• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo ad alto contrasto da incasso

carlob

New member
Ciao a tutti, domanda secca: ma esistono schermi ad alto contrasto motorizzati da incasso nel controsoffitto? Io non li trovo da nessuna parte, neanche elitescreens ha il telo cinegray 5d sugli schermi da incasso (sui semplici motorizzati sì).
Chi mi può dare una mano?
 
Io ne sono soddisfatto. Rispetto a cinegrey , avendo guadagno negativo, serve un vpr sufficientemente luminoso.
 
Ho visto che c'è anche una tela Grey High Contrast, sempre guadagno 0.8, questa la danno per videoproiettori con luminosità maggiore di 1500 ansi lumen. Gli mando una mail e chiedo, io ho un normale living non trattato e il proiettore probabilmente sarà un Benq W5700 o forse un Epson 9400 o comunque un 4k in fascia di prezzo equivalente.
 
Grey High Contrast non credo sia una tela tecnica; comunque fai bene a scriverli per avere delucidazioni.

Anche io sono quasi sicuro che la Radiance sia l'unica che ha Screenline.
Tu che la hai scelta, hai avuto modo di fare una comparazione? Mi sto muovendo per decidere fra Cinegray 5d e Radiance, ma sono parecchio in dubbio, per avere un riferimento, che vpr hai?
 
Ho comparato la radiance solo con un campione di cinegrey 3d; mi sono sembrate tele simili con un vantaggio sui neri per la radiance in virtù di un guadagno più basso.
Mi sono fidato delle recensione sui siti stranieri che riportano meno sparkling e hot spot per la radiance.
In effetti non noto sparkling mentre, a voler cercare, un leggero hotspot sulle schermate uniformi si nota.
Uso un acer m555 (dpl)
 
Ho comparato la radiance solo con un campione di cinegrey 3d; mi sono sembrate tele simili con un vantaggio sui neri per la radiance in virtù di un guadagno più basso.
Mi sono fidato delle recensione sui siti stranieri che riportano meno sparkling e hot spot per la radiance.
In effetti non noto sparkling mentre, a voler cercare, un leggero hotspot ..........[CUT]

Dlp e alr...bella accoppiata!
Grazie per le info, di Screenline mi piace che potrei personalizzare parecchio le scelte, ed esteticamente sono molto più gradevoli; devo ancora farmi inviare un preventivo, ma facilmente penso che sforerei la cifra con cui potrei prendere l'EliteScreen, che esteticamente mi piace molto meno, personalizzazione 0 totale, ma non ha il guadagno negativo, ho trovato qualche specifica e info in più, e volendo, mi sembra anche che come marchio abbia più "esperienza" con tele attive.
Avresti voglia, anche in pvt, di girarmi un paio di link delle recensioni di cui parli? Ho cercato un po', ma non sono riuscito a trovare nulla.
 
L'ho preso ieri, adesso aspetto che mi arrivi per farlo montare (inceiling tensionato con tela radiance). L'appartamento è in ristrutturazione quindi prima di vederlo all'opera passerà qualche mese, l'abbinamento sarà molto probabilmente con un Epson 9400.
 
Bene, penso ne sarai soddisfatto.

Lo spero! Anche perché mi sembra che sia l'unico ALR motorizzato da incasso esistente, almeno altri io non ne ho trovati (che poi anche questo è buffo, se fai uno schermo per ambienti living diciamo che lo schermo a scomparsa dovrebbe essere la prima opzione).
Ciao
 
Sono curioso anche io visto che in futuro mi troverei in una situazione simile... Ambiente living, desiderio di schermo ALR ma motorizzato da incasso.
 
Ciao,riapro la discussione per sapere come procede con la tela radiante 0,8 motorizzata.
Qualcuno può dare un giudizio dopo averla visionata accuratamente?
Grazie
 
Potresti farti mandare alcuni sample... così puoi fare una comparazione con il tuo attuale telo...

Certamente,ma la domanda era se si riscontravano i soliti difetti.
Tanto i teli fissi a casa mia sono tramontati, a questo punto volevo capire quali dei teli motorizzati con tele grigie sono quelli con meno difetti.
La domanda a questo punto è, meglio un telo bianco guadagno 1 oppure tela grigia anche se affetta da hotspot o sparkling?
Miglioro il contrasto del vpr anche a costo di qualche problemino?
 
Se il telo ha un difetto alla fine lo noti sempre... meglio valutare attentamente gli ALR perché portano vantaggi indubbiamente ma devono essere esenti da sparkling e hotspot, vignettatura ed avere un angolo di visione ampio...
Per il momento l’unico motorizzato che ho visto funzionare costa un rene...
 
Se il telo ha un difetto alla fine lo noti sempre... meglio valutare attentamente gli ALR perché portano vantaggi indubbiamente ma devono essere esenti da sparkling e hotspot, vignettatura ed avere un angolo di visione ampio...
Per il momento l’unico motorizzato che ho visto funzionare costa un rene...

Quale sarebbe per curiosità?
 
Top