• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

segnale sky pessimo in videoproiezione

cascioferro

New member
salve,

ho il seguente problema e sono in cerca di un consiglio.
Porto il segnale di sky a un vpr epson tw20.
Il segnale di sky, come vedo da menu, è basso (circa 1/4), mentre la qualità è ottima (100%). Probabilmente il segnale è basso perché ho una parabola da 60cm (abitavo nel nord europa quando la comprai).

Bene, il segnale va al vpr tramite scart di 10 metri.
Se mando il composito, vedo abbastanza bene senza disturbi.
Se mando il segnale rgbs invece l'immagine è molto più bella, ma ogni tanto si blocca, mi fa i pixelloni e diventa inguardabile.

A quel che capisco dovrei fare una delle due cose, o forse entrambe:
1) cambiare parabola per una più grande
2) cambiare il cavo scart con 4 cavi rgbs singoli

E' possibile che una sola di queste due azioni risolva? Quale dovrei provare per prima? Ci sono altre cose da provare?

Ringrazio chiunque sappia suggerirmi qualcosa!
 
Prova ad avvicinare provisoriamente il decoder al vpr, così da poter usare una scart di qualità molto corta (1mt). Se la visione migliora , il problema stà nella scart troppo lunga, se non migliora, il problema è la parabola.

Stefano
 
cascioferro ha detto:
A quel che capisco dovrei fare una delle due cose, o forse entrambe:
1) cambiare parabola per una più grande
2) cambiare il cavo scart con 4 cavi rgbs singoli

E' possibile che una sola di queste due azioni risolva? Quale dovrei provare per prima? Ci sono altre cose da provare?

Ringrazio chiunque sappia suggerirmi qualcosa!

la prima soluzione non credo che ti cambierebbe nulla dato che se vedi senza disturbi in composito vuol dire che il problema è solo la trasmissione via RGBS al VPR e non la ricezione del segnale da parte di SKY (essendo digitale la intensità del segnale è ininfluente sulla qualità: o vedi o non vedi)

10 metri per un cavo scart sono troppi: considera che nel cavo scart ci sono 21 "micro" cavi con un'unica schermatura. purtroppo l'unica soluzione è il cavo SCART/RGBS apposito che ha solo i 4 cavi RGBS tutti schermati singolarmente (considera che il segnale RGBS essendo a banda piena si degrada molto facilmente ed è soggetto a interferenze)

il cavo scart/RGBS da 10 m lo produce la Profigold o se vuoi te lo puoi far fare su misura su www.overload.it o lo fai con 4 cavi satellitari e un saldatore :D

comunque fai la prova con una scart cortissima e vedrai che non avrai disturbi. sappi che il segale RGBS dello skybox è particolarmente "delicato" specialmente sul sincronismo (io avevo problemi che ho scoperto derivare dal solo fatto che usavo una ciabatta scart per TV e VPR insieme)

Ciao BOH?
 
Ancora problemi :(

Con una scart da 1,5 mt si vede perfettamente in rgbs, dunque il problema sono i 10 mt.

Ho fatto realizzare da un mio negoziante di fiducia un cavo scart-rgbs di 10 mt. Una presa scart sullo skybox, poi 4 cavi singoli verso il vpr. Io avevo chiesto 75 ohm, lui ha messo 50 ohm per cavo perché se no aveva difficoltà a inserire i cavi nella presa scart.

Beh, ho usato questo cavo e la situazione è persino peggiorata rispetto alla scart da 10 mt! Eppure a parte i 50 ohm e non 75, mi sembra che sia un cavo perfetto.

Può essere solo l'impedenza? Il segnale arriva veramente degradato, inguardabile.

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Non voglio rassegnarmi al composito...
 
Nel video credo che l'impedenza sia molto importante. Vedi comunque che i cavi per il satellite sono tutti a 75 ohm:rolleyes:

STefano
 
mammabella ha detto:
Prova ad avvicinare provisoriamente il decoder al vpr, così da poter usare una scart di qualità molto corta (1mt). Se la visione migliora , il problema stà nella scart troppo lunga, se non migliora, il problema è la parabola.

Stefano

quoto pienamente anche io ho avuto un problema analogo per colpa di una scart troppo lunga e non bene schermata.
 
La mia esperienza con lo Humax 5400 in RGBs allo Z3 con 4 cavi Belden 1855 da 15mt mi ha detto che il segnale RGB in uscita dal mio decoder è DEBOLE; da cose lette in giro pare che la situazione sia comune alla maggior
parte dei decoder Sat.
Per me la soluzione si è chiamata SCAMP-2: un amplificatore e sdoppiatore
di segnale RGB su scart che tra l'altro mi serviva per dare il segnale dello
Humax sia allo Z3 che alla TV evitando fastidiosissimi attacca-stacca o
rinunce sulla miglior qualita' disponibile.
Il problema che avevo senza lo SCAMP-2 era pero' un po' diverso e si
caratterizzava per un'immagine intermittente e distorta nella parte superiore.
 
cascioferro ha detto:
Ancora problemi :(

Beh, ho usato questo cavo e la situazione è persino peggiorata rispetto alla scart da 10 mt! Eppure a parte i 50 ohm e non 75, mi sembra che sia un cavo perfetto.

Può essere solo l'impedenza? Il segnale arriva veramente degradato, inguardabile.

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Non voglio rassegnarmi al composito...

Purtroppo dato che l'RGBS è un segnale a banda piena e quindi particolarmente sensibile e aggiungendo che il segnale dallo Skybox non è dei più potenti, credo proprio che bisogna per forza rispettare le specifiche dei cavi video a 75 ohm. c'è stato un treand di persone che grazie ai 4 cavi satellitare 75 ohm schermati hanno portato l'RGBS anche a 20 metri senza problemi.

in merito al cavo satellitare considera che ci sono di due dimensioni (una standard e una più piccola). in merito poi al tuo cavo potrebbe essere anche problema di saldature (purtroppo la scart è un brutta cosa :cry: )

Ciao BOH?

ps: io con il TW20 uso un buon cavo scart di 5m dallo Skybox Pace sottile e tutto funziona bene ... ma forse sono al limite
 
Top