piccolo aggiornamento...la mia ricerca continua.
Allora, al momento non sono ancora riuscito a sentire nè bryston e nè classè.
Fra un paio di settimane c'è il Bari Hi End (io vivo in provincia)...e spero di poter ascoltare qualcosa lì.
Nel frattempo mi sono messo con cura a studiare.
Ho preso un pò di arretrati delle varie riviste note e ho pensato una cosa che vorrei proporre al vostro vaglio.
Nell'abbinamento dei finali contininua a stuzzicarmi la voglia di prenderne due diversi (uno per le alte e uno per le basse).
Del resto, la maggior soddisfazione nel creare qualcosa di relativamente nuovo (con un abbinamento originale) è un meccanismo psicologico noto. Figuratevi che i 4 salti in padella hanno scoperto di vendere di più da quando hanno aggiunto il "consiglio dello chef"...così ognuno può dire di aver personalizzato il piatto

.
Vabbè, ritornando a bomba, l'idea che mi è venuta è questa (ricordo che il pre è sempre l'AA Bellini)....
Strada relativamente semplice:
bryston 2b sst (basse)
classe CA-2100 (medio-alte)
Strada più complicata:
sempre il bryston sulle basse (anche perchè ha il gain variabile)
un bel valvolare monotriodo con le 300b sulle medio alte
La soluzione mi piace perchè il suono valvolare mi ha sempre incantato...sulle medio-alte soltanto però. Le caratteristiche di queste elettroniche sono piuttosto conosciute. Proprio per questo credo che abbinando un bryston sulle basse frequenze potrei prendere il meglio delle due tecnologie.
Che vi devo dire...a me sembra un meccanismo così logico e geniale che... sembra troppo bello per essere vero.
Certo, le potenze sarebbero un pò sproporzionate. 150w del bryston contro una decina del valvolare (seppur in classe A). Per quest'ultimo pensavo ad un Audion silver night.
Che ne pensate?