Gianluca D.
New member
Un saluto a tutti, mi sono iscritto da pochissimo ma è già un pò di tempo che seguo questo forum che mi ha chiarito parecchi dubbi che avevo sul mondo dell'audio/video.
Visto che i dubbi non finiscono mai, ho da proporre due domande sugli schermi da videoproiezione.Devo acquistare un telo motorizzato 16:9 con una larghezza di 180 cm. e vi chiedo se è proprio necessario prenderlo pretensionato per evitare le pieghe, oppure, viste le dimensioni non eccessive, se basta un telo motorizzato, dello spessore di 0,4-0,5 mm.(magari con il retro nero), che, rispetto al pretensionato costa decisamente meno.
L'altro dubbio è legato allo spazio (se c'è),tra il telo(a caduta posteriore)ed il muro retrostante. C'è la possibilità di lasciare un quadro(la cornice è spessa 2 cm.), o è necessario prendere un telo con caduta anteriore?.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao,
Gianluca
Visto che i dubbi non finiscono mai, ho da proporre due domande sugli schermi da videoproiezione.Devo acquistare un telo motorizzato 16:9 con una larghezza di 180 cm. e vi chiedo se è proprio necessario prenderlo pretensionato per evitare le pieghe, oppure, viste le dimensioni non eccessive, se basta un telo motorizzato, dello spessore di 0,4-0,5 mm.(magari con il retro nero), che, rispetto al pretensionato costa decisamente meno.
L'altro dubbio è legato allo spazio (se c'è),tra il telo(a caduta posteriore)ed il muro retrostante. C'è la possibilità di lasciare un quadro(la cornice è spessa 2 cm.), o è necessario prendere un telo con caduta anteriore?.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao,
Gianluca