• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

schermo

paikal

Bannato
in attesa di acquistare un videoproiettore (epson tw10?!)pensavo di costruirmi uno schermo. qualcuno sa consigliarmi metodi e materiali?
 
Benvenuto anche a te nel forum ;) !!

Perdonami se sarò estremamente breve, ma prima di tutto ti consiglierei di leggerti alcuni threads in cui si discute ampiamente di tutte le varie possibilità.

Cerca con termini tipo "mdf" o "rasare il muro" o pannelli in cartongesso o vernici grigie...

Teo
 
Grazie x il consiglio Teoc, sono già riuscito a farmi un pò di cultura!
A questo punto però mi chiedo quali possano essere le dimensioni ideali in base al proiettore che intendo comprare, 99% epson tw10? Mi spiego, smanazzando col programma del sito epson che consente appunto di calcolare la giusta distanza di proiezione, non riesco a spiegarmi la differenza fra le 2 voci wide e tele; cioè so benissimo cosa significhino, ma che differenza comportano nell’ effettuazione del calcolo? Con wide sembra che il proiettore debba x forza essere posizionato di fronte allo spettatore pena un’ immagine troppo grande; con tele invece è l’ esatto contrario. Forse sono relative al formato della trasmissione? La questione non è da poco perché al momento non ho una stanza molto grande, il punto di visione è a 2.70 m, (ragione per cui 160 cm di base mi sembrano + che sufficienti) il che mi pone di fronte ad un bivio: proiettore davanti a me a 1.60 ca. oppure a 2.80 – 3.00 dietro….
Lo zoom dei proiettori poi in che misura consente di variare le dimensioni dell’ immagine proiettata? Quello dell’ epson è di 1 – 1.54. Magari chi possiede la stessa macchina potrebbe darmi un prezioso suggerimento!

Se poi qualcuno ha macchine alternative da proporre ben venga! Finora non ho visto niente in funzione, mi sono solo documentato e x rapporto qualità – prezzo l’ epson mi è sembrato il migliore.

ciao
 
Top