• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Segnale Progressivo

IlConteRR

New member
Ho trovato questa definizione mi potete dire se è veritiera e se rende abbastanza l'idea?
Grazie


Progressivo
Si dice di un segnale video che ricostruisce il quadro linea dopo linea, in maniera intera. Il segnale VGA è progressivo. Differisce dal segnale interlacciato in cui ogni immagine è creata alternando due semiquadri.

Interlacciato
Si dice di un video non formato da frames ma da semiquadri (campi, fields) formati dalle sole linee orizzontali pari (o dispari) del frame e che si susseguono a velocità doppia (1/50 di sec.) rispetto ai fotogrammi.
 
IlConteRR ha scritto:
Ho trovato questa definizione mi potete dire se è veritiera e se rende abbastanza l'idea?
Grazie


Progressivo
Si dice di un segnale video che ricostruisce il quadro linea dopo linea, in maniera intera. Il segnale VGA è progressivo. Differisce dal segnale interlacciato in cui ogni immagine è creata alternando due semiquadri.

Interlacciato
Si dice di un video non formato da frames ma da semiquadri (campi, fields) formati dalle sole linee orizzontali pari (o dispari) del frame e che si susseguono a velocità doppia (1/50 di sec.) rispetto ai fotogrammi.

Ciao.

Secondo me è giusto in parte, ho visto, da bambino, vga interlacciati e se sei in campo NTSC ( 60 Hz) la velocità è 2 volte e mezzo! poi i fotogrammi di un film sono 24/sec non 25/sec! :D

In qualsiasi caso, Non ho ben capito il senso della tua domanda, nella rete trovi diversi siti prova cercare progressive scan!

Buona fortuna, Ilario
 
Non c'era una domanda specifica volevo soltanto cercare di capire qualcosa in più riguardo questi segnali ora farò una ricerca più approfonfita sul web come da te consigliato
 
forse le definizioni di cui sopra potrebbero essere un po' scritte meglio, pero' al volo:

a) il segnale progressivo manda al video un frame completo per volta; e' indicato solitamente con "p", ad es. 576p
e' il segnale tipico in uscita dai pc

b) il segnale interlacciato manda alternativamente al video le righe pari e le righe dispari in cui e' diviso il singolo quadro; e' solitamente indicato con "i", ad es. 1080i; e' interlacciato sia il pal che l'ntsc.
si tratta di standard che cercano di limitare in qualche modo la banda passante con l'artificio delle divisione del quadro in righe pari e dispari.

poi puoi trovare molto altro sia qui che in rete. tra i link, da' un'occhiata al sito di Mauro Bricca,

ciao
Gianni
;)
 
giapao ha scritto:
...il segnale progressivo manda al video un frame completo per volta; e' indicato solitamente con "p", ad es. 576p
e' il segnale tipico in uscita dai pc...
ehm, dipende dal pc. Il mio HTPC, per esempio esce in 1280x576 interlacciato, ma si sa ormai, io non sono normale...:D
 
Sergicchio ha scritto:
ehm, dipende dal pc. Il mio HTPC, per esempio esce in 1280x576 interlacciato, ma si sa ormai, io non sono normale...:D

oohhh! ciao Sergio ;)
beh! sono sempre di piu' quelli che escono a 1080i...
immagino che pero' passerai al progressivo quanto prima...
e il refresh? ti acccontenterai di 75hz? :)
salutoni
Gianni
;)
 
Top