i pattern di AVCHD su Xbox One per regolare i setting di base ho riscontrato che impostando su Xbox la voce RGB TV Normal e su VT60 il Range RGB HDMI Normal, i risultati sono il clipping del nero a 16 e del bianco a 241 (con gamma 2.2 luminosità +1 e contrasto a 60)
Se invece imposto su Xbox il range RGB PC (quindi Full)e sul VT60 il Range RGB HDMI su Full (o Auto che si comporta comunque come Full) mi trovo ad avere il nero che clippa alla 17 e il bianco che non si schioda da 233 con qualsiasi valore di contrasto.
A questo punto non capisco dove sbaglio dato che mi aspetterei da un Full - Full di vedere il btb e il wtw.:confused:
Grazie ancora per l'aiuto e scusatemi se non son riuscito ad essere più chiaro.
 
Top