• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scusate, ma vi chiedo umilmente un consiglio

Mattotv

New member
Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e mi sono appena iscritto. So ( perchè ormai è umn po' che vi leggo) che rispondete in continuazione (e soprattuto pazientemente) a chi vi chiede consigli su che tipo di tv acquistare...beh io sarei l'ennesimo allora, a cui regalare un parere:p:p

Ho appena finito di ristrutturare casa e vorrei mettere in cucina un tv da 42" ( la distanza di visione è circa 3,5 m e le finestre stanno dalla stessa parte della tv, quindi senza eccessiva illuminazione naturale), finora le uniche tv che mi hanno "gasato" sono le seguenti: TOSHIBA 42yl863, PANASONIC tx 42et50 ( 50 e non 5), PANASONIC 42st50.

Dimenticavo, il mio budget massimo è di 800 euro ( da comprare online).
Pareri? Ci sono altre tv qualitativamente simili che non ho preso in considerazione??
In anticipo Vi ringrazio per le risposte e scusate per la mia lungaggine di post..;)
 
Per il budget che hai il migliore dei modelli da te citati è sicuramente il Panasonic 42ST50, se il tv non sara' colpito da luce solare diretta puoi prendere il Panasonic 42UT50 e risparmi ulteriormente.
 
se il tv non sara' colpito da luce solare diretta
Perchè il modello ST ha il filtro antiriflesso??

Un'altra cosa, dovrei usare accorgimenti particolari per il plasma?? (Qualcuno mi ha detto di marchi impressi sul display e cose del genere).
Allora con quel prezzo non ci sono tv che valga la pena di prendere in considerazione??
Grazie delle risposte;)
 
Tranne che in SD, dove gli altri due (soprattutto il Toshiba che è un fascia alta dell'anno scorso) sono un po' meglio, l'ST50 è da preferire ed ha un filtro antiriflesso che rende molto meglio rispetto all'UT50 che appunto si ritrova con la "pecca" di riflettere molto.

Se vuoi puoi considerare anche i seguenti edge led da 40 pollici che online trovi al prezzo che ti interessa:
- Sony 40HX755
- Samsung ES6900
 
Ultima modifica:
SD significa il normale digitale terrestre che non sia HD? Quindi io che vedo 80 per cento canali televisivi normali e il restante in film dvd/bluray, sarei penalizzato dal st50??!:eek:
 
Tutti i tv (escluso pochissimi modelli super economici) sono full HD. L'ST50 è full HD ed ha un buon filtro antiriflesso, oltretutto è un ottimo tv. Per il problema dello stampaggio ti consiglio di leggerti un po di discussioni a proposito, cmq per l'uso che tu ha detto di volerne fare non corri alcun rischio di stampaggio, i plasma sono sconsigliati solo a chi usa il tv prevalentemente con le console per giocare e fa lughissime sezioni di gioco (piu di 2 ore continue) con giochi che hanno hud fissi.
 
SD significa il normale digitale terrestre che non sia HD? Quindi io che vedo 80 per cento canali televisivi normali e il restante in film dvd/bluray, sarei penalizzato dal st50??!:eek:

Si esattamente ma anche il satellitare non hd e gli stessi Dvd.
Penalizzato no, è una parola esagerata, diciamo che ci sono televisori che si comportano meglio con tale segnale, anche se non si tratta di miglioramenti epici.
 
Ultima modifica:
Si esattamente ma anche il satellitare non hd e gli stessi Dvd.
Penalizzato no, è una parola esagerata, diciamo che ci sono televisori che si comportano meglio con tale segnale, anche se non si tratta di miglioramenti epici.

MMMM, ho capito...Quindi se già mi stavo orientando verso il plasma, ora ho veramente qualche perplessità...
Si notano a occhio nudo queste differenze, o sono solo delle differenze di "tecnicismi"???
Il toshiba yl863 a questo punto sarebbe la scelta più sensata??
 
Plasma o lcd non c'entrano nulla con la resa dei canali sd. Un buon plasma si vede bene sia in sd che in hd stessa cosa per gli lcd. Se il tv è scadente (sia plasma che lcd) si vede male in sd e non solo.
 
Ma allora la devo considerare o no l'affermazione che i led in sd sono "leggermente meglio"???:rolleyes: Perchè se non è vero ( o cmq la differenza non si nota ad occhio nudo) vado diretto sul plasma; ma se si dovesse notare visto che il mio utilizzo è quello sopra descritto allora forse sarei più sicuro sul led della toshiba!! Fatemi sapere voi chee siete esperti!! Grazie!!!:p
 
La resa in sd non dipende dalla tecnologia del pannello (lcd o plasma) ma dall'elaborazione dell'immagine dell'elettronica del tv. I modelli da te scelti sono tutti e tre ottimi ma tra i tre io prenderei il Panasonic ST50 in quanto essendo plasma con quella cifra hai molta più qualità! Per avere la stessa qualità dell'ST50 su un lcd led dovresti spendere molto di più. ;)
 
Scusate se vado leggermente ot e riapro il mio post: c'è qualcuno che ha delle foto del toshiba 42yl863g?? Perchè ho letto nel 3d dedicato che è esteticamente "brutto" rispetto ai fratelli più grandi. E' vero?? C'erano anche delle foto nel 3d ma non sono più online.. Io purtroppo dal vivo l'ho visto solo da 46. Potreste aiutarmi, perchè se è così brutto non lo prendo :p
 
ocio che 42" da 3.5m è come avere un hd ready alla fine, in hd non noteresti minimamente la differenza..se riesci a salire ALMENO su un 50, magari anche un VT30 usato

solitamente per quelle misure si sta su un 60" o anche oltre.. ;)

io ad esempio dopo aver avuto un 60" da 280-310cm sto valutando se rimanere sul 55 o muovermi sul 65..fai tu ;)
 
ocio che 42" da 3.5m è come avere un hd ready alla fine, in hd non noteresti minimamente la differenza..se riesci a salire ALMENO su un 50, magari anche un VT30 usato

solitamente per quelle misure si sta su un 60" o anche oltre.. ;)

io ad esempio dopo aver avuto un 60" da 280-310cm sto valutando se rimanere sul 55 o muovermi su..........[CUT]

MMM, mi sa che come budget non ci arrivo. Poi non mi sono mai fidato a comprare usato, tranne l'automobile!!!:D
 
il mio consiglio permane ;) almeno un 46" ma gia il 50" sarebbe un discreto compromesso..
con la serie 50 in uscita si trovano parecchi VT30 in giro, e la qualità è cmq ottima
anche perchè se già hai un budget limitato a disposizione sarà ancora peggio quando tra un annetto vorrai cambiarlo x qualcosa di piu grande e dovrai svendere il tuo

ci siamo passati tutti, prima o poi succede :D
basti vedere quanti 50-55 pollici ci sono in vendita con motivazione "passo a qualcosa di piu grande"

altrimenti valuta davvero un hd ready se vuoi risparmiare, samsung dovrebbe averne qualcuno in giro, ti renderebbe meglio in SD e in HD da 3.5m non noteresti la benchè minima differenza
 
Non si vedono più le immagini...

In effetti è proprio il sito che le ospita a non funzionare...:confused:

Comunque per quanto mi riguarda è meglio che tu non lo veda perché effettivamente è bruttino, con la cornice troppo visibile in quel taglio e il design non proprio gradevole già di suo...;)

Inoltre sono d'accordo con ...zed... per quanto riguarda il taglio, che non deve essere inferiore a 50. Io ho proprio un 50 da circa 3 metri, e in Full-HD potrei benissimo avvicinarmi a 2 metri... Anche l'SD dalla mia distanza è decoroso, quindi è un ottimo compromesso per ci ne guarda molto. Per me, che guardo quasi esclusivamente roba a 1080i e ho molti BD, è già decisamente piccolo :cry:
 
il mio è un consiglio spassionato, non ho niente da vendere quindi a me nn viene in tasca niente :)
piu che altro se si ha un budget ipotetico di 1.000 euro, vorrei solo fare notare che è piu conveniente saltare subito al prodotto desiderato, ad esempio un 55ST50 a 1.400 euro, piuttosto che prendere un TV da 1000 euro, doverlo rivendere dopo un anno a 700 e andarne poi a spendere cmq 1.400 per prendersi quello che non si è voluto prendere prima :D

in passato è capitato anke a me, vuoi l'ampli da 1000 euro ma ti prendi quello da 500, un anno dopo lo rivendi a 350 e poi ne spendi cmq 1000 per l'ampli che volevi, alla fine hai speso piu dei 1000 euro inziali, perso tempo e pazienza :D
 
ocio che 42" da 3.5m è come avere un hd ready alla fine, in hd non noteresti minimamente la differenza..se riesci a salire ALMENO su un 50, magari anche un VT30 usato

Visto che ancora non ho concluso niente (:rolleyes:) e insidianto dal dubbio messomi da Zed, proprio qualche secondo fa ho visto una svendita in un famoso sito, si trova LG 50PZ850 Pentouch a poco più di 700 euro, trattasi di plasma da 50 pollici, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo tv??
 
Top