• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

schermo pretensionato o no?

Gianluca D.

New member
Un saluto a tutti, mi sono iscritto da pochissimo ma è già un pò di tempo che seguo questo forum che mi ha chiarito parecchi dubbi che avevo sul mondo dell'audio/video.
Visto che i dubbi non finiscono mai, ho da proporre due domande sugli schermi da videoproiezione.Devo acquistare un telo motorizzato 16:9 con una larghezza di 180 cm. e vi chiedo se è proprio necessario prenderlo pretensionato per evitare le pieghe, oppure, viste le dimensioni non eccessive, se basta un telo motorizzato, dello spessore di 0,4-0,5 mm.(magari con il retro nero), che, rispetto al pretensionato costa decisamente meno.
L'altro dubbio è legato allo spazio (se c'è),tra il telo(a caduta posteriore)ed il muro retrostante. C'è la possibilità di lasciare un quadro(la cornice è spessa 2 cm.), o è necessario prendere un telo con caduta anteriore?.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Ciao,
Gianluca
 
se vai sul sito della maxivideo e ti scarichi il catalogo cliccando sul tasto FAQ della sezione schermi, trovi tutte le risposte alle tue domande, ce ne sono 3 pagine ci sarà anche questa (spero). Comunque se prendi uno schermo come il mio un paio di cm ci sono sul retro per cui il quadro lo puoi lasciare che lo schermo scende davanti.
Tensionato o no: il mio non è tensionato e non ha ombra di pieghe, fin' ora. Penso che il tempo dirà la sua...
 
Non so se è "indispensabile" che sia pretensionato, quando ho acquistato il mio il venditore, che ritengo serio, mi ha detto che, col tempo, qualche rischio che i lati si pieghino un po' esiste.

Nel dubbio, anche perchè almeno il telo non è che si cambia periodicamente o escono upgrade :D ho preferito il modello pretensionato, anche se è costato un po' di più (mannaggia, per 2 cordicelle laterali !).

Per quanto riguarda la distanza telo/muro credo vari da un produttore all'altro.

Il mio scende a 4 cm., però molte ditte offrono come optional delle staffe a muro più lunghe (scelta economica) o anche la discesa del telo nella parte frontale del cassonetto (scelta un po' più costosa).

Purtroppo io ci ho pensato dopo averlo montato: se lo facevo scendere un po' più distante potevo appendere al muro un TV al plasma, per i programmi normali; ora inserirò dei quadri moderni, praticamente solo dei pannelli senza cornice.

Ciao

Ciao
 
Tensionato 16:9

Penso sia utile acquistarlo tensionato solo se la caduta verticale è elevata; nel caso di un 16:9 solo se è un extra drop (fascia nera superiore di 30-40 o più cm) e di oltre 100 pollici (base oltre i 2,2 m).

C.
 
Ultima modifica:
nordata ha scritto:

Il mio scende a 4 cm., però molte ditte offrono come optional delle staffe a muro più lunghe (scelta economica) o anche la discesa del telo nella parte frontale del cassonetto (scelta un po' più costosa).
Ciao

la discesa anteriore nel caso mio non contemplava aumenti di prezzo. Lo schermo mi è arrivato di serie con un drop di 50 cm.
 
Gianluca D. ha scritto: ... vi chiedo se è proprio necessario prenderlo pretensionato per evitare le pieghe, oppure, viste le dimensioni non eccessive, se basta un telo motorizzato, dello spessore di 0,4-0,5 mm.(magari con il retro nero), che, rispetto al pretensionato costa decisamente meno.
Ciao,Gianluca
Il motorizzato va già bene per cominciare; ovvio che il tensionato è meglio, soprattutto in funzione della variabile tempo.

Io direi che l'investimento per lo schermo dovrebbe essere commisurato all'importanza dell'intera catena video e, quindi, inutile spendere per un telo più di quanto spendi per il VPR e, d'altro canto, se fai uno sforzo "notevole" per acquistare un ottimo VPR, magari con tanto di processore esterno o HTPC + Holo, super cavi, etc., allora non vale proprio la pena lesinare un migliaio di Eurozzi per il Telo.

Tutto evidentemente e rigorosamente imho.

Saluti Francesco.
 
Top