• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

schermo per panasonic 700

ben_wallace

New member
Salve, volevo finalmente acquistare uno schermo per il mio panny 700 e vi chiedo qualche parere. Ho una stanza di 5 metri x 9 metri (sarebbe una taverna), altezza 2.40. Da un lato c'è la "cucina" con la stufa, lavandino, gas e il tavolo per mangiare (occupa 3 metri di lunghezza) e nell'altrà estremità volevo posizionare lo schermo. In questo modo la mia intenzione sarebbe quella di guardare i film sia quando si cucina/mangia sia nel dopo-pasto comodamente seduto sul divano. Sicuramente nn posso usare uno schermo a cornice rigida perchè vado a coprire due finestre. Schermi a motore sono abbastanza costosi e cercando in rete ho visto che gli schermi a molla costano poco e farebbero al mio caso. Qui il dubbio: sono affidabili? Altra questione complicata, ho trovato questo schermo: http://www.schermionline.it/product_info.php/cPath/63_65/products_id/769

però la base di proiezione è "solo" di 230 cm e con una stanza cosi grande mi sa che è piccolo come schermo, io pensavo ad un 2,50 m, nn di + perchè nn credo che il mio panny possa permettersi oltre i 2,50 :P

Ovviamente schermi in 16:9. Grazie per l'attenzione che vorrtete dedicarmi.


P.S: ho trovato anche Schermo motorizzato 250 ECOMOT con bordo 16:9 con base "proiettabile" di 240 cm dal prezzo abbordabile..
 
Ultima modifica:
le dimensioni dello schermo vanno scelte in base al vpr, non alla stanza.
Ti sconsiglio di superare i 230cm di base con il panny700, per non penalizzare troppo la qualità (mi riferisco ai DVD normali, con l'HD non so).

Schermi a molla ? :confused: :eh: :boh:
Se costano poco qualche motivo ci sarà !
 
grazie.. sono tentato da un motorizzato da 240 cm.. domani farò le ultime prove ma mi sembra che il panny possa sopportare un'immagine di quella grandezza. Tu che ne pensi? :)
 
ben_wallace ha detto:
grazie.. sono tentato da un motorizzato da 240 cm.. domani farò le ultime prove ma mi sembra che il panny possa sopportare un'immagine di quella grandezza. Tu che ne pensi? :)
Ciao ben_wallace, io ho un motorizzato tensionato da 250 cm di base visibili (credo sia un 113") e mi trovo molto bene: all'inizio tenevo la lampada su HIGH, ma poi sono passato a LOW visto che la luminosità complessiva calava di pochissimo.

Su projectorcentral avevo letto attentamente la loro prova, dalla quale ti estrapolo il passaggio che ti interessa:

However, assuming a light controlled viewing space, in our opinion the AE700 hits it optimum trade-off point in the range of 100" to 120" diagonal. Going larger than 120" diagonal begins to cost you noticeably in contrast and image brightness, and going smaller than 100" nets you some nice incremental contrast and brightness, but at the penalty of reduced image size.

Buona scelta!
 
Top