• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Secondo problema al sub nel giro di pochi giorni

Greg64

New member
Ciao ragazzi, comincio a pensare seriamente che il mio Jamo Sub 660 sia uscito forse difettoso di fabbrica o magari maledetto. :D Nei giorni scorsi ho avuto questa problematica che definirei pittoresca, ma che comunque ho risolto nel modo indicato nel Thread:

https://www.avmagazine.it/forum/10-...-mch/307294-strano-rumore-driver-jamo-sub-660

Adesso, però, il problema sembrerebbe riguardare l'elettronica; di punto in bianco si è presentato quello che credo possa definirsi un "bump", succede solo al cambiare della sorgente switchando col telecomando del sintoampli, ad ogni cambio, il sub fa un bump che posso avvertire oltre che con l'udito, anche toccando l'altoparlante. Per il resto funziona tutto, ora vi descrivo le prove fatte:

Innanzitutto si è rotto il tasto "Auto ON/OFF" al di dietro del sub, quindi se voglio togliere la corrente, devo disinserire la spina di corrente, dato che ora il tasto funziona solo in ON. Ho cambiato fusibile, invano. Ho aperto lo scomparto dietro senza tuttavia notare segni di nero o bruciature, i cavi sono tutti collegati per quel che ne capisco. Ho cambiato il cavo dati, un G&BL a 75 Ohm di due metri con quello in dotazione del Jamo, e il bump persiste. Ho cambiato presa di corrente, anche qui non cambia nulla e il problema rimane. Non ho potuto cambiare cavo di alimentazione del sub perchè non ne ho uno compatibile con l'ingresso IEC del 660; va ricordato che il cavo in dotazione, la sua spina shuko ha due pin, quindi non c'è la terra? E' corretto?
Ho mandato delle swippate alle varie frequenze, nulla da segnalare, funziona tutto e bene.
I settaggi, per quel che conta, sono apposto: collegamento in LFE (a proposito, il bump rimane anche se utilizzo altri ingressi RCA del sub) crossover tutto aperto, fase zero, Boundary Gain Compensation a zero, anche variando queste manopole, il bump rimane.
Ho provato a variare il livello del volume sulla manopola fisica, il bump aumenta o diminuisce di intensità a seconda appunto del volume impostato.
Il bump non si presenta mai durante l'ascolto di musica o film, o meglio, in questo ultimo caso, accade quando mando avanti il film o lo stoppo ovviamente mandando l'input col telecomando del lettore Blu-ray, mentre se lo metto in pausa non succede.
Per il resto torno a sottolineare che il sub funziona, sia con cavo dati collegato, sia se lo scollego. L'autospegnimento funziona, il sub si sente benone.
Ieri ho staccato tutti gli elettrodomestici dell'appartamento, non cambia nulla.
Avrei un piccolo sub JBL SCS 140 a casa di un amico (l'ho portato nel suo garage quando ho acquistato il Jamo) pensate che debba provare a collegarlo nella mia catena per vedere se anch'esso abbia dei problemi?

Conclusioni:

Il sub funziona bene, nessun rumore, nessuna vibrazione, nessun segno che possa indicare problemi all'amplificatore credo di poter dire e/o all'altoparlante, il bump sembra un qualcosa legata alla terra, ma aspetto consigli. Il pensare di doverlo rimandare in Germania un pò mi deprime, lo acquistai da Elektrowelt24 a 312 + 28 di spedizione nel Marzo scorso. Posso, potrei, convivere con questo rumore, un film o la musica si ascolta tranquillamente, il rumore subentra nelle dinamiche spiegate sopra e anche quando spengo il sintoampli; cioè ad ogni input che mando al sintoampli, il sub fa il bump, ecco. Ho creato il Thread per vedere se avete da farmi fare qualche altra prova e nel caso non risolvessi, volevo sapere se questa può essere una problematica su cui si possa sorvolare e vivere lo stesso serenamente :)
 
Ultima modifica:
Posso solo dire che questi apparecchi non hanno il collegamento a terra (tutti, anche il sintoamplificatore) per evitare il disturbo ampiamente documentato in rete come "ground loop".

Apparentemente il "bump" quando cambi sorgente sembra venire dal sinto (è lì che la sorgente viene cambiata) ma sul momento non mi viene in mente alcunché sulle cause o sulle soluzioni.
 
Posso solo dire che questi apparecchi non hanno il collegamento a terra (tutti, anche il sintoamplificatore) per evitare il disturbo ampiamente documentato in rete come "ground loop".

Apparentemente il "bump" quando cambi sorgente sembra venire dal sinto (è lì che la sorgente viene cambiata) ma sul momento non mi viene in mente..........[CUT]

Hai ragione Pace, non è il sub, ma il sintoampli. Ho sbagliato a scrivere e modifico subito il Post; non ho collegato un altro sinto come scritto in precedenzs ma un EQ. vecchissimodi un amico in "cascata" al sinto attuale ma è stato un pastrocchio di configurazione, errore mio.
Stavolta per la prova definitiva ho ripreso il sub JBL SCS dal mio amico, l'ho collegato al sintoampli, e il bump persiste. Apposto, non è il Jamo, ma il sintoampli. Ti ringrazio come sempre :) , ora vedrò di mandarlo indietro, anche se ho letto di qualcuno che ci convive con questi bump, trick e track perchè non sono sinonimo per forza di rotture
 
Infatti, quel disturbo è generato dalla sorgente, tra l'altro tutte le prove che avevi indicato non avevano nulla a che fare con il possibile disturbo (cambio cavo, fusibile, cambio cavo alimentazione :D, spina...).

Alcuni apparecchi lo generano, magari all'accensione o allo spegnimento, o cambiando sorgente, a volte cambiando decodifica.

Molte volte la cosa ha origine da un condensatore sul percorso del segnale che viene scaricato cambiando percorso al segnale.

Solitamente la cosa è solo sgradevole e non presenta alcun rischio, a meno che non si faccia tale operazione al massimo volume, ma credo sia cosa intuitiva non eseguire mai regolazioni con il volume al massimo o giù di lì.

Se prima non succedeva e non hai cambiato nulla la cosa potrebbe anche stare ad indicare un problemino che è comparso.

Se non capita altro e la cosa non peggiora devi conviverci.
 
Infatti, quel disturbo è generato dalla sorgente, tra l'altro tutte le prove che avevi indicato non avevano nulla a che fare con il possibile disturbo (cambio cavo, fusibile, cambio cavo alimentazione :D, spina...).

Alcuni apparecchi lo generano, magari all'accensione o allo spegnimento, o cambiando sorgente, a volte cambiando decodifica.

Molte v..........[CUT]

Capisco, grazie. E grazie anche nel non avermi richiamato, perchè sia in questo che nell'altro Thread, chiedevo delle problematiche eventuali del subwoofer, in entrambi i casi non era lui la causa e sono stato smentito grazie anche al vostro aiuto (anche se comunque il sub un pò del suo per fuorviarmi ce l'ha messo: vedi l'altro thread e come ho risolto la questione vibrazione, e il tasto On/OFF rotto). Non vorrei che tu o qualche altro moderatore pensasse che dato che siamo nell'era di Internet ed è così facile chiedere un consulto, che noi diventiamo pigri e neglicenti nel non fare le dovute prove sperando in un forumer che ci risolva tutto, prove che comunque io avrei fatto e anche per un paio di pomeriggi interi, in maniera anche sbagliata come sottolineavi. :D Ho sollevato il Jamo decine di volte dal punto dove è posto e mi fa anche male la schiena. In tal caso starò più attento le prossime volte prima di postare.
Se non peggiora la situazione, lo tengo così :)
 
Ultima modifica:
Top