• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Screenshot da VPR Full HD

  • Autore discussione Autore discussione Micio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente un degno rivale per il mio VPR.
Non ho il film in questione, ma di certo battere questi semplici RS10/20 sarebbe una bazzecola per me, non c'è gusto....... :D
 
Finalmente entro anche io nel giro...

Sono riuscito ad istallare il nuovo gioiello in maniera provvisoria (in attesa della sala ancora in costruzione) e alle 3 del mattino (unico orario di pace in casa) ho detto... prendiamo la macchina... quindi scusate la "stortezza" ma ero veramente cotto

Il proiettore è ancora intonso da qualsivoglia calibrazione (che sarà fatta ad istallazione definitiva); per intanto ci ho giocato solo una decina di minuti....

Quindi sono partito da una cosina facile facile....

carssaltomm9.jpg


carsblurq8.jpg




PS. avete qualche dritta sui settaggi della macchina fotografica: bilanciamento del bianco, esposizione, diaframma....
 
Ciccio........... Sono FANTASTICI sti ScreenShots...............

Ma li fai sempre con la Nikon L11 o per caso hai sottomano una Canon EOS 5D Mark2 ??????????????? ;)
 
ciao a tutti.
giorni fa pensavo al poco valore oggettivo di questi pur ellissimi scatti e mi sono chiesto se per caso non ci sia un modo per avere una differenza di dati costante nelpassaggio schermo--fotocamera--monitor.
se noi ad esempio sapessimo che la fotocamera x tarata in modo x distoca l'immagine di x ed avendo altresì un monitor y tarato in modo y che distorce il segnale in modo y potremmo avere una differenza costante che ci permetterebbe di rendere le piccole differenze di taratura delle costanti macroscopiche da utilizzare come base per la "taratura perfetta", naturalmente l'incognita resta l'ambiente.
ma credo che sia fattibile a patto di avere monitor fotocamera e vpr con le stesse caratteristiche.
che ne pensate?
forse è una corbelleria, o forse no, resta solo la difficolta di uniformarci.
 
Ultima modifica:
Belle ciccio;)

Un plauso alla notevole volontà di fare sempre meglio,
per non parlare dell'ingegno profuso per raggiungere tali livelli:D

Micio.


P.S: corro a comprare Narnia;)
 
Bellissime quelle di Ciccio!!!!

veramente ottime...

Suggerimenti sulle impostazioni della macchina foto (bilanciamento binaco, esposizione...).. così mi cimento in altri shots?
 
@ Ciccio
So che è una rottura immensa, ma potresti darci i minutaggi di Narnia, vorrei shottare le stesse immagini.

Micio.
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
mi sono chiesto se per caso non ci sia un modo per avere una differenza di dati costante nelpassaggio schermo--fotocamera--monitor.
... naturalmente l'incognita resta l'ambiente.
ma credo che sia fattibile a patto di avere monitor fotocamera e vpr con le stesse caratteristiche.
che ne pensate?
forse è una corbelleria, o forse no, resta solo la difficolta di uniformarci.
No, non è una corbelleria. Cominciamo con l' ultimo anello della catena, il monitor del pc. Il file che allego è tratto da un sito francese, di cui purtroppo non ho il link, che lo presenta insieme a tanti altri come piccolo tool di taratura, ed è una scala dei grigi da 0 a 255. Sul mio monitor NEC LCD72VM, dopo aver regolato luminosità e contrasto, distinguo bene da 8 a 255, il che è importante per gli "shadow details" che altrimenti affogano in una nebbia bianca o in una chiazza di inchiostro... Chiaramente per il colore è tutta un' altra storia, ma almeno ciò è fattibile in un minuto. (IMHO...)
http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=9639&stc=1&d=1232560260
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top